Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è il Proof of Stake / PoS?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è il Proof of Stake / PoS?
BlockchainL'accademia

Che cos’è il Proof of Stake / PoS?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 20 Maggio 2022
Condividi
3 minuti di lettura

La prova di puntata, più generalmente nota come PoS per Proof of Stake, è un sostituto della prova di lavoro, famosa grazie a Bitcoin, che mira a risolvere i limiti di quest’ultima. Questo meccanismo è molto discusso in quanto Ethereum prevede, attraverso il consenso, di cambiare la sua modalità di funzionamento da Proof of Work a Proof of Stake.

Anche se poche blockchain attualmente utilizzano questo sistema di convalida delle transazioni, il mondo delle criptovalute sembra preferire fortemente il processo PoS / Proof en Stake rispetto al Proof of Work e al suo algoritmo di funzionamento.

Come avrete scoperto nella nostra guida alla Proof of Work / PoW, la funzione di questi sistemi di convalida delle transazioni è quella di garantire la sicurezza della rete.

Come funziona la Proof of Stake (PoS) nelle criptovalute?

La Proof of Stake, come la sua cugina Proof of Work / PoW, consente di convalidare le transazioni, per blocchi, sulla blockchain. I minatori sono chiamati validatori e sono in realtà nodi che competono tra loro senza l’aiuto della potenza di calcolo. Invece, è necessario mettere in gioco un certo numero di token/monete di una criptovaluta, (PoS, vagamente traducibile in italiano come “prova che si ha un interesse in gioco”). I nodi vengono scelti in modo casuale per convalidare ogni blocco ed essere premiati.

pos vs pow

Per un nodo, maggiore è il numero di gettoni investiti, maggiori sono le possibilità che il nodo convalidi un blocco. Mettendo i loro token come “garanzia”, i validatori finiscono per essere ricompensati, in proporzione al loro rischio.

Invece di ricevere una ricompensa dei blocchi, i validatori ricevono direttamente le commissioni versate dagli utenti della rete.

Per motivare gli utenti della blockchain a partecipare alla rete, la ricompensa del “tasso di interesse” offerta ai validatori è molto alta quando pochi partecipanti sono attivi e diminuisce quando il numero di potenziali validatori aumenta, consentendo un’armonia naturale.

Qual è lo scopo della Proof of Stake / POS?

Il sistema Proof of Stake si propone di risolvere i problemi associati al sistema Proof of Work / PoW. Il consumo energetico di una rete Proof of Stake è molto più basso di quello di una rete Proof of Work, poiché i validatori non traggono vantaggio dall’utilizzo di maggiore potenza di calcolo.

Questo ci porta a una nuova argomentazione: chi vuole attaccare una rete Proof of Stake deve essere parte integrante della rete, il che incoraggia i validatori ad agire in buona fede nel proprio interesse e quindi in quello della rete.

- Pubblicità -
Ad image

Un esempio di criptovaluta che utilizza il protocollo Proof of Stake / PoS è Peercoin.

I limiti della Proof of Stake (PoS)

Sono pochi i difetti che possono essere riscontrati nella Proof of Stake e in genere dipendono da come viene implementato questo metodo di convalida. Questo metodo di convalida è impostato.

Per partecipare alla rete è spesso richiesto un importo minimo di staking, che può essere elevato. Questo dovrebbe essere il caso, ad esempio, della blockchain di Ethereum, con un minimo di 32 ETH per diventare un validatore (che sostituisce il minatore).

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è il Crypto Fear and Greed Index e come interpretarlo

Cos’è il slashing? Una panoramica sul meccanismo attraverso l’esempio della blockchain Ethereum

Come funziona il metodo di Wyckoff nel trading crypto?

Le 7 truffe più comuni delle criptovalute – Come riconoscerle?

Proteggere la tua Seed Phrase: Una Guida Dettagliata

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 20 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cos'è la Prova di lavoro / Proof of Work (PoW)? Cosa vuol dire Proof of Work “PoW”?
Articolo Successivo A cosa serve un smart contract (contratto intelligente) in Crypto?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è il Crypto Fear and Greed Index e come interpretarlo

27 Settembre 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è il slashing? Una panoramica sul meccanismo attraverso l’esempio della blockchain Ethereum

25 Settembre 2023
L'accademiaTrading

Come funziona il metodo di Wyckoff nel trading crypto?

25 Settembre 2023
L'accademiaSicurezza

Le 7 truffe più comuni delle criptovalute – Come riconoscerle?

24 Settembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?