CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,133.001.51% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.51%
    Volume:$32,700,252,137.00
    Cap. del mercato :$444,670,956,577.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,584.201.15% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.15%
    Volume:$7,565,985,891.00
    Cap. del mercato :$190,757,728,711.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $0.999-0.19% 24H
    TETHER
    24ore : -0.19%
    Volume:$41,144,132,163.00
    Cap. del mercato :$67,750,458,952.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$2,755,217,007.00
    Cap. del mercato :$42,394,216,323.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $312.161.74% 24H
    BNB
    24ore : 1.74%
    Volume:$691,252,930.00
    Cap. del mercato :$42,061,540,065.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4073.12% 24H
    XRP
    24ore : 3.12%
    Volume:$1,198,346,308.00
    Cap. del mercato :$20,682,404,522.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000-0.07% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.07%
    Volume:$8,816,761,499.00
    Cap. del mercato :$16,030,836,233.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3915.10% 24H
    CARDANO
    24ore : 5.10%
    Volume:$482,372,239.00
    Cap. del mercato :$13,643,577,538.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    6 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    17 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    2 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Chi è Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Chi è Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin?
Criptovalute

Chi è Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/06/16 at 5:22 PM
CriptoSociety 8 mesi fa
Condividi

Satoshi Nakamoto è lo pseudonimo del creatore di Bitcoin. Non si sa chi si nasconda dietro questo pseudonimo e se si tratta di una sola persona o di diverse. Questo misterioso creatore possiede una grande quantità di Bitcoin, stimata in 1,1 milioni di BTC. Questo lo ha collocato per qualche tempo tra le più grandi fortune del mondo dopo che il bitcoin ha flirtato con i 20.000 dollari. L'ultima traccia di Satoshi è un post sul forum BitcoinTalk del 12 dicembre 2010. Esistono diverse ipotesi, tra cui quella che Satoshi sia morto e che il suo vero nome sia Hal Finney. Tuttavia, non è mai stata fornita alcuna prova, anche se molti hanno cercato di impersonarlo per prendersi il merito della sua creazione.

Tabella dei Contenuti
Come si chiama il fondatore del bitcoin? Perché questo individuo usa uno pseudonimo? È un problema che il creatore del BTC nasconda la sua vera identità? Cosa è successo al creatore di BTC?Omaggio a Satoshi Nakamoto Conclusione

Come si chiama il fondatore del bitcoin?

Sebbene l’idea di una criptovaluta sia stata ventilata molti anni fa, la prima menzione del Bitcoin risale al novembre 2008 e il suo codice sorgente è stato rilasciato nel 2009.

Il funzionamento del progetto e della sua famosa blockchain è stato introdotto da un certo Satoshi Nakamoto. Si tratta di uno pseudonimo sotto il quale può nascondersi una persona o un gruppo di persone. Nessuno lo sa con esattezza.

La persona che ha creato la criptovaluta più iconica di tutte si nasconde quindi dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto e la sua vera identità è sconosciuta.
A detta sua, è un giapponese nato il 5 aprile 1975. Questa ipotesi è comunque controversa, dal momento che non ha mai pubblicato un solo messaggio in giapponese.

- Pubblicità -
Ad image

Perché questo individuo usa uno pseudonimo?

Esistono varie teorie sul perché Satoshi Nakamoto nasconda la propria identità utilizzando uno pseudonimo.

Eccone alcuni:

  • Per evitare conflitti di interesse, è possibile che il fondatore abbia deciso di rimanere anonimo. Ad esempio, quando il fondatore di LTC (Charlie Lee) ha pubblicato un tweet relativo a questa criptovaluta, il prezzo ne ha risentito direttamente. Ciò ha posto un problema di neutralità e Charlie Lee ha deciso di vendere tutti i suoi Litecoin. Conoscere il nome del creatore di Bitcoin potrebbe anche permettere a questa persona di manipolare il prezzo a piacimento, il che va contro il piano originale.
  • È anche possibile che Satoshi Nakamoto stia usando uno pseudonimo per evitare problemi legali. Negli Stati Uniti alcuni hanno cercato di creare valute alternative al dollaro e sono stati citati in giudizio. Inoltre, i BTC possono essere utilizzati da chiunque per molte cose, comprese le attività illegali. Avrebbe anche potuto causare molti problemi al suo creatore.
  • Una teoria suggerisce addirittura che il creatore del bitcoin corra il rischio di diventare vittima di un culto della personalità. Per evitarlo, l’anonimato era una scelta ovvia.

È un problema che il creatore del BTC nasconda la sua vera identità?

Alcuni criticano il bitcoin per la sua mancanza di trasparenza, in quanto non è possibile risalire al suo creatore. Per queste persone, ciò significa che c’è qualcosa di sospetto e che dovrebbero diffidare di BTC.

Queste argomentazioni, in realtà, non reggono. Il protocollo Bitcoin è un protocollo ultra-trasparente e tutte le transazioni sono visibili a chiunque guarda la blockchain, che è pubblica. Inoltre, il codice sorgente è pubblico, il che significa che chiunque può osservarne il funzionamento da cima a fondo. Non c’è quindi possibilità di inganno.

Tutto ciò che è accaduto dalla creazione di questa criptovaluta è registrato nella sua blockchain. Inoltre, è impossibile falsificare le informazioni in esso memorizzate. Per finire, il bitcoin non è mai stato violato dalla sua creazione. Alcune truffe si sono verificate, ma sempre a livello dei siti di scambio o quando l’utente è stato ingannato, mai a livello del protocollo stesso che può essere violato solo tramite un attacco al 51%.

