Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura 10 errori comuni da evitare nel trading di criptovalute
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » 10 errori comuni da evitare nel trading di criptovalute
L'accademiaTrading

10 errori comuni da evitare nel trading di criptovalute

Ecco i 10 errori da non commettere nel trading di criptovalute: evitali per aumentare le tue probabilità di successo!

CriptoSociety
Di CriptoSociety 1 Marzo 2023
Condividi
8 minuti di lettura

Errore n.1: credersi un genio del trading

Guadagnare denaro è importante, ma la cosa più importante è mantenere la calma e prendere le distanze dai propri investimenti. Infatti, molti trader moltiplicano il loro capitale durante i forti trend rialzisti del mercato, ma dimenticano di rimanere lucidi e si convincono di essere i migliori trader del mondo.

Tabella dei Contenuti
Errore n.1: credersi un genio del tradingErrore n.2: Seguire ciecamente uno o più traderErrore n. 3: Dimenticare che l'analisi tecnica è un gioco di probabilitàErrore n. 4: Prendere decisioni basate su un singolo indicatoreErrore n. 5: Non avere un piano di tradingErrore n. 6: Non avere un "risk management" e un diario di tradingErrore n. 7: L'overtradingErrore n. 8: Il Revenge tradingErreur n. 9 : Ne pas limiter ses pertes en tradingErreur n. 10 : Trader contre la tendance du marché

Non preoccuparti, questa reazione è normale quando si inizia a fare trading. È quindi essenziale prendere costantemente le distanze e cercare di comprendere ogni movimento (sia rialzista che ribassista) ed elaborare conclusioni oggettive. Altrimenti, le tue emozioni potrebbero prendere il sopravvento durante i ribaltamenti di tendenza e potresti perdere denaro.

Anche se molte delle tue analisi possono rivelarsi fruttuose, è importante non riposarsi sugli allori e non ripetere sempre le stesse azioni.

Errore n.2: Seguire ciecamente uno o più trader

Sia nel trading che in altri settori, è imperativo avere un minimo di autonomia nelle proprie decisioni. Infatti, migliorare le proprie competenze è una delle regole principali per migliorarsi in una competenza. Se passi il tuo tempo a seguire ciecamente i tuoi trader preferiti, oltre a non imparare nulla, finirai per diventare perdente.

 

Inoltre, gran parte dei trader sul mercato si convincono di essere dei geni (errore n.1) dopo aver realizzato grandi profitti, e si permettono di dare consigli che considerano “affidabili”.

 

In definitiva, il miglior modo per migliorarsi è quello di trarre profitto dai trader che ragionano in modo puramente oggettivo, mentre si elaborano le proprie analisi.

Errore n. 3: Dimenticare che l'analisi tecnica è un gioco di probabilità

Errore n. 4: Prendere decisioni basate su un singolo indicatore

I mercati sono settori complessi che variano in base a un gran numero di fattori, ma una cosa è certa: nessun indicatore è in grado di tenerne conto tutti.

- Pubblicità -
Ad image

 

Per aumentare le tue possibilità di guadagno sugli investimenti, devi basare le tue analisi su diversi indicatori, sia tecnici che fondamentali, prima di aprire una posizione. Non fare affidamento su un solo indicatore, poiché questo potrebbe portare a una visione limitata del mercato e a decisioni sbagliate.

Errore n. 5: Non avere un piano di trading

Molti trader si avventurano nel mercato senza alcun piano di trading e, di conseguenza, reagiscono emotivamente durante le grandi fluttuazioni di mercato. Non avere un piano di trading è come esplorare la foresta amazzonica senza alcuna mappa.

 

È importante, infatti, stabilire un piano di trading solido, fissando regole e obiettivi precisi per ogni investimento. Questo supporto tecnico e psicologico vi sarà molto utile durante le fluttuazioni di mercato.

 

Regola 5.1: RISPETTATE SEMPRE il vostro piano di trading! Una volta effettuato l’investimento, il vostro unico obiettivo sarà quello di seguire perfettamente il vostro piano di trading, anche se il mercato va contro di esso. È per questo motivo che dovete iniziare rischiando poco e fissarvi obiettivi raggiungibili.

