CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,135.001.52% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.52%
    Volume:$32,532,440,470.00
    Cap. del mercato :$445,921,139,825.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,585.181.20% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.20%
    Volume:$7,540,301,254.00
    Cap. del mercato :$190,951,375,049.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.0100% 24H
    TETHER
    24ore : 0.0100%
    Volume:$41,147,791,742.00
    Cap. del mercato :$67,872,451,236.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.020% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$2,716,841,033.00
    Cap. del mercato :$42,423,715,984.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $312.121.77% 24H
    BNB
    24ore : 1.77%
    Volume:$575,772,184.00
    Cap. del mercato :$42,106,955,311.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4072.97% 24H
    XRP
    24ore : 2.97%
    Volume:$1,197,901,534.00
    Cap. del mercato :$20,676,017,193.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000-0.04% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.04%
    Volume:$8,824,260,742.00
    Cap. del mercato :$16,099,523,511.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3925.24% 24H
    CARDANO
    24ore : 5.24%
    Volume:$484,394,932.00
    Cap. del mercato :$13,709,811,373.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    6 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    17 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    3 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Che cos’è una DAO – organizzazione autonoma decentralizzata?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Che cos’è una DAO – organizzazione autonoma decentralizzata?
BlockchainL'accademia

Che cos’è una DAO – organizzazione autonoma decentralizzata?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/06/09 at 1:09 AM
CriptoSociety 8 mesi fa
Condividi

Una DAO (Decentralized Autonomous Organization) è un'organizzazione decentralizzata le cui regole di governance sono automatizzate e registrate in modo immutabile e trasparente in una blockchain.

Tabella dei Contenuti
Definizione di una DAOLa nascita dei DAO Come funzionano le DAO? Ethereum, la migliore blockchain per le DAO? DAOs innovativi e popolari In conclusione

Definizione di una DAO

Esistono molte definizioni che possono spiegare cosa sia un DAO. Ma se dovessimo sceglierne solo una, la nostra scelta ricadrebbe sulla seguente definizione:

Una DAO è un’organizzazione autonoma decentralizzata le cui regole di governance sono automatizzate e registrate in modo immutabile e trasparente in una blockchain o in un altro tipo di libro mastro distribuito.

Il termine DAO sta per Decentralized Autonomous Organizations (organizzazioni autonome decentralizzate).

- Pubblicità -
Ad image

Le DAO sono come imprese basate su Internet, possedute e gestite collettivamente dai loro membri. Hanno tesorerie integrate a cui nessuno può accedere senza l’approvazione del gruppo. Le decisioni sono regolate da proposte e votazioni per garantire che ogni membro dell’organizzazione abbia la possibilità di intervenire.

Nessun amministratore delegato può autorizzare le spese in base ai propri capricci e non c’è la possibilità che un direttore finanziario disonesto manipoli i libri contabili. Tutto è trasparente e le regole di utilizzo sono integrate nel DAO attraverso il suo codice.

Le Decentralized Autonomous Organization (DAO) Spiegate

La nascita dei DAO

In origine, una DAO doveva essere uno strumento di finanziamento per eccellenza per i progetti sviluppati sulla blockchain Ethereum. L’esempio più famoso ad oggi di un’organizzazione di questo tipo è il progetto “TheDAO”, nato nel 2016 su iniziativa della start-up blockchain Slock.it. “Lo scopo di “TheDAO” è innanzitutto quello di essere un esperimento. È un tipo di organizzazione atipica che non si adatta a tutte le situazioni, ma che rappresenta un’applicazione concreta della situazione di “trustlessness”, questo ambiente in cui la fiducia non è più necessaria, grazie alla blockchain” ha spiegato Stephan Tual alla sua creazione.

La funzione del DAO era triplice: valutare i progetti che gli venivano sottoposti, decidere collettivamente con i titolari dei token DAO di finanziare o meno tali progetti e distribuire i relativi rischi e benefici.

