Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Guida alle Commissioni Maker e Taker nel Trading
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Guida alle Commissioni Maker e Taker nel Trading
L'accademiaTrading

Guida alle Commissioni Maker e Taker nel Trading

Entra nel cuore del trading: scopri come le commissioni maker e taker possono trasformare il tuo approccio al mercato.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Maggio 2022
Condividi
2 minuti di lettura
La differenza tra maker e taker

Cosa sono le commissioni maker e taker?

La dinamica di un ordine in qualsiasi mercato finanziario coinvolge due figure chiave: il maker e il taker.

Quando si effettua trading, soprattutto su piattaforme online, esistono due opzioni principali:

  • Piazzare un ordine limite, assumendo il ruolo di un maker.
  • Oppure accettare immediatamente il prezzo offerto da un maker, diventando così un taker.

Il maker è colui che propone un’offerta, apportando liquidità al mercato, mentre il taker accetta quest’offerta al prezzo di mercato attuale.

Spiegazione dei Market Maker

MARKET MAKER: chi sono?

Un “maker” è un trader che immette nel mercato un ordine di tipo “limite”, che non si esegue immediatamente. Questi ordini permettono di comprare o vendere un asset a un prezzo prefissato e restano nel libro degli ordini fino a quando un altro operatore (taker) soddisfa la richiesta.

Essendo un market maker, si tende a pagare commissioni inferiori, grazie al contributo di liquidità fornito al mercato. Per esempio, su piattaforme come FTX, i maker pagano lo 0,02% di commissione, a fronte dello 0,07% per i taker.

Su alcune piattaforme, i maker che contribuiscono significativamente alla liquidità del mercato possono persino ricevere commissioni negative, venendo pagati per il loro contributo.

La liquidità è un elemento fondamentale per il corretto funzionamento di una piattaforma di trading.

Chi sono i MARKET TAKERS?

I takers effettuano transazioni al prezzo corrente di mercato, senza passare per un order book. Questi ordini, detti “di mercato”, si eseguono immediatamente al miglior prezzo disponibile, grazie ai maker che forniscono la necessaria liquidità.

Quando si seleziona l’opzione “mercato” per un ordine, si agisce come taker, eseguendo un ordine precedentemente impostato da un maker.

Spiegazione dei Market Takers

Conclusione

In un mercato, si può optare per essere maker, apportando liquidità, o taker, sfruttandola. Le piattaforme tendono a favorire i maker, offrendo loro costi inferiori per l’inserimento di ordini limite.

Se non è necessario entrare o uscire dal mercato immediatamente, può essere vantaggioso optare per ordini limite.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è l’Indice Borsistico DXY (Dollar Index)?

Liquid Staking: Una Nuova Era nell’Investimento in Criptovalute

Cos’è un Portafoglio Multisig nel Contesto delle Criptovalute?

Che cosa sono i diplomi blockchain?

Cos’è la Tecnologia DAG (Grafo Aciclico Diretto)?

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Maggio 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Pool di Liquidità DeFi: Funzionamento e Rilevanza
Articolo Successivo Cos'è la finanza decentralizzata La Trasformazione Finanziaria con la Finanza Decentralizzata (DeFi)

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
[Airdrop Base : Come essere idonei?]
Come partecipare all’airdrop Celestia: requisiti di idoneità
Scopri EtherMail: Come Ottenere Token EMT Gratuiti con l’Airdrop Imminente!

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è l’Indice Borsistico DXY (Dollar Index)?

28 Novembre 2023
DeFiL'accademia

Liquid Staking: Una Nuova Era nell’Investimento in Criptovalute

26 Novembre 2023
Basi CriptoL'accademiaSicurezza

Cos’è un Portafoglio Multisig nel Contesto delle Criptovalute?

26 Novembre 2023
Basi CriptoBlockchainL'accademia

Che cosa sono i diplomi blockchain?

25 Novembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?