Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,197.000.100% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.100%
    Volume:$369,182,325,359.00
    Cap. del mercato :$527,491,368,264.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,899.290.470% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.470%
    Volume:$3,693,444,861.00
    Cap. del mercato :$228,422,474,048.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.00% 24H
    TETHER
    24ore : 0.00%
    Volume:$12,054,697,559.00
    Cap. del mercato :$83,177,750,982.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.84-0.37% 24H
    BNB
    24ore : -0.37%
    Volume:$287,142,516.00
    Cap. del mercato :$48,289,672,572.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.00% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.00%
    Volume:$1,164,387,339.00
    Cap. del mercato :$28,899,962,086.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5383.48% 24H
    XRP
    24ore : 3.48%
    Volume:$792,145,038.00
    Cap. del mercato :$27,957,131,125.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,898.570.580% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.580%
    Volume:$10,184,496.00
    Cap. del mercato :$13,405,230,809.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.22% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.22%
    Volume:$137,952,212.00
    Cap. del mercato :$13,343,770,636.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.130% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.130%
    Volume:$153,227,943.00
    Cap. del mercato :$10,167,643,579.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.124.69% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.69%
    Volume:$305,543,996.00
    Cap. del mercato :$8,791,353,837.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Nel mondo delle criptovalute e degli asset digitali, i token stanno diventando sempre più popolari e versatili. Mentre gli standard come l'ERC-20 e l'ERC-721 hanno contribuito a plasmare il panorama delle criptovalute, un altro standard si sta affermando come un punto di riferimento per gli sviluppatori e gli utenti: il token ERC-1155. In questo articolo, esploreremo cosa sono i token ERC-1155 e perché sono importanti nel mondo dei criptoasset e degli NFT.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 11 Aprile 2023
Condividi
3 minuti di lettura

Introduzione ai token ERC-1155

L’ERC-1155 è uno standard di token proposto per la prima volta da Enjin nel 2018, progettato per migliorare l’efficienza e la flessibilità nell’emissione di asset digitali sulla blockchain Ethereum. Questo standard è unico nel senso che combina le migliori caratteristiche degli standard ERC-20 (fungibili) e ERC-721 (non fungibili) per creare un unico contratto intelligente che può emettere sia token fungibili che non fungibili.

Tabella dei Contenuti
Introduzione ai token ERC-1155Vantaggi del token ERC-1155Applicazioni pratiche del token ERC-1155Conclusione

Vantaggi del token ERC-1155

I token ERC-1155 offrono una serie di vantaggi rispetto agli standard precedenti:

  1. Efficienza: Poiché i token ERC-1155 utilizzano un unico contratto intelligente per gestire sia i token fungibili che non fungibili, il processo di emissione e gestione dei token è più efficiente rispetto agli standard separati come ERC-20 e ERC-721.
  2. Interoperabilità: I token ERC-1155 possono essere facilmente scambiati e utilizzati tra diverse applicazioni e piattaforme, grazie alla loro conformità all’interfaccia standardizzata. Ciò rende i token ERC-1155 ideali per i giochi, le piattaforme di arte digitale e altri ecosistemi che richiedono l’interazione tra diversi token e asset.
  3. Personalizzazione: Gli sviluppatori possono personalizzare i token ERC-1155 in base alle loro esigenze specifiche, aggiungendo metadati, attributi e altre informazioni pertinenti direttamente nel contratto intelligente. Ciò consente di creare token unici e distintivi per diversi scopi e applicazioni.

Applicazioni pratiche del token ERC-1155

Le potenzialità offerte dai token ERC-1155 hanno già trovato applicazioni in diversi settori:

  • Giochi: I token ERC-1155 sono particolarmente popolari nel settore dei giochi, dove possono essere utilizzati per rappresentare una varietà di beni virtuali come oggetti di gioco, personaggi e valute. Grazie all’interoperabilità offerta dall’ERC-1155, questi beni possono essere scambiati e utilizzati tra diversi giochi e piattaforme.
  • Arte digitale: Nel mercato dell’arte digitale e degli NFT, i token ERC-1155 offrono un modo efficiente per emettere e gestire sia opere d’arte singole che collezioni di opere. La possibilità di includere metadati e attributi personalizzati nel contratto intelligente consente agli artisti di garantire l’autenticità e la provenienza delle loro creazioni.
  • DeFi e finanza tokenizzata: Il settore della finanza decentralizzata (DeFi) e della finanza tokenizzata può trarre vantaggio dall’uso di token ERC-1155 per la rappresentazione di una vasta gamma di asset digitali e fisici. Ad esempio, i token ERC-1155 possono essere utilizzati per rappresentare token di governance, titoli azionari, obbligazioni e altri strumenti finanziari.
  • Collezionismo e merchandising: I token ERC-1155 possono essere utilizzati per creare edizioni limitate di oggetti da collezione e merchandising, come figurine, carte collezionabili e altri articoli unici. Grazie all’uso di metadati e attributi personalizzati, questi token possono garantire la rarità e l’autenticità degli oggetti da collezione.

Conclusione

Il token ERC-1155 rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo e nell’adozione di asset digitali sulla blockchain Ethereum. Con la sua capacità di combinare le caratteristiche dei token fungibili e non fungibili in un unico contratto intelligente, l’ERC-1155 offre un’efficienza e un’interoperabilità senza precedenti per gli sviluppatori e gli utenti. Grazie alle sue numerose applicazioni in settori come i giochi, l’arte digitale, la DeFi e il collezionismo, l’ERC-1155 si sta rapidamente affermando come uno standard fondamentale nel mondo delle criptovalute e degli NFT.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 11 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)
Articolo Successivo Luna: congelamento massiccio degli asset di Do Kwon, i procuratori sudcoreani entrano in azione

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?