Il fatto che Satoshi Nakamoto non abbia mai rivelato la sua vera identità non rappresenta quindi un problema.

Chi erano le persone sospettate di nascondersi dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto?

Nel corso degli anni, molti individui sono stati sospettati di essere Satoshi Nakamoto.

Ecco alcuni degli individui che, in un momento o nell’altro, sono stati ritenuti i fondatori di BTC:

  • Hal Finney. È stato un pioniere della crittografia, anche prima che esistesse il bitcoin. Si pensava che potesse essere Satoshi Nakamoto perché viveva a pochi isolati di distanza da una persona chiamata “Dorian Nakamoto”. Alcuni giornalisti hanno poi cercato di stabilire un collegamento suggerendo che avesse usato questo cognome per inventare il suo soprannome.

  • Nick Szabo. Ha pubblicato un lavoro su una valuta decentralizzata chiamata “bit gold” prima della comparsa del BTC. Effettuando un’analisi stilometrica tra il suo stile e quello del white paper di bitcoin, un blogger ha suggerito che potrebbe essere Satoshi Nakamoto.
  • Dorian Prentice Satoshi Nakamoto. Per il suo cognome simile, la sua formazione in fisica presso un’università americana e il suo carattere libertario, questo nippo-americano potrebbe corrispondere al profilo del creatore di BTC.
  • Craig Wright, un imprenditore australiano che ha pubblicamente e ripetutamente affermato di essere Satoshi Nakamoto. Ma non è stato in grado di dimostrarlo, affermando di “non avere il coraggio di mostrare le prove”. Inoltre, si è vergognato anche quando nel 2018 ha cercato di dimostrare le sue conoscenze di programmazione su Twitter. Ha quindi semplicemente copiato e incollato un programma molto semplice scritto da qualcun altro. Inutile dire che questo plagio non è passato inosservato, ma ciò non impedisce a Craig Wright di rivendicare costantemente l’identità di Satoshi Nakamoto.
  • Un agente cinese o russo. L’amministrazione americana si è chiesta se si trattasse di un trucco cinese o russo. Secondo questa teoria, una delle loro spie si nasconde sotto questo pseudonimo.

 

Come si può vedere, le voci si moltiplicano. Finora nessuno è stato formalmente identificato come il fondatore del bitcoin.

Cosa è successo al creatore di BTC?

Come spiegato all’inizio di questo articolo, il primo messaggio su Bitcoin risale al novembre 2008. È in questo periodo che viene scoperto Satoshi Nakamoto.

Il creatore di BTC resterà attivo per circa 2 anni, fino a dicembre 2010. In quell’occasione ha annunciato che Gavin Andresen sarebbe stato il nuovo project manager. Nell’aprile 2011 ha detto a un ex collaboratore di aver voltato pagina.

E da quel momento… nessun segno di vita del fondatore di Bitcoin, a parte indiscrezioni costanti sulla sua identità.

Il suo computer avrebbe estratto i primi 36.000 blocchi, in un periodo in cui la ricompensa era di 50 BTC per blocco estratto. Il 63% di questi Bitcoin non sarebbe mai stato utilizzato per effettuare transazioni, lasciandogli una fortuna di almeno 1,1 milioni di BTC.

Le ultime operazioni in uscita dal suo portafoglio principale risalirebbero al 2013. Alcuni hanno quindi ipotizzato che Satoshi Nakamoto possa essere morto. Tuttavia, è anche possibile che abbia semplicemente perso la chiave privata del suo portafoglio Bitcoin.

In ogni caso, è impossibile dire con maggiore precisione cosa sia successo al creatore di Bitcoin, anche se la morte è la teoria più comunemente accettata.

Omaggio a Satoshi Nakamoto

Molti tributi di ogni tipo sono stati resi alla persona più iconica del mondo delle criptovalute.

Il tributo più caratteristico è che ha scelto il nome “satoshi“, per denominare i decimali del Bitcoin: 1 BTC = 100.000.000 satoshi.

Quando si parla del prezzo di una criptovaluta, si tende sempre a indicare il suo prezzo in “sats“, l’abbreviazione del termine “satoshi”. Gli utenti esperti parlano molto raramente del prezzo in dollari.

Conclusione

Come avrete sentito, a parte il suo pseudonimo “Satoshi Nakamoto“, non si sa molto di più su questo misterioso creatore.

Fortunatamente, l’anonimato non è affatto un problema. E basta guardare il clamore suscitato dal bitcoin per capire che non è una preoccupazione per la maggior parte delle persone.

Per alcuni potrebbe essere frustrante non essere in grado di identificare “Satoshi Nakamoto” per una serie di motivi:

  • Questo dà libero sfogo a tutte le possibili teorie cospirative.
  • È impossibile ringraziare chi ha creato questa criptovaluta.
  • La loro sete di curiosità potrebbe non essere mai soddisfatta.

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è la SEC, Securities and Exchange Commission

L’open source e la blockchain sono tecnologie importanti per il futuro.

USDC: la nuova sfida di Circle nel mondo delle criptovalute

Aptos (APT): Cos’è, come funziona e come acquistarlo?

Metamask: il portafoglio criptovaluta più famoso del web 3.0

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 16 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Bitcoin in modalità Titanic? Allora il capitano di Microstrategy affonderà con la nave.
Articolo Successivo Un difetto nelle vecchie versioni di MetaMask e Phantom potrebbe esporre alcuni wallets
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?