Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,152.00-0.82% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.82%
    Volume:$23,268,926,604.00
    Cap. del mercato :$544,331,499,961.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,802.020.640% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.640%
    Volume:$11,090,312,040.00
    Cap. del mercato :$217,152,557,753.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.170% 24H
    TETHER
    24ore : 0.170%
    Volume:$34,835,395,939.00
    Cap. del mercato :$79,805,915,831.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $316.770.920% 24H
    BNB
    24ore : 0.920%
    Volume:$614,263,002.00
    Cap. del mercato :$50,097,477,261.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.130% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.130%
    Volume:$4,963,786,403.00
    Cap. del mercato :$32,879,229,402.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.538-1.28% 24H
    XRP
    24ore : -1.28%
    Volume:$3,119,267,273.00
    Cap. del mercato :$27,714,559,458.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.377-0.34% 24H
    CARDANO
    24ore : -0.34%
    Volume:$427,946,259.00
    Cap. del mercato :$13,229,502,358.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,795.840.230% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.230%
    Volume:$7,738,267.00
    Cap. del mercato :$10,576,502,099.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-1.15% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -1.15%
    Volume:$456,076,205.00
    Cap. del mercato :$10,364,640,853.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-2.11% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.11%
    Volume:$423,770,174.00
    Cap. del mercato :$9,958,119,045.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Chainlink Functions: la nuova frontiera della connessione tra mondo reale e blockchain
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Chainlink Functions: la nuova frontiera della connessione tra mondo reale e blockchain
AltcoinsNotizie

Chainlink Functions: la nuova frontiera della connessione tra mondo reale e blockchain

Chainlink (LINK) ha presentato la sua nuova tecnologia degli oracoli: Chainlink Functions. Quest'ultima dovrebbe consentire di collegare i dati del mondo reale alla blockchain tramite semplici API, come avviene nel Web2.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 3 Marzo 2023
Condividi
2 minuti di lettura

Importare i dati del mondo reale in una blockchain può essere una sfida. Infatti, queste ultime sono originariamente dei sistemi chiusi, ed è per questo che gli oracoli hanno cominciato a svilupparsi per fungere da intermediari con l’esterno. È nell’ambito di queste innovazioni che Chainlink (LINK) ha presentato il suo ultimo prodotto: Chainlink Functions.

La promessa di Chainlink Functions è semplice: collegare le API del Web2 all’universo del Web3. Infatti, ci sono delle barriere tecniche a questo, barriere che questa tecnologia intende superare:

“Fino ad oggi, gli sviluppatori Web3 non potevano collegare i loro smart contract alle API del Web2 […]. Al contrario, i 30 milioni di sviluppatori Web2 non potevano trarre vantaggio dalla loro infrastruttura Web2 esistente quando progettavano un’applicazione Web3.”

Inoltre, Chainlink annuncia che le squadre di Meta, Google Cloud e Amazon Web Services (AWS) hanno collaborato per presentare casi d’uso sulle possibilità consentite da questo nuovo servizio.

Grazie a Chainlink Functions, l’importazione di dati del mondo reale in una blockchain dovrebbe essere facilitata. Ciò include un’ampia gamma di possibilità, come l’esecuzione di uno smart contract in base ai risultati di un voto ospitato al di fuori della blockchain e collegato tramite API.

Un altro caso d’uso potrebbe essere uno smart contract collegato a un software aziendale, che consentirebbe ad esempio il passaggio di ordini tracciati su una blockchain direttamente in base allo stato delle scorte in un magazzino.

Inoltre, l’azienda sostiene che, abbinata ai servizi di Chainlink Automation, la tecnologia di Chainlink Functions semplifica gli aggiornamenti dei token non fungibili (NFT) dinamici in base agli eventi che si verificano al di fuori della blockchain, come il meteo o un risultato sportivo.

Al momento, questa nuova funzionalità è in fase di sperimentazione sui testnet di Ethereum (ETH) e Polygon (MATIC): Sepolia e Mumbai.

- Pubblicità -
Ad image

Man mano che soluzioni di oracoli del genere si sviluppano, ciò contribuirà a superare le barriere, consentendo un’accelerazione della democratizzazione del nostro ecosistema. Infatti, un oracolo performante consente di collegare il meglio dei due mondi: l’enorme quantità di dati del Web2 e la trasparenza e l’immutabilità della blockchain.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Safemoon subisce una perdita di 9 milioni di dollari a seguito di una falla in un smart contract

MetaMask non effettuerà un airdrop il 31 marzo

Il hacker di Euler Finance si scusa e restituisce altri 80 milioni di dollari

Audit fittizio, abuso d’informazioni privilegiate, operazioni poco trasparenti… 4 elementi da ricordare della denuncia della CFTC contro Binance

Binance: la CTFC denuncia Changpeng Zhao (CZ), che risponde pubblicamente

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 3 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente L’Account Abstraction fa la sua comparsa su Ethereum
Articolo Successivo Les UAE hanno intenzione di lanciare una “Zona Franca” per le società cripto

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

DeFiNotizie

Safemoon subisce una perdita di 9 milioni di dollari a seguito di una falla in un smart contract

30 Marzo 2023
DeFiNotizie

MetaMask non effettuerà un airdrop il 31 marzo

30 Marzo 2023
DeFiNotizie

Il hacker di Euler Finance si scusa e restituisce altri 80 milioni di dollari

30 Marzo 2023
ExchangesNotizie

Audit fittizio, abuso d’informazioni privilegiate, operazioni poco trasparenti… 4 elementi da ricordare della denuncia della CFTC contro Binance

30 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?