Errore n. 6: Non avere un "risk management" e un diario di trading

Per diventare un trader di successo, è essenziale stabilire un insieme di regole per la gestione dei rischi (risk management), al fine di evitare che le vostre perdite diventino incontrollabili. In altre parole, è necessario assicurarsi che il vostro investimento si basi su un buon rapporto “Rischio/Ricompensa” (risk/reward).

 

È avendo un buon “risk management” che potrete mantenere il controllo del vostro capitale, qualunque cosa accada.

 

Può essere molto utile aprire un diario di trading (pubblico o privato), in cui si annotano ogni giorno i risultati del trading e le impressioni / riferimenti, in modo da poter prendere le distanze dalla propria attività complessiva.

Errore n. 7: L'overtrading

L’overtrading è un termine che si riferisce alle persone che non riescono a smettere di fare trading dopo aver iniziato una sessione. Infatti, la dipendenza dai guadagni spinge molti trader ad aprire sempre più posizioni per sperare di fare ancora più profitto.

 

“Si guadagna seduti, non facendo trading”, ha dichiarato Jesse Livermore, un esperto di day trading. In altre parole, è importante evitare di fare trading in eccesso e di aprire troppe posizioni, poiché questo potrebbe portare a perdite incontrollabili e a un aumento dei costi di transazione. Bisogna essere disciplinati e fare trading solo quando si hanno dei segnali chiari e precisi.

 

Esattamente, non si guadagna più denaro passando più tempo davanti allo schermo per fare trading. È molto più saggio ed efficace aspettare l’arrivo di punti di ingresso affidabili, anziché aprire un trade con l’unico obiettivo di guadagnare denaro velocemente. La pazienza è un elemento chiave nel mondo del trading.

 

Errore n. 8: Il Revenge trading

Il revenge trading è una delle principali cause di perdita di denaro sui mercati. Il desiderio di recuperare immediatamente le perdite porta i trader a subire ulteriori perdite ancora più consistenti. In questi momenti, solo lo stress, la rabbia e l’avidità colmano la mente, impedendo di investire in modo razionale.

 

Non investire mai con l’unico scopo di recuperare le tue perdite! Questa è probabilmente la regola più importante da rispettare come trader o investitore. Invece, bisogna accettare le perdite e cercare di imparare dai propri errori per migliorare la propria strategia di trading nel futuro.

Erreur n. 9 : Ne pas limiter ses pertes en trading

Indipendentemente dalle criptovalute che si scambiano (Bitcoin, Ethereum…), è importante definire un punto di invalidazione su ciascuna delle proprie posizioni. In caso contrario, si rischia di pentirsi di non essere usciti in tempo. Infatti, anche dopo una caduta del 30%, 50% o addirittura dell’80%, esiste sempre la possibilità che il mercato corregga ancora ulteriormente. La protezione del proprio capitale di trading deve essere la priorità assoluta.

Se si esce dal mercato perdendo solo una piccola percentuale del proprio investimento, si avrà l’opportunità di reinvestire in attesa di nuovi punti di ingresso ottimali. Nel trading, l’obiettivo principale non è guadagnare denaro, ma non perderlo.

Inoltre, può essere utile utilizzare gli ordini di stop-loss per ottimizzare le proprie uscite dal mercato e, allo stesso tempo, limitare le proprie perdite finanziarie.

Erreur n. 10 : Trader contre la tendance du marché

I mercati sono soggetti a due tipi di cicli: i cicli rialzisti (bullrun) e i cicli ribassisti (bearmarket).

 

Di conseguenza, quando un mercato subisce forti correzioni su lungo periodo, è preferibile attendere l’arrivo di nuove strutture rialziste prima di riposizionarsi su di esse.

- Pubblicità -
Ad image

 

Come si può comprendere, sarà sempre preferibile orientare gli investimenti sulla tendenza a lungo termine del mercato. In altre parole, è un errore molto comune fare trading contro la tendenza del mercato, poiché ciò può portare a grandi perdite finanziarie. Bisogna avere la capacità di identificare e seguire le tendenze del mercato e di agire di conseguenza per massimizzare i propri guadagni.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 1 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT
Articolo Successivo Gaming crypto: l’SDK di MetaMask integra Unity Asset Store

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?