Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,196.000.640% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.640%
    Volume:$411,263,616,794.00
    Cap. del mercato :$527,376,320,805.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,902.140.720% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.720%
    Volume:$4,419,210,402.00
    Cap. del mercato :$228,706,790,207.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.01% 24H
    TETHER
    24ore : -0.01%
    Volume:$13,272,985,141.00
    Cap. del mercato :$83,175,961,051.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $307.920.560% 24H
    BNB
    24ore : 0.560%
    Volume:$138,798,666.00
    Cap. del mercato :$48,618,004,012.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.020% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$1,550,494,221.00
    Cap. del mercato :$28,903,476,410.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5220.540% 24H
    XRP
    24ore : 0.540%
    Volume:$868,891,549.00
    Cap. del mercato :$27,115,920,162.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,897.500.550% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.550%
    Volume:$20,458,326.00
    Cap. del mercato :$13,390,898,735.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3770.390% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.390%
    Volume:$127,377,847.00
    Cap. del mercato :$13,205,412,020.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0731.04% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 1.04%
    Volume:$174,051,287.00
    Cap. del mercato :$10,162,221,122.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $0.9050.310% 24H
    POLYGON
    24ore : 0.310%
    Volume:$131,593,158.00
    Cap. del mercato :$8,402,196,543.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è mint di un NFT nel settore crypto?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è mint di un NFT nel settore crypto?
L'accademiaNFT

Che cos’è mint di un NFT nel settore crypto?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 27 Maggio 2022
Condividi
3 minuti di lettura

Ora sapete cos’è un NFT e come acquistarne uno sul mercato secondario (se non lo sapete, consultate il nostro articolo sulla definizione di NFT e la nostra guida all’acquisto di un NFT ). Un passo essenziale, ma anche piuttosto particolare, nella creazione di una NFT è chiamato menta. Lo riassumiamo qui!

Cosa significa mint NFT

Definizione mint di un NFT in criptovaluta

Il termine Mintare “zecca” significa letteralmente “coniare una moneta”. Si riferisce quindi alla creazione ufficiale di una moneta il cui valore è confermato da questa azione. Nelle criptovalute, e più in particolare nel mondo dei NFT, il mint corrisponde alla creazione del NFT, nel momento preciso in cui viene registrato nella blockchain. Questo è il passo più importante, perché da quel momento in poi il NFT sarà annotato nel registro pubblico e non falsificabile che è la blockchain, e questo per sempre (o almeno finché la blockchain vivrà).

Ci sono molti modi per mint una NFT e il termine viene usato in molti modi.

Mint un NFT in cambio di criptovalute

Il modo più comune per “mintare un NFT” è semplicemente quello di acquistarlo dal suo creatore in un drop NFT. La maggior parte delle attuali collezioni d’arte NFT si basa su un’operazione classica con circa 10.000 NFT la cui immagine è generata casualmente mescolando diversi attributi. Dal sito ufficiale della raccolta, gli acquirenti potranno poi mintare i loro NFT inviando criptovalute in uno smart contract (spiegato QUI).

È sufficiente collegare il proprio wallet al sito e seguire le istruzioni. Assicuratevi di essere sul sito ufficiale della collezione, ma anche di avere fiducia nel team che sta dietro al progetto. Una volta inviate le criptovalute, è possibile che non si riceva nulla in cambio.

Nel caso in cui il numero di acquirenti sia superiore al numero di NFT offerti in vendita, solo le prime transazioni saranno convalidate, il che può portare a guerre del gas, in cui alcuni acquirenti decidono di pagare tariffe molto alte per essere tra i primi. Queste battaglie si svolgono soprattutto sulla rete Ethereum: su altre blockchain, dove le commissioni non sono importanti, la velocità sarà il vostro unico vantaggio.

Come creare un NFT

Se siete un artista o semplicemente volete registrare qualcosa di vostra proprietà sulla blockchain, potete fare voi stessi la zecca.

Un metodo semplificato consiste nel ricorrere a una piattaforma di scambio NFT, come OpenSea. Accedendo alla sezione “Create”, sarà sufficiente seguire le istruzioni, scegliere il formato digitale e le proprietà dell’opera allegata al token prima di convalidare la creazione di quest’ultimo. È completamente gratuita.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 27 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos’è un portafoglio di criptovalute (Wallet)?
Articolo Successivo Come acquistare un NFT?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?