Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,190.000.300% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.300%
    Volume:$405,890,203,887.00
    Cap. del mercato :$527,418,407,148.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,904.540.880% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.880%
    Volume:$5,681,506,361.00
    Cap. del mercato :$229,047,577,802.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.080% 24H
    TETHER
    24ore : 0.080%
    Volume:$10,402,838,313.00
    Cap. del mercato :$83,204,606,391.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $306.37-0.37% 24H
    BNB
    24ore : -0.37%
    Volume:$420,313,596.00
    Cap. del mercato :$48,387,820,721.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.040% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.040%
    Volume:$2,233,527,927.00
    Cap. del mercato :$28,911,910,317.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5261.94% 24H
    XRP
    24ore : 1.94%
    Volume:$1,022,873,740.00
    Cap. del mercato :$27,371,813,764.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,898.590.620% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.620%
    Volume:$13,758,812.00
    Cap. del mercato :$13,351,965,621.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3781.51% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.51%
    Volume:$177,356,255.00
    Cap. del mercato :$13,238,173,662.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.590% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.590%
    Volume:$200,034,187.00
    Cap. del mercato :$10,131,084,225.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.140.490% 24H
    SOLANA
    24ore : 0.490%
    Volume:$214,305,956.00
    Cap. del mercato :$8,393,308,163.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Bitcoin e Blockchain: perché sono diversi?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Bitcoin e Blockchain: perché sono diversi?
Basi CriptoL'accademia

Bitcoin e Blockchain: perché sono diversi?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 25 Maggio 2022
Condividi
6 minuti di lettura
Bitcoin e Blockchain: cosa li rende diversi?

Una delle confusioni più comuni tra i neofiti della criptovaluta è sicuramente quella di non riuscire a distinguere tra la blockchain e il protocollo Bitcoin.

Un mnemonico abbastanza efficace per ricordare la differenza sarà sempre quello che probabilmente avete imparato quando eravate più giovani:

“Un quadrato è un rettangolo, MA un rettangolo non è sempre un quadrato!”.

I vostri insegnanti vi hanno ripetuto questa regola fin da quando eravate bambini. Mi dispiace deludervi, ma in questo articolo non parleremo di geometria!

Questo approccio di memorizzazione è presente anche quando si parla di blockchain e Bitcoin.

“Bitcoin è una blockchain, MA una blockchain non è sempre Bitcoin”.

La confusione è quasi onnipresente tra i neofiti, il che è un bene perché la maggior parte degli esperti del settore spesso usa la scorciatoia: Blockchain = Bitcoin.

Che cos'è esattamente la blockchain?

Come si può differenziare tra Bitcoin e blockchain

Per dirla in modo semplice, una blockchain è un enorme file in cui vengono memorizzati i dati. Per aggiungere l’aspetto decentralizzato che tutti gli appassionati di criptovalute amano, questo file deve essere condiviso su migliaia o addirittura milioni di dispositivi (computer, telefoni, apparecchi specializzati) collegati a Internet.

Questa decentralizzazione è uno degli elementi che rendono la blockchain così rivoluzionaria.

- Pubblicità -
Ad image

A differenza di un database tradizionale e centralizzato, in cui i record sono gestiti da un amministratore centrale (ad esempio un’azienda o un governo), l’intera blockchain è trasparente e i dati contenuti sono verificati da molti utenti in tutto il mondo.

Si chiama blockchain perché ogni nuovo blocco di dati è collegato al blocco precedente. Senza entrare troppo nel tecnico, non è possibile modificare i dati di un vecchio blocco della blockchain senza che tutti lo vedano, durante la verifica della firma (hash) di ogni blocco. Questo limita di molto il rischio di corruzione delle informazioni contenute in ogni blocco.

Sì, in pratica è Bitcoin?

Sì e no! Blockchain è la tecnologia che deriva da Bitcoin ed è stata elaborata appositamente per questo modello.

Il Bitcoin è stato il primo esempio conosciuto di blockchain in azione. Senza blockchain non ci sarebbe il Bitcoin e viceversa.

Bitcoin è uno dei tanti usi possibili di una blockchain.

E questo è un aspetto che gli sviluppatori dell’enorme ecosistema delle criptovalute hanno capito.