Durante il suo “crowdsale” nel 2016, TheDAO era diventata la più grande campagna di crowdfunding di tutti i tempi, superando i 160 milioni di dollari raccolti in quasi quattro settimane. Ma il 17 giugno 2016 TheDAO è stato vittima di un attacco su larga scala (un hacker ha approfittato di una falla nel codice) che ha portato all’interruzione del suo sviluppo. TheDAO è stato quindi un (breve) esperimento che ha messo in luce le sfide che restano da affrontare per far prosperare questo tipo di progetto.

Questo hacking ha portato a un nuovo consenso accettato dalla maggioranza. La nuova blockchain è stata chiamata Ethereum e la vecchia blockchain è stata rinominata Ethereum Classic.

Come funzionano le DAO?

La parte principale del funzionamento della rete infrastrutturale di una DAO è il suo contratto intelligente. Il contratto definisce le regole dell’organizzazione e detiene la tesoreria del gruppo. Una volta che il contratto è online su Ethereum (o altrove), nessuno può modificarlo se non con una votazione. Se qualcuno tenta di fare qualcosa che non è coperto da questo e dalla logica del codice, fallirà. E poiché la tesoreria è definita dallo smart contract, ciò significa che nessuno può spendere il valore dei fondi senza l’approvazione del gruppo. Ciò significa che i DAO non hanno bisogno di un’autorità centrale. Invece, il gruppo prende le decisioni collettivamente e i pagamenti vengono autorizzati automaticamente quando i voti sono favorevoli.

Questo è possibile perché i contratti intelligenti sono a prova di manomissione una volta che sono online sulla blockchain ETH. È impossibile modificare il codice (regole DAO) senza che la gente se ne accorga, perché tutto è pubblico.

Ethereum, la migliore blockchain per le DAO?

Per alcuni investitori, si tratta della migliore blockchain al momento per la creazione di vere e proprie DAO. Ecco alcuni dei motivi.

  • Il consenso di Ethereum è sufficientemente distribuito e consolidato da spingere le organizzazioni a fidarsi della rete.

  • Il codice dei contratti intelligenti non può essere modificato una volta che è online, nemmeno dai suoi proprietari. Ciò consente al DAO di operare secondo le regole con cui è stato programmato.
  • I contratti intelligenti possono inviare/ricevere fondi. In caso contrario, sarebbe necessario un intermediario di fiducia per gestire i fondi del gruppo.
  • La comunità ETH si è dimostrata più collaborativa che competitiva, permettendo alle migliori pratiche e ai sistemi di supporto di emergere rapidamente.

DAOs innovativi e popolari

Sebbene ogni anno vengano create sempre più DAO, alcune di queste sono destinate a essere originali nel loro approccio o hanno almeno avuto un forte impatto su questo ecosistema, vista la loro popolarità e la loro importanza al suo interno. Vediamo alcuni dei progetti più importanti e interessanti che sono emersi negli ultimi anni

DaoMaker

In soli due anni, la piattaforma DAO Maker è diventata una delle piattaforme più popolari per gli investitori, con oltre 75.000 nuovi utenti solo nel 2020. La sua sfida? Offrire diversi metodi di interazione tra investitori e imprenditori.

DAO Maker è un’organizzazione che mira a ridefinire il capitale di rischio per le masse, fornendo tecnologie scalabili e supporto finanziario alle startup tokenizzate. Questo fondo di venture capital è stato concepito per la prima volta nel 2017. Da allora si è evoluto per creare quadri di riferimento a basso tasso di interesse, consentendo a molti investitori individuali e al dettaglio di diventare attivi nel capitale di rischio. Finanziando attraverso DAO Maker, i rischi per entrambe le parti – investitori e startup – sono significativamente ridotti.

Il DAO Pad è una piattaforma di multi-investimento che consente ai membri della comunità di DAO Maker di collocare i token DAO nel caveau di DAO Maker. Ciò consente loro di partecipare a round di finanziamento pubblici, privati e di avviamento, incentivando i membri più fedeli e attivi.

