CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
CriptoSociety
  • Segnaposti
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    Amazon sta per lanciare un progetto di ampie dimensioni NFT?
    27 Gennaio 2023
    CoinDesk, il media leader nel settore delle criptovalute, potrebbe essere venduto per un valore di 200 milioni di dollari.
    27 Gennaio 2023
    La SEC avrebbe impedito l’introduzione in borsa di Circle (USDC).
    27 Gennaio 2023
    Celsius potrebbe emettere un nuovo token per rimborsare i suoi clienti
    26 Gennaio 2023
    Notizie crypto #5 della settimana del 16 gennaio 2023
    26 Gennaio 2023
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    27 Ottobre 2022
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    19 Giugno 2022
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    23 Ottobre 2022
    Ultime notizie
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    27 Gennaio 2023
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    26 Gennaio 2023
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    23 Gennaio 2023
    Airdrop MetaMask: Come essere idonei
    21 Gennaio 2023
Lettura Che cos’è uno scambio decentralizzato (DEX)?
Condividi

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,000.000.050% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.050%
    Volume:$31,570,341,867.00
    Cap. del mercato :$443,237,014,179.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,594.810.840% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.840%
    Volume:$7,889,064,072.00
    Cap. del mercato :$192,317,089,876.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.0100% 24H
    TETHER
    24ore : 0.0100%
    Volume:$41,728,652,853.00
    Cap. del mercato :$67,450,355,021.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.020% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$3,180,849,975.00
    Cap. del mercato :$43,067,936,226.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $308.981.30% 24H
    BNB
    24ore : 1.30%
    Volume:$635,249,498.00
    Cap. del mercato :$41,724,909,444.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4131.43% 24H
    XRP
    24ore : 1.43%
    Volume:$811,313,076.00
    Cap. del mercato :$20,983,530,786.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000-0.07% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.07%
    Volume:$10,156,511,318.00
    Cap. del mercato :$15,805,027,519.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3892.66% 24H
    CARDANO
    24ore : 2.66%
    Volume:$432,107,275.00
    Cap. del mercato :$13,661,065,961.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0905.10% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.10%
    Volume:$813,717,788.00
    Cap. del mercato :$12,476,419,972.00

CriptoSocietyCriptoSociety
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Che cos’è uno scambio decentralizzato (DEX)?
Basi CriptoDeFiL'accademiaTrading

Che cos’è uno scambio decentralizzato (DEX)?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/06/15 at 10:34 AM
CriptoSociety Pubblicato 15 Giugno 2022
Condividi
Che cos'è uno scambio decentralizzato o DEX di criptovalute

Oggi ci sono molte piattaforme per negoziare le vostre criptovalute preferite. La registrazione con un indirizzo e-mail, la creazione di password, la verifica dell’identità (KYC) e la verifica del conto, sono molti i passaggi prima di poter iniziare a fare trading e a investire.

Tabella dei Contenuti
Introduzione agli scambi decentralizzati (DEX)Definizione e funzionamento di una borsa decentralizzata (DEX)I diversi tipi di exchange decentralizzati (DEX) Market Maker automatizzati (AMM) Scambi con libro d'ordini (order book) Aggregatori DEX Vantaggi e svantaggi di un exchange decentralizzato (DEX) Conclusione

Queste piattaforme seguono lo stesso modello di altri siti web e sono note come scambi centralizzati (CEX). Esistono infatti delle piattaforme che permettono questi scambi senza tutte queste restrizioni: le borse decentralizzate (DEX).

Cos'è un DEX? Spiegazione degli scambi decentralizzati

Introduzione agli scambi decentralizzati (DEX)

Gli scambi svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema delle criptovalute. Stabiliscono la domanda e l’offerta, forniscono liquidità al mercato e quindi fissano il prezzo dei diversi asset. L’ecosistema delle criptovalute sta crescendo rapidamente e il progresso delle nuove tecnologie ha permesso l’emergere di altri tipi di scambi: gli scambi decentralizzati (DEX).

Definizione e funzionamento di una borsa decentralizzata (DEX)

Quando si depositano fondi in una borsa centralizzata, se ne perde indirettamente il possesso e il controllo! Questo perché non possedete le chiavi private dei vostri fondi. Ciò significa che quando si effettua un prelievo, si chiede all’ exchange di firmare una transazione per conto dell’utente. Affidando il vostro portafoglio a una borsa valori, vi assumete indirettamente un rischio. Cosa succede ai vostri fondi se la vostra piattaforma preferita viene violata? O se una normativa lo obbliga a bloccare i vostri fondi per qualsiasi motivo? Siete quindi dipendenti dallo scambio in questione: not your keys, not your coins !

Questo problema ha incoraggiato la creazione di scambi decentralizzati. I DEX funzionano come le loro controparti centralizzate, ma presentano alcune importanti differenze. La differenza principale è che un DEX è ospitato direttamente su una blockchain. Tutte le transazioni effettuate vengono eseguite sulla blockchain stessa, con l’aiuto di contratti intelligenti.

In questo modo, nessuno ha la custodia dei fondi degli utenti e non è necessario fidarsi di alcuno scambio. I vostri fondi vengono depositati direttamente sul vostro portafoglio crypto, come MetaMask, con il quale potrete effettuare le vostre transazioni direttamente sulla blockchain, le cosiddette transazioni on-chain. Tutte le comunicazioni con il DEX passeranno sempre attraverso il vostro wallet privato. Vi permetterà, ad esempio, di effettuare uno swap in borsa e di convalidare la transazione.

