Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,189.000.340% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.340%
    Volume:$193,892,717,534.00
    Cap. del mercato :$527,323,477,344.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,904.250.880% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.880%
    Volume:$5,608,910,390.00
    Cap. del mercato :$229,140,761,358.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.05% 24H
    TETHER
    24ore : -0.05%
    Volume:$17,916,819,155.00
    Cap. del mercato :$83,203,611,645.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $306.30-0.35% 24H
    BNB
    24ore : -0.35%
    Volume:$284,702,477.00
    Cap. del mercato :$48,383,003,504.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.03% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.03%
    Volume:$2,491,756,180.00
    Cap. del mercato :$28,911,475,040.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5251.63% 24H
    XRP
    24ore : 1.63%
    Volume:$1,022,158,311.00
    Cap. del mercato :$27,345,910,621.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,901.900.820% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.820%
    Volume:$13,951,957.00
    Cap. del mercato :$13,372,273,768.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3771.23% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.23%
    Volume:$177,504,310.00
    Cap. del mercato :$13,236,401,704.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.450% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.450%
    Volume:$200,259,548.00
    Cap. del mercato :$10,131,353,580.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.150.640% 24H
    SOLANA
    24ore : 0.640%
    Volume:$213,884,299.00
    Cap. del mercato :$8,396,855,967.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Capire la rivoluzione del move 2 earn
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Capire la rivoluzione del move 2 earn
Guide E Tutorial

Capire la rivoluzione del move 2 earn

CriptoSociety
Di CriptoSociety 15 Maggio 2022
Condividi
13 minuti di lettura
Un corpo sano e un portafoglio pieno: pagati per vivere uno stile di vita più sano. Questa è la promessa di una nuova gamma di app che combinano criptovalute, stile di vita e gamification. Tirate fuori le scarpe da ginnastica dal guardaroba, indossate le vostre migliori NFT, i movimenti per guadagnare potrebbero rivoluzionare il vostro indicatore di motivazione. E il vostro portafoglio.

ISPIRATO DAL PLAY-TO-EARN, IL MOVE-TO-EARN ENTRA IN GARA

La combinazione di criptovalute e gamification ha dato vita al concetto di play-to-earn. È a dir poco uno dei settori più discussi dell’anno 2021. E l’inizio del 2022 sembra confermare questa tendenza. Come promemoria, si tratta di utenti che ricevono una ricompensa in criptovalute in cambio delle loro azioni in un gioco. Il fiore all’occhiello della categoria, Axie Infinity, ha ispirato decine di progetti intorno a questo concetto.

Tabella dei Contenuti
ISPIRATO DAL PLAY-TO-EARN, IL MOVE-TO-EARN ENTRA IN GARALE DIVERSE COMPONENTI DEL MOVE-TO-EARIL TOKEN (GETTONE ) DI UTILITÀ IL TOKEN DI GOVERNANZAIL MODELLO ECONOMICOREMUNERAZIONE DEL TEAM CHE GESTISCE L'APPLICAZIONE.CREAZIONE E DISTRUZIONE DI TOKEN DELL' APPLICAZIONEMECCANISMI DI LIMITAZIONE DEI GUADAGNI NEL MOVE-TO-EARNDA DOVE VIENE LA CREAZIONE DI VALORE A SOSTENERE IL VALORE DEI TOKEN?

Sta emergendo una nuova ondata di applicazioni che si ispirano direttamente a questo concetto. Queste applicazioni mantengono il concetto di gamification del play-to-earn, ma mirano a ricompensare l’utente per aver compiuto azioni vantaggiose nel mondo reale. Indossate quindi il vostro abito migliore e tirate fuori le scarpe da ginnastica, e scopriamo come funzionano queste app per farvi muovere.

Il concetto di move-to-earn si ispira quindi a quello di play-to-earn. Questa volta, però, non è necessario giocare a un videogioco per generare criptovalute: si viene pagati per muoversi nella vita reale. Al momento in cui scriviamo, una corsa o una passeggiata di 20 minuti, ad esempio, può farvi guadagnare l’equivalente di circa 50 dollari. Ovviamente, dato che guadagnate criptovalute, il vostro reddito è direttamente collegato al valore del token dell’app.

