Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,176.000.200% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.200%
    Volume:$328,268,282,819.00
    Cap. del mercato :$526,996,361,881.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,903.400.760% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.760%
    Volume:$5,540,140,786.00
    Cap. del mercato :$228,869,319,588.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$15,261,903,777.00
    Cap. del mercato :$83,178,723,558.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.87-0.54% 24H
    BNB
    24ore : -0.54%
    Volume:$409,890,140.00
    Cap. del mercato :$48,289,812,800.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.0100% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.0100%
    Volume:$2,081,254,765.00
    Cap. del mercato :$28,915,511,976.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5251.94% 24H
    XRP
    24ore : 1.94%
    Volume:$1,011,895,116.00
    Cap. del mercato :$27,273,117,385.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,895.600.410% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.410%
    Volume:$14,210,793.00
    Cap. del mercato :$13,404,126,204.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3771.02% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.02%
    Volume:$175,671,257.00
    Cap. del mercato :$13,206,665,149.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.520% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.520%
    Volume:$200,414,710.00
    Cap. del mercato :$10,128,192,949.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.120.060% 24H
    SOLANA
    24ore : 0.060%
    Volume:$211,132,541.00
    Cap. del mercato :$8,384,104,726.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cosa sono le commissioni maker e taker ?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cosa sono le commissioni maker e taker ?
L'accademiaTrading

Cosa sono le commissioni maker e taker ?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Maggio 2022
Condividi
3 minuti di lettura
La differenza tra maker e taker

L'esecuzione di un ordine su qualsiasi mercato richiede il coinvolgimento di due parti diverse, ossia un maker e un taker.

Infatti, quando si vuole fare trading e aprire una posizione su una qualsiasi piattaforma di trading, si può scegliere tra :

 

  • effettuare un ordine limite e diventare un maker
  • oppure entrare immediatamente nel mercato accettando il prezzo offerto da un maker ed essere un taker.

In altre parole, c’è un primo trader che fa un’offerta, portando liquidità al mercato, e un secondo trader che viene ad accettarla al prezzo di mercato stesso.

Spieghiamo chi sono i Market Maker

MARKET MAKER, che cos'è?

Il nome “maker” si riferisce a un partecipante come un trader che decide di entrare nel mercato piazzando un ordine, conosciuto come “limite”, che non viene eseguito immediatamente dopo la sua immissione.

In altre parole, gli ordini limite consentono l’acquisto o la vendita di un asset a un prezzo desiderato. Una volta immesso sul mercato, un ordine limite rimane nel “libro degli ordini” della borsa fino a quando l’attività in questione non raggiunge il suo prezzo target e un altro operatore (taker) lo riempie per soddisfare la sua richiesta (di acquisto o di vendita) da parte sua.

In qualità di market maker, in genere pagherete commissioni molto più basse per la vostra operazione, in quanto apportate liquidità al mercato e quindi consentite ai market maker di acquistare o vendere un’attività in modo istantaneo.

Se prendiamo l’esempio di FTX, la piattaforma applica lo 0,02% ai maker, mentre questa percentuale ammonta allo 0,07% per i taker.

Su alcune piattaforme, se apportate molta liquidità al mercato come maker, le vostre commissioni possono diventare negative. La piattaforma vi paga per fornire liquidità e permetterle di funzionare correttamente.

- Pubblicità -
Ad image

La liquidità è senza dubbio la risorsa più preziosa per una piattaforma di trading.

Chi sono i MARKET TAKERS?

I takers sono persone che acquistano o vendono le loro attività al prezzo di mercato, senza che i loro ordini passino attraverso un order book. Eseguono ordini “di mercato”.

In effetti, gli ordini di mercato vengono eseguiti immediatamente al prezzo di mercato più soddisfacente. Come già indicato in precedenza, la convalida degli ordini limite è possibile grazie ai “maker” che, come ricordiamo, forniscono liquidità al mercato e quindi permettono di soddisfare le richieste dei compratori takers.

In altre parole, quando si inserisce un ordine cliccando su “mercato”, si agisce come taker e, allo stesso tempo, si esegue un ordine precedentemente impostato da un maker.

Conclusione

Potete agire in due modi su un mercato: fornendo liquidità al mercato (maker) o prendendo liquidità da esso (taker).

Poiché le piattaforme favoriscono i fornitori di liquidità, i vostri costi come maker e quindi per l’inserimento di ordini limite sono molto più bassi.

Se non avete assolutamente bisogno di entrare o uscire all’istante, può essere intelligente utilizzare ordini limite.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cosa sono i pool di liquidità DeFi? Funzionamento e importanza
Articolo Successivo Cos'è la finanza decentralizzata La finanza decentralizzata (DeFi) che cos’è?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?