DAO Maker dà energia alla comunità e la incoraggia a partecipare al progresso e all’espansione dei progetti ospitati sulla piattaforma attraverso il social mining. Il social mining consente alle startup di sfruttare i titolari di token per diventare organizzazioni autonome decentralizzate (DAO) di successo. Questo migliora la performance economica dei possessori di token, riduce i problemi di free rider e trasforma i flipper in possessori. Offre inoltre diversi livelli di rischio per soddisfare un’ampia gamma di propensioni al rischio, ampliando così notevolmente il pubblico.

Attenzione il 12 agosto 2021 il protocollo DAO Maker ha subito un attacco mirato che ha portato all'appropriazione indebita di parte dei fondi del protocollo. I dettagli di questo attacco (che ha colpito solo una parte limitata dell'intero protocollo) sono riportati nell'autopsia pubblicata dal progetto. https://medium.com/daomaker/dao-maker-statement-thursday-12th-of-august-2c3bb0d1bb69

Curve

È una piattaforma di scambio decentralizzata basata su Ethereum, specializzata in monete stabili. Questa specificità gli consente di offrire commissioni estremamente basse (0,04%), uno slippage ridotto e quasi nessuna perdita impermanente per i fornitori di liquidità.

 

Il suo sviluppo è iniziato a settembre 2019, per essere distribuito a fine dicembre sulla mainnet ETH. Al momento del lancio il protocollo non aveva token propri, né prevendite o finanziamenti pubblici.

Curve ha guadagnato una notevole notorietà grazie al suo posizionamento come (Automated Market Maker – AMM) progettato per il trading di stablecoin.

Il lancio dei token DAO e CRV ha migliorato la redditività, in quanto i CRV vengono utilizzati per la governance. Vengono offerti agli utenti in base al loro impegno di liquidità e al periodo di detenzione.

L’esplosione del trading DeFi ne ha garantito la longevità, con market-maker automatizzati che generano enormi quantità di liquidità e profitti per gli utenti associati.

Si rivolge quindi a tutti coloro che sono coinvolti in attività di DeFi come la coltivazione dei rendimenti e il cash mining, nonché a coloro che cercano di massimizzare il proprio reddito senza il rischio di possedere stablecoin non volatili.

Curve guadagna applicando una piccola commissione che viene pagata ai fornitori di liquidità.

Oggi ha la sua criptovaluta in circolazione, con il nome CRV

 

MyNeighborAlice

My Neighbor Alice è un gioco di costruzioni multigiocatore, in cui tutti possono acquistare e possedere isole virtuali, raccogliere e costruire oggetti interessanti e incontrare nuovi amici.

Ispirato a giochi di successo come Animal Crossing, il gioco combina il meglio dei due mondi: una narrazione divertente per i giocatori abituali che vogliono godersi l’esperienza di gioco e un ecosistema per i giocatori che vogliono raccogliere e scambiare gettoni non fungibili (NFT).

ALICE è il token di utilità nativo di My Neighbor Alice ed è utilizzato per diverse funzioni, ma quella che ci interessa è la seguente:

Governance: partecipare al processo di governance attraverso un’organizzazione autonoma decentrata (DAO), con proposte e strutture di voto (ad esempio, operazioni e sviluppo del progetto). Verranno introdotti incentivi al voto per incoraggiare la partecipazione degli utenti.

In conclusione

Dalla nascita delle criptovalute, abbiamo assistito a nuovi e sorprendenti sviluppi in materia di blockchain, BTC, ETH e molte altre criptovalute. I DAO sono una di queste grandi novità.

I DAO sono la rappresentazione della potenza sui sistemi di pagamento distribuiti, si immagina che ogni progetto di criptovaluta che voglia mettere la comunità al centro del suo progetto avrà il suo DAO, quindi la domanda sorge spontanea: gli uomini (e le donne) più assetati di potere cercheranno di prendere il controllo dei DAO più importanti dell’ecosistema? Probabilmente.

- Pubblicità -
Ad image

Ti potrebbe piacere anche

Che cosa è una valuta digitale emessa dalla banca centrale o CBDC

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

TAGGATO Intermediario

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos'è la governance DeFi? Come funziona la governance in DeFi
Articolo Successivo Che cosa sono i wrapped tokens?
1 Commento
  • 👉 Che cosa sono i wrapped tokens? - CriptoSociety

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?