Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è una Merkle proof (prova Merkle)?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Che cos’è una Merkle proof (prova Merkle)?
BlockchainL'accademia

Che cos’è una Merkle proof (prova Merkle)?

Con lo sviluppo della tecnologia, la sicurezza è diventata più importante che mai. Una di queste forme di sicurezza è la prova di Merkle, un'innovazione fondamentale che consente di assicurare l'integrità dei dati. Ma cosa si intende esattamente per una prova di Merkle? In questa guida cercheremo di rispondere a questa domanda e approfondiremo ulteriormente come funziona una prova Merkle, quali funzioni di hash vengono utilizzate e quali sono i vantaggi dell'utilizzo di una prova Merkle.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 8 Febbraio 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Cos’è una Prova Merkle?


Una prova Merkle è una tecnica di crittografia che consente di verificare la provenienza di una specifica transazione all’interno di una blockchain. Si tratta di una delle tecnologie di base più innovative e potenti alla base della criptovaluta.

In sostanza, una prova Merkle è un albero di crittografia a radice unica che può essere utilizzato per confermare se un dato è stato incluso in un albero di transazioni. La complessità dell’albero è qualcosa che gli utenti devono comprendere prima di poterne usufruire.

Gli alberi Merkle sono costituiti da foglie, radici e nodi intermedi. Le foglie sono le transazioni da provare. Le radici sono le prove della presenza di una transazione. I nodi intermedi sono le associazioni crittografiche che collegano una foglia alla radice.

Tutte le foglie contengono una firma crittografica e anche un indirizzo IP, nonché l’ambito di applicazione delle prove. Quando si effettua una transazione in una blockchain, la firma crittografica viene utilizzata per calcolare la prova Merkle corrispondente. Se la firma è corretta e l’indirizzo IP è valido, la prova sarà corrispondente alla transazione.

Gli alberi Merkle offrono un certo livello di sicurezza, poiché un hacker deve conoscere sia la firma crittografica che l’indirizzo IP valido per poter modificare la transazione. Inoltre, poiché la prova Merkle è una firma unica, un cambiamento nella transazione di origine cambierà anche la prova. Di conseguenza, le transazioni sono protette dal rischio di manomissione.

Come Funziona una Prova Merkle?


Una Prova Merkle, anche conosciuta come Merkle proof, è una tecnica di crittografia che consente di verificare se un elemento appartiene a un insieme dato. La prova Merkle è stata sviluppata nel 1979 da Ralph Merkle per dimostrare l’appartenenza di un elemento a un insieme senza rivelare alcun dettaglio aggiuntivo. Si tratta di una tecnica ampiamente utilizzata nei sistemi crittografici come segnatura digitale, firma elettronica, firma di hash e prove di identità o di appartenenza.

La prova Merkle consiste nella creazione di una ‘catena di Merkle’: una struttura dati che nelle sue estremità contiene una serie di elementi noti, chiamati ‘foglie’. I fogli sono in grado di assicurare l’integrità dei dati e di provarne l’appartenenza ad un insieme. La struttura dati poi viene utilizzata per creare un ‘albero di Merkle’, che è una catena lunga e complessa di dati criptati.

Funzionamento dell’albero Merkle


L’albero Merkle è una struttura dati basata su hash che può essere utilizzata per verificare la validità di un dato. Utilizza una tecnica nota come ‘prova Merkle’, che consente di controllare se un dato è stato inserito in un insieme senza la necessità di conoscerlo. Il funzionamento dell’albero Merkle può essere riassunto come segue: prima, una persona inserisce un insieme di dati in una struttura ad albero. Ogni record viene quindi assegnato un codice hash. Gli alberi Merkle sono poi utilizzati per calcolare un codice hash unico, detto ‘valore radice’, che rappresenta l’intero insieme di dati. Se qualcuno vuole verificare se un dato è presente nell’insieme, è necessario solo confrontare il codice hash del dato con quello presente nella radice dell’albero Merkle. Se corrispondono, la convalida è confermata.


Hash Functions Usate nella Prova Merkle


Uno degli elementi principali della prova Merkle è la funzione hash. Una funzione hash è un algoritmo che consente di generare una piccola stringa (hash) da un qualsiasi insieme di dati. La Prova Merkle utilizza la funzione hash per generare metadati fissi che possono essere utilizzati per verificare la validità di una transazione o di un dato. La funzione hash è una parte importante del protocollo PoW (Proof of Work) utilizzato per le transazioni Bitcoin, ad esempio. La funzione hash è anche usata in altri sistemi, come Ethereum e Ripple.

Vantaggi dell’uso di una Prova Merkle


L’uso di una Prova Merkle offre una serie di vantaggi. È un modo efficiente per verificare la validità di una transazione, dato che consente di confermare in modo sicuro l’autenticità del documento. Inoltre, è un metodo scalabile e adatto a reti di grandi dimensioni, in quanto i calcoli necessari possono essere distribuiti su più sistemi, riducendo così i tempi di verifica. Inoltre, una Prova Merkle garantisce che nessuna informazione sia stata modificata o falsificata. Infine, poiché le Prove Merkle sono piuttosto veloci, non sono necessari interventi manuali per riconoscere le transazioni come valide.

Conclusione

In conclusione, una prova Merkle (Merkle Proof) è una tecnica di prova crittografica usata per confermare l’attendibilità di un set di dati. È sottile, accurata ed efficiente, il che la rende una delle tecniche di verifica più sicure per le informazioni digitali.

Le prove Merkle risolvono i problemi di autenticazione e integrità dei dati, garantendo che solo gli utenti abilitati abbiano accesso ai dati e che qualsiasi modifica o modifiche ai dati siano immediatamente rilevate. Questa tecnologia è una parte importante della sicurezza informatica, che aiuta a rendere le informazioni digitali più sicure in un mondo connesso e interconnesso. Inoltre, poiché la prova Merkle è generalmente applicabile a qualsiasi numero di dati, può essere implementata in una varietà di applicazioni, tra cui sistemi di Blockchain, sistemi di stoccaggio distribuito, sistemi di autenticazione e sicurezza dei dati.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 8 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Super Bowl: Fox Sports non trasmetterà alcuna pubblicità per le criptovalute quest’anno
Articolo Successivo Che cos’è la componibilità?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?