Questo nuovo concetto, all’incrocio tra criptovalute e stile di vita, mira a suonare le campane a morto per la vostra perdita di motivazione. Dimenticate le scuse, la vostra passeggiata quotidiana diventerà il momento della giornata che attendete con più ansia. Dopo tutto, cosa c’è di meglio che essere pagati per mantenere il proprio corpo Apollo?

>> Dopo lo sforzo di passare al guadagno, vieni a trovare conforto su KuCoin Earn (link affiliato). <<

LE DIVERSE COMPONENTI DEL MOVE-TO-EAR

Move-to-earn usa un terminale e un’applicazione mobile per registrare i dati di corsa.

Il settore è molto nuovo, quindi dovremo seguire da vicino il suo sviluppo. Tuttavia, sebbene sia impossibile prevedere il futuro, gli attuali dispositivi move-to-earn presentano alcuni elementi comuni:

  • Un dispositivo mobile che utilizzerà il segnale GPS durante le sessioni. Spesso viene fornito con un’applicazione mobile.
  • NFT. Questi saranno i vostri generatori di guadagno.
  • Un token di utilità nell’applicazione.
  • Un (ulteriore) gettone di governanza.
 

Sebbene questo insieme di elementi possa sembrare complesso a prima vista, l’obiettivo di queste app è quello di avvicinare le persone al di fuori delle criptovalute. Tutto è quindi fatto per semplificare e rendere divertente il loro utilizzo. Vediamo i diversi elementi che compongono questi ecosistemi.

IL DISPOSITIVO E L'APPLICAZIONE

Quando si dice muoversi per guadagnare, è necessario un dispositivo che tracci i movimenti. Attualmente questi possono essere :

  • Un telefono cellulare. È il caso, ad esempio, di StepN, un move-to-earn lanciato a gennaio e già funzionante, o di Genopets (ancora in fase di sviluppo dopo una raccolta fondi di successo nel novembre 2021).
  • Altre applicazioni potrebbero decidere di utilizzare un orologio connesso in futuro.

 

Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di iniziare è la qualità del segnale GPS. Se il segnale è scarso, i vostri guadagni potrebbero risentirne. A seconda della copertura di rete del vostro percorso di jogging preferito, il move-to-earn sarà più o meno accessibile.

- Pubblicità -
Ad image

NFT's

Per quanto riguarda StepN, sono disponibili “scarpe” NFT che permettono di guadagnare criptovalute facendo jogging.

Il secondo elemento comune a queste applicazioni è la presenza di NFT, come il play-to-earn. Avranno forme diverse a seconda dell’universo scelto dagli sviluppatori (basket, robot, animali…). Con le loro statistiche (efficienza, fortuna, comodità, ecc.), i guadagni generati durante le spostamenti saranno direttamente influenzati dalle NFT possedute (e utilizzate).

In base all’applicazione, detenere più NFT può anche permettere di ottenere token per un periodo di tempo più lungo. Ad esempio, in StepN guadagnerete criptovalute per 10 minuti ogni 24 ore se avete un NFT “Sneaker”. Tuttavia, questo tempo aumenta a 45 minuti se si possiedono 9 nft scarpe.

Come si può notare, c’è un bel investimento iniziale da fare prima di poter guadagnare criptovalute durante le sessioni di corsa. L’acquisto della prima NFT equivale in definitiva all’acquisto dell’abbigliamento sportivo, prima dell’ingresso in questo universo. L’acquisto iniziale sarà effettuato direttamente nel marketplace dell’applicazione o su un sito di terze parti come OpenSea, MagicEden, ecc…

Consapevoli che l’investimento iniziale richiesto per sfruttare il sistema può essere un ostacolo, alcune applicazioni stanno progettando di offrire la possibilità di affittare gli NFT nel prossimo futuro, in cambio di una parte del guadagno del proprietario dell’NFT. Questo meccanismo consentirà ai nuovi arrivati di generare i loro primi gettoni senza dover pagare un centesimo. Tuttavia (per quanto ne so), al momento non esiste un sistema di noleggio funzionante.

