CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,139.001.51% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.51%
    Volume:$32,440,817,392.00
    Cap. del mercato :$445,921,139,825.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,585.551.15% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.15%
    Volume:$7,547,379,591.00
    Cap. del mercato :$190,951,375,049.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.060% 24H
    TETHER
    24ore : 0.060%
    Volume:$41,179,933,102.00
    Cap. del mercato :$67,872,451,236.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.040% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.040%
    Volume:$2,738,960,757.00
    Cap. del mercato :$42,423,715,984.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $312.231.86% 24H
    BNB
    24ore : 1.86%
    Volume:$507,394,277.00
    Cap. del mercato :$42,106,955,311.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4073.06% 24H
    XRP
    24ore : 3.06%
    Volume:$1,197,200,585.00
    Cap. del mercato :$20,676,017,193.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000-0.04% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.04%
    Volume:$8,821,071,648.00
    Cap. del mercato :$16,099,523,511.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3925.22% 24H
    CARDANO
    24ore : 5.22%
    Volume:$484,167,893.00
    Cap. del mercato :$13,709,811,373.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    6 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    17 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    3 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Circle presenta Euro Coin (EUROC), la sua prima stablecoin sostenuta dall’euro
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Circle presenta Euro Coin (EUROC), la sua prima stablecoin sostenuta dall’euro
AltcoinsNotizie

Circle presenta Euro Coin (EUROC), la sua prima stablecoin sostenuta dall’euro

Z4K00
Articolo aggiornato. 2022/06/24 at 12:10 PM
Z4K00 8 mesi fa
Condividi

Circle, l'emittente dell'USDC, ha presentato la sua nuova stablecoin. Chiamata Euro Coin, la nuova criptovaluta sarà sostenuta dal tasso di cambio dell'euro e sarà interamente supportata dalle riserve di Circle. Il CEO della società vede nell'euro una vera opportunità di sviluppo e un mercato da cogliere, in un momento in cui il mercato europeo fatica a trovare un accordo sulla regolamentazione degli asset digitali.

Tabella dei Contenuti
Circle introduce una stablecoin sostenuta dall'euro Una stablecoin distribuita in America EUROC sarà lanciato prima su Ethereum

Circle introduce una stablecoin sostenuta dall'euro

Circle, l’emittente della stablecoin USDC, ha annunciato la sua nuova stablecoin che, a differenza di quella già presente sul mercato, sarà interamente sostenuta dall’euro.

Denominata “Euro Coin” e contrassegnata dal ticker EUROC, questa nuova criptovaluta sarà lanciata il 30 giugno sui principali exchange come Bitstamp, FTX, Huobi Global e Binance US.

La stablecoin si unirà così al piccolo elenco di criptovalute sostenute da euro, come EURt di Tether, l’emittente di USDT, la stablecoin con la maggiore capitalizzazione di mercato da diversi anni. Ne esistono altre, come EURL o EURS, ma sono le stablecoin garantite dal dollaro a dominare il mercato.

- Pubblicità -
Ad image

Circle ritiene che l’EUROC beneficerà delle stesse garanzie di qualità dell’USDC, sia in termini di trasparenza che di sicurezza, al fine di assicurare un’adozione simile. Ciò significa che le riserve del Circle, così come quelle dell’USDC, saranno in grado di sostenere l’EUROC in un rapporto di 1:1.

Le riserve di Circle a questo scopo saranno ora detenute in parte da Silvergate Bank, una banca della Federal Reserve statunitense specializzata in asset digitali.

Secondo Circle, un audit delle sue riserve sarà effettuato da una società esterna con cadenza mensile, sempre nell’ottica di garantire la massima trasparenza.

Una stablecoin distribuita in America

Anche se può sembrare paradossale, EUROC sarà utilizzato per la prima volta negli Stati Uniti. Questo è comprensibile per Circle, dato che le autorità europee stanno lottando per trovare un accordo su una regolamentazione equa degli asset digitali sul territorio europeo.

