Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,167.000.100% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.100%
    Volume:$334,040,504,958.00
    Cap. del mercato :$526,921,632,556.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,903.180.610% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.610%
    Volume:$5,540,574,035.00
    Cap. del mercato :$228,884,911,365.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.06% 24H
    TETHER
    24ore : -0.06%
    Volume:$13,395,664,202.00
    Cap. del mercato :$83,150,439,594.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.80-0.63% 24H
    BNB
    24ore : -0.63%
    Volume:$420,709,585.00
    Cap. del mercato :$48,285,963,696.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.06% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.06%
    Volume:$2,187,307,672.00
    Cap. del mercato :$28,909,970,341.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5241.78% 24H
    XRP
    24ore : 1.78%
    Volume:$1,007,347,636.00
    Cap. del mercato :$27,249,435,650.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,901.930.720% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.720%
    Volume:$8,503,251.00
    Cap. del mercato :$13,401,930,897.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3770.920% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.920%
    Volume:$176,395,052.00
    Cap. del mercato :$13,206,237,012.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.470% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.470%
    Volume:$200,227,369.00
    Cap. del mercato :$10,130,132,801.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.120.0100% 24H
    SOLANA
    24ore : 0.0100%
    Volume:$210,090,006.00
    Cap. del mercato :$8,384,288,991.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Circle lancia un Euro Coin (EUROC) : L’Europa ha perso decisamente il treno?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Circle lancia un Euro Coin (EUROC) : L’Europa ha perso decisamente il treno?
CriptovaluteNotizie

Circle lancia un Euro Coin (EUROC) : L’Europa ha perso decisamente il treno?

Z4K00
Di Z4K00 23 Giugno 2022
Condividi
6 minuti di lettura

Con Circle che ha recentemente presentato la sua stablecoin EUROC sostenuta dall'euro, la questione di una stablecoin veramente europea non è mai stata così attuale.

Circle rimescola le carte in tavola per le monete stabili europee con la presentazione di EUROC

Circle, la società americana che sta riscuotendo un crescente successo con USDC, una stablecoin sostenuta dal dollaro che non è più necessario presentare, ha recentemente annunciato l’imminente rilascio di EUROC, la sua prima stablecoin sostenuta dall’euro.

La notizia ha fatto scalpore, poiché attualmente non esiste una moneta stabile europea che si distingua veramente. Alcune esistono, come EURt, EURL o EURS di Tether, ma sono le stablecoin garantite dal dollaro a dominare il mercato con un ampio margine.

Ad esempio, la capitalizzazione di mercato globale delle stablecoin si avvicina a 158 miliardi di dollari al momento della redazione di questo articolo. L’USDT e l’USDC, i due maggiori, rappresentano insieme oltre 122 miliardi di dollari di quota di mercato.

In confronto, l’EURt di Tether è di solo 42 milioni di dollari, una quota del tutto trascurabile del mercato complessivo, mentre l’azienda è leader nelle stablecoins con il suo USDT, garantito dal dollaro.

Inoltre, l’ingresso di Circle nel mercato europeo delle stablecoin ha iniziato a mettere in discussione la capacità del mercato europeo di creare una propria stablecoin per competere con la controparte americana.

L'azienda statunitense Circle ha appena presentato l'Euro Coin, è ormai troppo tardi per la creazione di un euro digitale vista la forza di Circle? C'è il rischio che l'adozione venga frenata?

È necessario che sia il settore degli asset crittografici sia i responsabili politici della Banca centrale europea (BCE) comprendano il ruolo complementare tra le monete stabili di iniziativa privata e i progetti di moneta digitale della Banca centrale (MNBC/CBDC)) come l’euro digitale.

Le monete stabili e l’euro digitale vengono ingiustamente paragonati e messi l’uno contro l’altro quando non hanno affatto lo stesso scopo:

- Pubblicità -
Ad image

Per quanto riguarda i casi d'uso :

Attualmente le Stablecoin sono utilizzate principalmente per coprire il rischio di volatilità associato a determinati token di protocollo (bitcoin, ether, ecc.) o di applicazione (AAVE, UNI, ecc.) o per accedere ai servizi dei protocolli di finanza decentralizzata (deposito di garanzie, fornitura di liquidità, ecc.).

L’euro digitale, invece, è più in linea con la logica di una società senza contanti. In modo non esaustivo, l’e-euro mira a facilitare i pagamenti digitali per i rapporti tra consumatori e commercianti in alcuni punti di regolamento, a rendere più fluidi i trasferimenti interbancari, a facilitare l’inclusione finanziaria e a effettuare pagamenti programmati (grazie a contratti intelligenti e se l’e-euro è emesso su una blockchain), rendendo al contempo i trasferimenti in euro meno costosi in termini di commissioni, più veloci, possibilmente peer-to-peer (come il contante) e offline.

Dal punto di vista dei tempi:

Mentre le stablecoin sono già operative, con un volume di scambi stimato in oltre 59 miliardi di dollari al 17 giugno 2022, l’emissione di un euro digitale non è prevista prima del 2025. L’Europa non può rimanere una MNBC attendista ignorando le euro stablecoin, che in un certo senso lavorano per la sovranità monetaria dell’eurozona nel settore delle criptovalute.

Non è quindi troppo tardi per emettere un euro digitale, dato che MNBC e stablecoin non hanno gli stessi punti di partenza. D’altra parte, il ritardo accumulato nei confronti della Cina – sui progetti MNBC – e degli Stati Uniti – sui progetti di stablecoins – obbliga le istituzioni europee a non indugiare.

Mentre Adan (Associazione per lo Sviluppo degli Asset Digitali) sottolinea da più di un anno la necessità che l’Europa prenda coscienza delle sfide poste dall’euro digitale e dalle monete stabili per l’innovazione, la competitività e la sovranità dell’Unione Europea, l’eurozona non è chiaramente un terreno fertile per la nascita di monete stabili sostenute dall’euro ed emesse da attori europei (centralizzati).

Di conseguenza, l’emissione di EUROC di Circle non è il primo evento che dimostra un problema profondo e persistente per l’industria europea degli asset digitali: i volumi relativamente elevati di stablecoin garantiti dall’euro sono emessi da società d’oltreoceano.

Il miglior esempio è EURT, emesso nell’estate del 2021 dalla società Tether, che è la principale stablecoin in euro in termini di capitalizzazione.

Però, tra la moltitudine di monete stabili disponibili sul mercato, EURT si trova solo al 13° posto, molto indietro rispetto alla sua controparte USDT, sostenuta dal dollaro, che si trova al primo posto in questa classifica.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
Z4K00 23 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di Z4K00
Segui
Cofondatore di Criptosociety, sono appassionato di Bitcoin da diversi anni. Il mio obiettivo è quello di lavorare per la democratizzazione del Bitcoin, della Blockchain e delle criptovalute per rendere questo universo selvaggio accessibile al maggior numero di persone possibile. Mi piace condividere la mia esperienza e sono sempre disponibile a rispondere alle vostre domande, sia per e-mail, nei commenti o sui social network.
Articolo Precedente In che modo il depeg stETH può essere un’opportunità interessante?
Articolo Successivo Criptovalute: Tether lancia GBPT, una stablecoin indicizzata alla sterlina britannica

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?