>> Se non avete un NFT da noleggiare, guadagnate interessi prestando le vostre criptovalute su Kucoin (link affiliato). <<

IL TOKEN (GETTONE ) DI UTILITÀ

Ci sono due token che compaiono StepN: il token di utilità GST e il gettone di governanza GMT.

Ci sono due gettoni nel move-to-earn. Il primo è il token di utilità, quello che consentirà l’interazione con la parte gamificata dell’applicazione.

La creazione di questo token viene effettuata dai vostri movimenti. Una corsetta o una camminata vi porterà una certa quantità di gettoni utilità. La sua utilità è “in game”, consentendo ad esempio :

 

  • Generare nuovi NFT (” mint”). È quindi possibile rivenderli o tenerli.
  • Riparare i vostri NFT, evitando un declino dei vostri guadagni.
  • Migliora i tuoi NFT, migliorando le loro statistiche e aumentando così i tuoi guadagni.
  • E probabilmente molti altri meccanismi a venire: sbloccare meccanismi speciali, acquistare gemme, accedere alle missioni, ecc…

 

Come avrete sicuramente capito, le possibilità sono immense. Una delle caratteristiche importanti del token di utilità è che la sua generazione è potenzialmente infinita. Non esiste (attualmente) una quantità massima.

Ovviamente, essendo il token di utilità una criptovaluta, spetta all’utente decidere cosa farne. Può essere scambiato con altre criptovalute (e poi con euro/dollari) sulle piattaforme di scambio, oppure reinvestito nel gioco.

IL TOKEN DI GOVERNANZA

Oltre al token di utilità, esiste un token di governanza delle applicazioni. Le sue caratteristiche e la sua utilità sono molto diverse, a partire dalla sua natura limitata: come il Bitcoin, si tratta di un valore limitato e definito in anticipo.

L’utilità di questo gettone è orientata alla partecipazione alla governabilità dell’applicazione o ad azioni molto importanti nel gioco, ad esempio:

  • Il diritto di voto sul futuro dell’applicazione.
  • Passare al livello più alto del vostro NFT.
  • Azzeramento delle caratteristiche dell’NFT.
  • Staking in cambio di una ricompensa.

La sua generazione è più complessa di quella del gettone di utilità e spesso richiede del tempo dedicato alla corsa (o alla camminata) per migliorare l’NFT. Ad esempio, il token di governance StepN viene generato solo quando il vostro NFT ha raggiunto l’ultimo livello esistente.

Altre applicazioni non hanno un gioco parallelo al meccanismo di corsa. Invece, si affidano alla difficoltà di generare dei gettoni di governanza dell’applicazione. Il tutto sarà poi aperto a un sistema di staking, che remunererà passivamente coloro che lo possiedono. In questo caso, è l’interesse dei gettoni di governance a dare valore ai gettoni di utilità.

Trattandosi di un fenomeno molto recente, dovremo avere pazienza per vedere cosa ci riserverà il futuro. Partnership con eventi sportivi? Con i fornitori di dispositivi sportivi, chi offrirebbe uno sconto sugli acquisti di scarpe in negozio se si utilizza la criptovaluta dell’app? Le possibilità sembrano infinite. In ogni caso, la creazione di valore finale non sarebbe quella di fornire un incentivo finanziario per adottare uno stile di vita più sano?

 

IL MODELLO ECONOMICO

Il Move-to-earn si ispira dal modello Axie Infinity nei suoi meccanismi di creazione del valore.

Dopo aver capito come funzionano queste applicazioni dal punto di vista dell’utente, è opportuno esaminare i loro modelli di business. In particolare, la creazione di valore, sia per il team di sviluppo che per gli utenti, nonché i meccanismi che supportano il valore dei token nativi.

REMUNERAZIONE DEL TEAM CHE GESTISCE L'APPLICAZIONE.

Per garantire che il team che si occupa dell’applicazione sia sempre motivato a svilupparla, è necessario esaminare i meccanismi che li remunerano. Nei modelli esistenti, questa remunerazione proviene da :

 

  • La vendita iniziale di NFT.
  • La vendita iniziale dei token di governance.
  • Commissioni di transazione che si applicano a ogni vendita di NFT da individuo a individuo.
  • Quest’ultimo punto, infine, è particolarmente importante. Infatti, se l’applicazione viene utilizzata, gli scambi di NFT si moltiplicano, contribuendo a remunerare gli ingegneri.

