Uniswap incontra ostacoli nel lancio del suo portafoglio mobile
Uniswap (UNI), la più grande exchange decentralizzata (DEX) in termini di volume di scambi, vede il lancio del suo wallet mobile ritardato a causa dei rifiuti di Apple, che sembrerebbero privi di spiegazioni. Secondo una dichiarazione di Uniswap, tuttavia, la società di Cupertino avrebbe approvato la prima versione dell’applicazione lo scorso ottobre.
Tuttavia, il lancio del portafoglio sarebbe stato bloccato da Apple solo pochi giorni prima della data ufficiale di pubblicazione, ovvero lo scorso dicembre. Da allora, la società specializzata in finanza decentralizzata (DeFi) rimane nell’incertezza poiché ignora le ragioni di questo rifiuto.
“Apple ha approvato la nostra prima versione ad ottobre, ma ha respinto la versione finale solo pochi giorni prima del nostro lancio a dicembre. Da allora, abbiamo risposto alle loro preoccupazioni, a tutte le loro domande e ribadito che siamo al 100% conformi alle loro direttive. Altri portafogli self-custodial di exchange sono stati approvati, ma Apple non ha dato il via libera al nostro lancio e non sappiamo il perché.”
Il contesto regolamentare di Apple è ancora più difficile da comprendere poiché non è pubblico. In questo senso, secondo la regola della società di Tim Cook, un’applicazione che offre il commercio di criptovalute deve basarsi su un exchange “approvato”. Tuttavia, l’applicazione MetaMask, ad esempio, è disponibile su iOS nonostante sia decentralizzata ed è in grado di interagire con la DEX Uniswap.
Cosa propone il wallet mobile di Uniswap?
Secondo Uniswap, questo wallet mobile consente di effettuare tutte le operazioni relative al Web3 sia per le criptovalute che per i token non fungibili (NFT), con un’attenzione alla decentralizzazione in quanto si tratta di un wallet self-custodial la cui creazione è altrettanto rapida “come per un indirizzo email”.
Una delle funzionalità più interessanti è senza dubbio la possibilità di connettersi a diverse applicazioni decentralizzate (dApps) senza dover cambiare manualmente di rete.
“Il wallet mobile di Uniswap è il modo migliore per gestire il tuo portafoglio su Ethereum, Polygon, Arbitrum e Optimism. Grazie a WalletConnect, puoi gestire contemporaneamente le connessioni a diverse applicazioni Web su reti diverse. Ad esempio, puoi connetterti a Lido su Mainnet, Aave su Polygon e Uniswap su Arbitrum senza dover cambiare di rete.”
Per quanto riguarda la sicurezza, il wallet mobile di Uniswap è stato auditato da Trail of Bits. Le chiavi degli utenti beneficeranno della sicurezza offerta nativamente dai dispositivi Apple e potranno essere facilmente salvate su Apple iCloud. In attesa dell’approvazione da parte di Apple per il lancio sull’App Store, Uniswap permetterà a 10.000 utenti di testare il suo wallet tramite l’ambiente TestFlight, in particolare per dimostrare ad Apple che la sua applicazione è sicura.