In effetti, il tanto atteso regolamento MiCA, che dovrebbe essere finalizzato entro la fine di questo mese, prevede di essere relativamente severo nei confronti di queste criptovalute sostenute da valute fiat.

Eva Kaili, vicepresidente del Parlamento europeo, ha dichiarato lo scorso anno che le monete stabili potrebbero danneggiare l’integrità finanziaria europea:

"[Le monete stabili] sono rilevanti per il MiCA perché potrebbero effettivamente sollevare preoccupazioni sulla politica monetaria, la stabilità e la sovranità dell'Unione Europea".

Ma Circle è consapevole che, anche se l’Unione Europea sembra voler perdere la rotta sugli asset digitali e sulle opportunità che ne derivano, l’euro è tutt’altro che irrilevante.

Secondo i dati della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), l’euro è la seconda valuta fiat più importante al mondo dopo il dollaro per gli scambi commerciali. Secondo la sua indagine triennale pubblicata nel 2019, l’euro compare nel 32% degli scambi di valuta.

Inizialmente concepito come mezzo per distribuire liquidità ai possessori di criptovalute, l’uso delle stablecoin ha riscontrato un interesse crescente. Oggi le stablecoin sono utilizzate come mezzo di transazione per i non bancari.

Il loro successo è tale che sembrano destinati a mettere in ombra il sistema tradizionale. Infatti, ad esempio, Circle ha recentemente lanciato conti commerciali interamente dedicati alle transazioni in USDC, un modello molto meno restrittivo rispetto al sistema bancario tradizionale.

EUROC sarà lanciato prima su Ethereum

Il rilascio di EUROC è previsto per il 30 giugno e sarà costruito sulla blockchain di Ethereum (ETH). Tuttavia, Circle ha chiarito che si tratta di un trampolino di lancio e che il futuro è sicuramente ” Multi-chain”.

Sarà quindi lanciato come token standard ERC-20 e sarà compatibile con tutti i portafogli Ethereum.

Oltre alle piattaforme di scambio sopra menzionate, l’Euro Coin sarà supportata dal momento del suo rilascio dai maggiori protocolli come Compound, Curve, DFX, Uniswap, oltre che dai hardware Wallet Ledger. Circle afferma inoltre che gli sviluppatori di blockchain possono già integrare lo smart contract EUROC.

Per Jeremy Allaire, CEO di Circle, l’arrivo di EUROC segna l’inizio di una nuova era:

"Esiste una chiara domanda di mercato per una valuta digitale denominata in euro, la seconda valuta più scambiata al mondo dopo il dollaro USA. Con l'USDC e l'Euro Coin, Circle sta contribuendo a inaugurare una nuova era di scambi di valore veloci, a basso costo, sicuri e interoperabili in tutto il mondo".

L’ingresso di Circle nel mercato europeo delle stablecoin non è di poco conto. La società, che attualmente emette la seconda stablecoin più capitalizzata sul mercato, sta prendendo un notevole vantaggio sui suoi futuri concorrenti europei, che molto probabilmente saranno costretti a subire una maggiore regolamentazione.

Al momento in cui scriviamo, il mercato delle stablecoin ha una capitalizzazione di mercato totale di oltre 157 miliardi di dollari.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità

DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets

Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute

Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023

Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
Z4K00 17 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di Z4K00
Segui
Cofondatore di Criptosociety, sono appassionato di Bitcoin da diversi anni. Il mio obiettivo è quello di lavorare per la democratizzazione del Bitcoin, della Blockchain e delle criptovalute per rendere questo universo selvaggio accessibile al maggior numero di persone possibile. Mi piace condividere la mia esperienza e sono sempre disponibile a rispondere alle vostre domande, sia per e-mail, nei commenti o sui social network.
Articolo Precedente TAG Heuer permette di esporre i gettoni non fungibili (NFT) sui suoi orologi di lusso
Articolo Successivo NFT: Goblintown: da mint gratuito a 130 milioni di dollari in una settimana
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?