Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,740.001.89% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.89%
    Volume:$18,186,169,768.00
    Cap. del mercato :$553,717,819,352.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,838.101.77% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.77%
    Volume:$10,012,667,252.00
    Cap. del mercato :$221,066,332,542.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.12% 24H
    TETHER
    24ore : -0.12%
    Volume:$27,773,174,487.00
    Cap. del mercato :$79,805,972,339.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $318.270.210% 24H
    BNB
    24ore : 0.210%
    Volume:$603,615,537.00
    Cap. del mercato :$50,206,554,733.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.23% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.23%
    Volume:$4,038,270,468.00
    Cap. del mercato :$32,587,469,685.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.536-0.12% 24H
    XRP
    24ore : -0.12%
    Volume:$2,034,811,149.00
    Cap. del mercato :$27,739,244,093.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3974.74% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.74%
    Volume:$726,797,022.00
    Cap. del mercato :$13,910,377,834.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,833.951.99% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.99%
    Volume:$20,235,344.00
    Cap. del mercato :$10,779,868,748.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0783.10% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.10%
    Volume:$488,994,760.00
    Cap. del mercato :$10,740,242,977.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.132.13% 24H
    POLYGON
    24ore : 2.13%
    Volume:$340,708,930.00
    Cap. del mercato :$10,180,408,896.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cosa è un NFT dinamico e quali sono i suoi usi?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cosa è un NFT dinamico e quali sono i suoi usi?
L'accademiaNFT

Cosa è un NFT dinamico e quali sono i suoi usi?

I token non fungibili dinamici (dNFT) offrono un elevato livello di personalizzazione e hanno la capacità di evolversi nel tempo in base ad eventi specifici. Quali sono i possibili casi d'uso e sono più interessanti dei NFT statici?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 4 Marzo 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Prima di tutto, cos’è un NFT statico?

Prima di tutto, è necessario parlare brevemente dei token non fungibili (NFT) statici. Sono token non fungibili che non possono essere modificati una volta emessi. Non appena un NFT statico viene creato, i suoi metadati sono fissati sulla blockchain.

Tabella dei Contenuti
Prima di tutto, cos’è un NFT statico?Cos’è un NFT dinamico?L’importanza degli oracoli per gli NFT dinamiciGli NFT dinamici sono più interessanti degli NFT statici?Conclusioni sui NFT dinamici

Attualmente, sono i NFT più diffusi e sono utilizzati principalmente per progetti artistici, giochi blockchain o qualsiasi altro progetto che non prevede di interagire con dati di terze parti.

Cos’è un NFT dinamico?

Gli NFT dinamici (dNFT) sono un tipo particolare di token non fungibili che possono evolversi nel tempo. Possono essere programmati per evolversi, interagire con altri NFT o fonti di dati esterne.

Ci sono molte possibili applicazioni degli NFT dinamici e le loro capacità sono limitate solo dalla fantasia dei loro creatori. Ecco alcuni esempi di possibili utilizzi di dNFT.

L’arte digitale

Un’opera d’arte digitale che cambia aspetto in base all’ora del giorno o alle condizioni meteorologiche. Ad esempio, un NFT dinamico di questo tipo potrebbe essere un dipinto digitale che mostra colori o motivi diversi in base alla temperatura o all’umidità di una determinata località.

I videogiochi

Gli NFT dinamici potrebbero rappresentare oggetti in giochi o metaversi che evolvono o cambiano nel tempo in base alle azioni o interazioni dei giocatori. Ad esempio, un NFT dinamico può rappresentare un oggetto raro in un gioco che diventa più potente o prezioso man mano che il giocatore avanza nel gioco. Può anche rappresentare un personaggio virtuale e tutti i suoi equipaggiamenti e caratteristiche che evolvono in base alle azioni del giocatore.

Un NFT dinamico può evolversi per riflettere la progressione del giocatore.

