Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura A cosa serve la whitelist?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » A cosa serve la whitelist?
BlockchainL'accademia

A cosa serve la whitelist?

Con la diffusione della Blockchain, delle NFT e delle crypto-valute, la whitelist sta diventando sempre più popolare. Una whitelist è un modo per consentire l'accesso a una determinata piattaforma o area di un sito, limitando l'accesso ai membri autorizzati. In questo articolo esamineremo da vicino cosa sia una whitelist, a cosa serve, come funziona e quali sono le principali applicazioni. Discuteremo anche dei possibili svantaggi ed esamineremo una conclusione generale.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 8 Marzo 2023
Condividi
7 minuti di lettura

Cos'è una whitelist?


Una whitelist è un elenco di indirizzi autorizzati che possono utilizzare un sistema blockchain o un exchange di criptovaluta. La whitelist può anche essere considerata come la versione di blockchains di una lista di preautorizzazione. È una forma di processo di controllo che assicura un alto livello di sicurezza per criptovaluta, NFT e smart contract.

La whitelist è utilizzata principalmente nei sistemi blockchain decentralizzati per assicurare che solo gli utenti autorizzati siano in grado di connettersi e partecipare alla rete. Può essere utilizzato anche dagli exchange di criptovaluta per limitare le operazioni solo ai partecipanti autorizzati.

Un'azienda che vuole introdurre una whitelist può creare una lista di indirizzi IP e / o indirizzi email su cui i partecipanti devono fornire prove di identità prima di poter eseguire operazioni su un sistema blockchain o su un exchange di criptovaluta. Gli utenti devono quindi essere autorizzati a operare sulla rete e all'interno della lista.

La whitelist offre un alto livello di sicurezza poiché è difficile per potenziali attaccanti penetrare la rete o l'exchange di criptovaluta. Inoltre, la whitelist può aiutare a limitare le truffe o le frodi legate alle criptovalute, poiché solo gli indirizzi autorizzati saranno in grado di partecipare.
 

Tabella dei Contenuti
Cos'è una whitelist?A cosa serve la whitelist?Possibili svantaggi della whitelistConclusione

A cosa serve la whitelist?


La whitelist è una lista di indirizzi approvati per partecipare a una determinata transazione, come una transazione nella blockchain, l'acquisto di token NFT o una moneta criptata specifica. Sebbene le whitelist abbiano diverse finalità, di solito viene usato dai grandi investitori, poiché offre loro un modo per limitare l'accesso ai loro investimenti.

In sostanza, una whitelist funge da filtro che limita chi può partecipare a una transazione specifica. Ad esempio, una whitelist può limitare l'accesso a persone con determinati background o status finanziari. Di solito, la whitelist può essere prima modificata da un organizzatore dell'evento, come un ICO o una piattaforma di exchange criptato, e poi è garantita da una rete decentrata.

Le whitelist sono estremamente utili nel mondo delle criptovalute, poiché aiutano gli investitori a limitare l'impatto del bot trading. La maggior parte delle volte, i grandi investitori usano queste whitelist per assicurarsi che l'attività di trading da loro avviata sia effettivamente affidata a persone legittime.

Inoltre, le whitelist sono un modo per proteggere gli investitori dalla manipolazione del mercato. Perché le persone nella whitelist hanno già dimostrato di essere degli investitori attendibili, il rischio di manipolazione del mercato è notevolmente ridotto.
 

Come funziona la whitelist?

La whitelist è una raccolta di indirizzi autorizzati per interagire con una blockchain. Questi indirizzi possono essere utilizzati per effettuare pagamenti per le transazioni NFT o lo scambio di criptovalute. La whitelist è rilevante principalmente all'interno della sicurezza API, poiché impedisce l'accesso non autorizzato a una blockchain. Inoltre, la whitelist è utilizzata per controllare quali utenti possono partecipare a un'offerta di token o token sale. Gli exchange di criptovalute applicano anche una whitelist per gestire le limitazioni degli utenti. La whitelist può essere usata solo dagli utenti autorizzati, fornendo un alto livello di sicurezza per l'accesso a una blockchain.
 

Quali sono le principali applicazioni di una whitelist?


Le whitelist sono uno strumento utile per implementare la conformità normativa, oltre a garantire un controllo di qualità e sicurezza su qualsiasi attività svolta su una blockchain. Una whitelist è una lista di elementi autorizzati che garantisce l'accesso a una rete, un protocollo o un servizio. Le principali applicazioni di una whitelist sono l'utilizzo per le transazioni di criptovaluta, NFT e scambi di tutti i tipi. Per assicurare l'autenticità delle transazioni, gli utenti devono essere inclusi in una whitelist, in modo che la rete possa verificare che le persone e i portafogli autorizzati possano eseguire determinate operazioni. Inoltre, le whitelist offrono sicurezza, aiutando le organizzazioni a individuare ed escludere le transazioni potenzialmente fraudolente.
 

Possibili svantaggi della whitelist


Mentre i potenziali vantaggi offerti da whitelist Blockchain, nft, crypto e exchange sono evidenti e conosciuti, vi sono alcuni possibili svantaggi associati a questo tipo di sistema. Prima di decidere di adottarlo, è importante conoscere tali svantaggi in modo da poter prendere una decisione informata.

Prima di tutto, è importante sottolineare che i sistemi di whitelist possono porre limitazioni alla velocità con cui le transazioni possono essere eseguite, a causa dei controlli più rigorosi che devono essere applicati. Ciò significa che le transazioni possono risultare più lente rispetto ai tradizionali sistemi di trading, creando una serie di svantaggi.

Inoltre, i sistemi di whitelist devono essere progettati correttamente per funzionare in modo da non incorrere in problemi di sicurezza. Se tale sistema non è implementato correttamente, può comportare il rischio che le informazioni sensibili siano esposte a terzi. Ciò significa che i dati privati degli utenti possono essere messi a rischio se tale rischio non viene affrontato correttamente.

Infine, è importante ricordare che l'implementazione di un sistema di whitelist può comportare una serie di costi aggiuntivi per le aziende, come ad esempio il costo aggiuntivo di sviluppo e di mantenimento di tale sistema. Pertanto, è importante valutare attentamente i costi e i benefici associati all'adozione di un sistema di whitelist prima di prendere una decisione.
 

Conclusione


In conclusione, il Blockchain ha portato una rivoluzione nell'industria delle criptovalute. Le transazioni sono state rese più rapide, sicure ed efficienti. Il blockchain ha offerto ai proprietari di criptovalute la possibilità di scambiare e scambiare criptovalute più velocemente. Inoltre, la creazione di NFT e il loro utilizzo come forma di pagamento sono diventati popolari. Tutto ciò ha reso molto più facile per le persone possedere e scambiare criptovalute su un mercato in rapida evoluzione. Un altro grande passo è stato l'introduzione di scambi di criptovalute decentralizzati. Ciò ha aiutato a ridurre il rischio di frodi e ha reso più sicuri gli investimenti in criptovaluta. In ultima analisi, c’è ancora molto lavoro da fare per sviluppare ulteriormente la tecnologia blockchain e le criptovalute, ma il futuro è promettente.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 8 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Fiat vs. criptovalute: confronto e differenze
Articolo Successivo Regolamentazione: Kraken sta per lanciare la propria banca

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?