Probabilmente siete a conoscenza della spiacevole situazione in cui si trova la borsa FTX. Nel giro di pochi giorni,
FTX è passata da seconda exchange di criptovalute al mondo a insolvente.
Purtroppo, le principali vittime di questa situazione sono gli ex utenti e investitori di FTX. Da un giorno all’altro, hanno visto congelare alcuni o tutti i loro fondi in criptovaluta, senza poterli recuperare.

L'exchange Bitget deciso a salvare il mercato
Bitget non ha intenzione di stare a guardare questa situazione più che compromettente.
Infatti, Gracy Chen, il CEO della borsa Bitget, ha appena rivelato il lancio di un fondo di capitalizzazione da 5 milioni di dollari.
Questo fondo è stato lanciato per aiutare i trader professionisti e gli affiliati FTX colpiti dal declino della piattaforma.
Naturalmente, per beneficiare di questo aiuto è necessario soddisfare alcune condizioni, ovvero
✅ Essere un partner FTX (avere un conto affiliato)
✅ Detenere più di 50.000 USD di attività nel proprio conto FTX o avere un volume di trading mensile su FTX superiore a 10 milioni di USDT negli ultimi 30 giorni.
Soddisfate queste condizioni? In tal caso, potete compilare il modulo cliccando su questo link e inserendo tutti i documenti richiesti.
Questa iniziativa di Bitget, come quella recentemente annunciata dal creatore di Binance, Changpeng Zhao (CZ), ci dimostra che anche il mercato può mostrare solidarietà per sostenere le persone colpite da tali situazioni.
Bitget è oggi una delle maggiori piattaforme crittografiche in termini di innovazione.
Con quasi 8 milioni di utenti e collaborazioni con alcune delle più grandi star del nostro tempo come Lionel Messi, (Juventus) ma anche con la struttura Esport Team Spirit e la PGL Major, Bitget è più che determinata a partecipare all’adozione massiccia delle criptovalute.