I DEX di solito funzionano su una singola blockchain, come Ethereum o la rete di Binance, ma gli sviluppatori stanno lavorando duramente per creare DEX a blockchain incrociate in futuro.

I diversi tipi di exchange decentralizzati (DEX)

Oggi esistono tre tipi principali di exchange decentralizzati:

1- Automated Market Makers (AMM)

2- Exchange con libri d’ordine (orderbook)

3- Aggregatori DEX

Vediamo come funziona ognuno di essi.

Market Maker automatizzati (AMM)

Una AMM stabilisce il prezzo dei token automaticamente, utilizzando degli algoritmi. Questo prezzo viene stabilito in base alla liquidità presente sulla piattaforma. Questo processo consente quindi agli utenti di acquistare i token a un prezzo medio in funzione della liquidità disponibile. Le AM soffrono del seguente difetto: in caso di mancanza di liquidità, il prezzo dei token può variare enormemente.

Gli AMM sono ancora il tipo di scambio decentralizzato più comune nell’ecosistema grazie alla loro facilità d’uso. Non è necessario fissare un prezzo per l’acquisto o la vendita dei gettoni. Questo sistema è utilizzato da molte piattaforme rinomate come Uniswap, PancakeSwap o l’eccellente Osmosis. Se volete saperne di più sulle AMM, non esitate a leggere il nostro articolo dedicato qui.

Panoramica del Market Maker automatizzato dell’ecosistema Cosmos: Osmosis

Scambi con libro d'ordini (order book)

A differenza dei AMM, qui ogni utente imposta un prezzo di acquisto o di vendita specifico e poi attende un acquirente o un venditore. Questo è molto simile a quello che offrono le borse centralizzate come Binance. I più noti sono dYdX, SpookySwap (in modalità avanzata) e Injective Protocole.

Aggregatori DEX

I due tipi di borse decentralizzate analizzati in precedenza sono i cosiddetti aggregatori di liquidità. Questi aggregatori “mettono in comune” la liquidità di tutti gli utenti. Gli aggregatori DEX utilizzeranno quindi questi aggregatori di liquidità per trovare il prezzo migliore.

Immaginate di voler scambiare USDT con Ethereum. L’aggregatore DEX cercherà in tempo reale il prezzo migliore, per tutte le piattaforme combinate, e questo automaticamente. L’aggregatore eseguirà quindi lo swap sulla piattaforma che ha offerto il miglior tasso di cambio. Consideratelo come un confronto DEX che vi permette di risparmiare su ogni scambio.

Panoramica dell’aggregatore DEX: Paraswap

Vantaggi e svantaggi di un exchange decentralizzato (DEX)

Dopo aver discusso l’argomento in termini generali, definiamo i vantaggi e gli svantaggi concreti dell’utilizzo di DEX:

I vantaggi di DEX

  • Nessun KYC: a differenza delle borse centralizzate, non è richiesta alcuna prova di identità. Gli utenti possono quindi operare liberamente, nel rispetto della riservatezza e della privacy.
  • Proprietà dei vostri fondi: come già detto, non affidate i vostri fondi a nessuna piattaforma e avete il pieno controllo su di essi e una sicurezza aggiuntiva.
  • Varietà di gettoni: I gettoni non disponibili sulle borse centralizzate possono comunque essere scambiati liberamente sulla DEX, a condizione che vi sia una domanda e un’offerta.

Gli svantaggi del DEX

  • Utilizzazione più laboriosa: per i principianti delle criptovalute, interagire con una piattaforma decentralizzata è più difficile che con uno scambio centralizzato. L’esperienza su CEX è più intuitiva e il supporto è più presente (smarrimento della password, interazioni con il servizio clienti…).

  • Volumi di trading e liquidità: i CEX hanno una maggiore liquidità, il che significa una maggiore concorrenza tra domanda e offerta e quindi una maggiore facilità nel trovare acquirenti o venditori.
  • Commissioni: le commissioni possono essere più elevate sui DEX, soprattutto quando la blockchain utilizzata è congestionata, come Ethereum.

Conclusione

Le borse decentralizzate consentono scambi trasparenti in totale anonimato e libertà. Questi valori sono più adatti alla filosofia della decentralizzazione e ai valori sostenuti dalle criptovalute. L’ascesa di questi ultimi ha permesso la nascita della finanza decentralizzata (DeFi), che ora è parte integrante dell’ecosistema.

Ti potrebbe piacere anche

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

Cos’è una stablecoin in criptovaluta?

TAGGED: Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 15 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cos’è l’inflazione, e come funziona?
Articolo Successivo Come utilizzare Phantom, il miglior wallet Solana per DeFi e NFT?
3 Comments
  • 👉 DeFi: PancakeSwap e il suo token CAKE si trasferiscono ad Aptos - CriptoSociety
  • 👉 Biswap: l'exchange decentralizzato per fare trading di criptovalute - CriptoSociety
  • 👉 Conosci DYdX: Un Exchange Decentralizzato Per Trader Di Criptovalute - CriptoSociety

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
CriptoSociety

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?