L’audiovisivo

Gli NFT che rappresentano contenuti musicali o video potrebbero essere aggiornati con nuove versioni o correzioni. Ad esempio, un NFT dinamico può rappresentare un album musicale che aggiunge automaticamente nuove tracce man mano che vengono pubblicate, o una serie video che aggiunge nuovi episodi nel tempo.

L’immobiliare digitale

Proprietà virtuali il cui valore cambia in base alle prestazioni dell’attivo sottostante. Ad esempio, un NFT dinamico potrebbe rappresentare una proprietà virtuale il cui valore aumenta in base alla popolarità di una particolare posizione o dei suoi dintorni.

Le metadati di un dNFT che rappresenta una proprietà possono cambiare per riflettere le vendite passate, i lavori effettuati, etc.

La rappresentazione di oggetti reali

Gli NFT che rappresentano oggetti fisici, come opere d’arte o oggetti da collezione, potrebbero cambiare aspetto in base ad eventi o trigger esterni. Ad esempio, un NFT dinamico che rappresenta un dipinto che viene restaurato nel mondo reale potrebbe evolversi in base allo stato dell’opera d’arte.

- Pubblicità -
Ad image

L’importanza degli oracoli per gli NFT dinamici

Gli oracoli sono strutture di dati di terze parti che forniscono dati esterni ai contratti intelligenti di una blockchain. Pertanto, possono essere utilizzati per collegare i contratti intelligenti agli eventi del mondo reale, ma anche ad altre blockchain.

Gli NFT dinamici fanno affidamento sugli oracoli per integrare dati esterni e interagire con il mondo reale in varie maniere. Ad esempio, per far evolvere un NFT dinamico in base ai dati meteorologici di una località specifica, dovrà fare affidamento su un oracolo.

Gli NFT dinamici sono più interessanti degli NFT statici?

Gli NFT dinamici e statici hanno vantaggi e svantaggi che sono propri a loro. Per i creatori, la scelta migliore dipenderà quindi dalle loro esigenze e preferenze.

Gli NFT dinamici offrono possibilità più interattive e creative. Ciò può portare un grado supplementare di coinvolgimento e farli apparire più “vivi”. Tuttavia, gli NFT dinamici possono anche essere più complessi e richiedere più manutenzione o programmazione da parte del loro creatore, in quanto devono essere aggiornati e controllati per garantire il loro corretto funzionamento.

Gli NFT statici, d’altra parte, sono più facili da configurare per i creatori. Sono più stabili e prevedibili, e questa caratteristica può essere più attraente per alcuni. Inoltre, non tutti i progetti di NFT richiedono necessariamente l’utilizzo di componenti dinamiche, che sono più complesse da sviluppare e richiedono una conoscenza avanzata della programmazione blockchain.

In definitiva, quando il creatore dovrà scegliere tra NFT dinamici e statici, ciò dipenderà principalmente dalle sue preferenze personali e dal caso d’uso specifico previsto. Entrambi i tipi di NFT hanno i loro punti di forza e possono essere utili in diverse situazioni.

Conclusioni sui NFT dinamici

In generale, i NFT dinamici offrono un alto livello di interattività e creatività ai creatori e ai collezionisti di beni digitali, e hanno il potenziale di rivoluzionare il nostro modo di concepire la proprietà e il valore nel mondo digitale.

I NFT dinamici sono ancora agli inizi e le soluzioni chiavi in mano messe a disposizione dei creatori non sono ancora completamente sviluppate. Questo aspetto dinamico è cruciale per lo sviluppo dei NFT e offre un grado di personalizzazione molto elevato.

Tuttavia, i NFT dinamici non sostituiranno i NFT statici. I due tipi di token non fungibili sono destinati a convivere e rispondono a esigenze specifiche.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 4 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Ethereum si prepara per l’innovazione con il layer 2 zkEVM di ConsenSys
Articolo Successivo Account Abstraction: la rivoluzione che trasformerà l’esperienza utente di Web3

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?