 

Il team ha quindi un incentivo finanziario a far durare l’applicazione move-to-earn nel tempo e ad aumentare il numero di utenti oltre la fase di lancio.

Dopo aver illustrato nel dettaglio il funzionamento dell’applicazione stessa, analizziamo ora i modelli di business che supportano questi ecosistemi.

Due aspetti sono importanti da considerare: la creazione di valore per il team responsabile dell’applicazione e il modello che supporta il valore dei token specifici per ogni applicazione.

CREAZIONE E DISTRUZIONE DI TOKEN DELL' APPLICAZIONE

In GenoPets, si distruggono gettone per far crescere i propri animali domestici.

I due meccanismi utilizzati in queste applicazioni di token sono il minting e la burning.

Il minting riguarda tutti i meccanismi per la creazione di gettoni. Nel caso del move-to-earn, sono quindi le sessioni di camminata o di corsa che portano a questa produzione.

Burning riguarda tutte le azioni che distruggono le gettone. Possiamo dire in modo non esaustivo:

  • La creazione di NFT attraverso un sistema genitore/figlio.
  • Migliorare le NFT attraverso un sistema di livelli.
  • Sbloccare gli slot speciali per costruire degli NFT
    uniche.
  • Personalizzazione visuale delle NFT.
  • Partecipazione al sistema di governanza.
  • E probabilmente molti altri a venire

 

- Pubblicità -
Ad image

Come si può notare, gli sviluppatori stanno cercando un buon equilibrio tra la proporzione di creazione e distruzione dei gettoni, permettendo a questi ultimi di mantenere il loro valore.

Prima di investire in cripto, assicuratevi di conoscere la sua economia e di sapere se è inflazionistica o deflazionistica.

MECCANISMI DI LIMITAZIONE DEI GUADAGNI NEL MOVE-TO-EARN

È importante notare che, come nel caso del play-to-earn, esistono una quantità di meccanismi di limitazione della generazione che è necessario conoscere. Questi giocano un ruolo attivo nel sostegno del valore dei token limitando la loro creazione:

 

  • La durata della camminata in cambio di gettoni dipende dal numero o dal livello di NFT. Non sarà possibile generare gettoni camminando tutto il giorno sulle applicazioni .
  • Più i tuoi NFT sono buoni, più gettoni guadagnerai.
  • Al termine della vostra attività, avete un periodo di tempo durante il quale non potrete generare gettoni. Ad esempio, con StepN è necessario attendere 24 ore per recuperare tutte le energie dopo una corsa.

DA DOVE VIENE LA CREAZIONE DI VALORE A SOSTENERE IL VALORE DEI TOKEN?

I Moves-to-earn sono ancora agli inizi (solo StepN è attualmente funzionante, per quanto ne so), questo è un dato di fatto. Molti possibili usi dei loro token non sono ancora stati rivelati, ma possiamo interessarci ai meccanismi esistenti. Tenendo presente che per il momento si tratta di attrarre utenti per dimostrare che il concetto può funzionare a lungo termine.

 

Se esiste, il primo aspetto a sostenere il valore dei gettoni è il desiderio dei giocatori di partecipare al gioco associato. Come nei videogiochi classici, in Genopets potete far combattere i vostri NFT in una modalità giocatore contro giocatore. Se il gioco è interessante, alcuni corridori (o anche persone non sportive) saranno desiderosi di acquistare i vostri gettoni per evolvere più velocemente, per partecipare a tornei, ecc… Per queste applicazioni, potremmo quindi parlare di move-to-earn o anche move-to-play. È questo scopo che dà valore ai gettoni.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

Gaming: Avalanche e TSM annunciano una partnership esclusiva

TAGGATO Gaming, Play 2 earn, Sport e eSport

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 15 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Do Kwon, fondatore di Terra (LUNA), esce dal silenzio e propone un piano per il futuro
Articolo Successivo DeFi: voto d’urgenza su Osmosis per salvare i detentori di UST

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Potresti anche piacere

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

23 Marzo 2023
Recensioni Portafogli Crypto

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

22 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

21 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

20 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?