Come Bitcoin si serve della Blockchain per funzionare

Il Bitcoin è una criptomoneta digitale decentralizzata, un sistema di pagamento peer-to-peer in cui gli utenti possono scambiare valore in modo anonimo, senza l’intervento di una terza entità.

Il Bitcoin è solo un esempio di criptovaluta; anche altre reti cripto sono alimentate dalla tecnologia blockchain.

Sebbene il trasferimento di valore sia comune a tutte le criptovalute, non è la cosa più importante quando si crea un progetto.

In effetti, la tecnologia blockchain è molto utile per i progetti di piattaforme decentralizzate. Per questo motivo ha molti usi.

Poiché la Blockchain è un enorme database, senza autorizzazioni specifiche per accedere alle sue informazioni, consente un numero quasi infinito di applicazioni diverse.

Quali altri usi si possono fare della tecnologia blockchain?

Poiché Blockchain e Bitcoin sono così indissolubilmente legati, ci è voluto un po’ di tempo per capire che Blockchain ha in realtà applicazioni molto più ampie delle reti di criptovalute.

In effetti, il potenziale della blockchain è così grande che la stragrande maggioranza degli investitori in criptovalute ritiene che questa tecnologia rivoluzionerà il modo in cui facciamo affari, proprio come ha fatto internet prima.

Ecco alcuni esempi di applicazioni della blockchain al di là del bitcoin e delle altre criptovalute:

 

  • Contratti intelligenti o smart contract:

Grazie a Bitcoin, sappiamo già che la blockchain è ideale per facilitare le transazioni digitali, ma può anche essere utilizzata per autenticare i contratti digitali attraverso gli smart contract.

Con un contratto intelligente, i pagamenti automatici possono essere rilasciati una volta che i termini del contratto sono stati rispettati, il che promette di risparmiare tempo e di aiutare a ridurre le discrepanze o a risolvere eventuali controversie.

  • Mantenere un sistema di registrazione condiviso e trasparente: 

La blockchain è la soluzione ideale per mantenere un registro delle transazioni e delle attività a lungo termine. Poiché ogni transazione o attività è visibile a qualsiasi utente, è assolutamente possibile importare i dati notarili in una blockchain. Di conseguenza, chiunque può sapere chi possiede un titolo di proprietà, senza dover chiedere a un servizio terzo.

  • Audit della catena di approvvigionamento : 

La blockchain consente agli utenti di risalire alla proprietà dei beni fino alla fonte. Ad esempio, il supermercato Carrefour ha iniziato a utilizzare la blockchain per tracciare il pollame dalla deposizione al cliente finale. Chiunque desideri verificare che il proprio pollame sia privo di conflitti avrà a disposizione una documentazione trasparente e completa.

  • Presentare la prova dell’assicurazione: 

La compagnia assicurativa Nationwide intende utilizzare la blockchain per fornire informazioni sulla prova dell’assicurazione. Lo strumento aiuterà gli agenti di polizia, gli assicuratori e i clienti a verificare istantaneamente la copertura assicurativa, contribuendo ad accelerare il processo di gestione delle richieste di risarcimento.

Promemoria: Blockchain VS Bitcoin

Il Bitcoin è una criptovaluta, mentre la blockchain è un database distribuito.

Il Bitcoin è alimentato dalla tecnologia blockchain, ma la blockchain ha trovato molti usi oltre al Bitcoin.

Il Bitcoin promuove l’anonimato, mentre la blockchain punta alla trasparenza. Per poter essere applicata in alcuni settori (in particolare quello bancario), la blockchain deve soddisfare rigide regole di conoscenza dei clienti.

Il Bitcoin può essere utilizzato per trasferire valuta tra gli utenti, mentre la blockchain può essere utilizzata per trasferire ogni genere di cose, tra cui informazioni o diritti di proprietà.

“Bitcoin è una blockchain, MA una blockchain non è sempre Bitcoin”.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 25 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Come funziona il dollar cost averaging (DCA) – la strategia più sicura per investire in cripto?
Articolo Successivo Cosa determina il valore di mercato di Bitcoin Come viene determinato il prezzo del Bitcoin?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?