CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,078.001.000% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.000%
    Volume:$32,632,749,027.00
    Cap. del mercato :$445,217,248,603.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,584.090.850% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.850%
    Volume:$7,440,173,567.00
    Cap. del mercato :$191,080,250,668.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.08% 24H
    TETHER
    24ore : -0.08%
    Volume:$41,102,041,056.00
    Cap. del mercato :$67,836,163,775.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.26% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.26%
    Volume:$2,715,370,758.00
    Cap. del mercato :$42,422,397,461.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $312.481.73% 24H
    BNB
    24ore : 1.73%
    Volume:$753,131,124.00
    Cap. del mercato :$42,070,184,527.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4052.84% 24H
    XRP
    24ore : 2.84%
    Volume:$1,185,501,255.00
    Cap. del mercato :$20,607,105,974.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $0.999-0.20% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.20%
    Volume:$8,839,098,279.00
    Cap. del mercato :$16,099,914,618.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3904.80% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.80%
    Volume:$485,604,052.00
    Cap. del mercato :$13,703,171,934.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    7 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    18 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    3 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Cos’è l’APY e come si calcola?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Cos’è l’APY e come si calcola?
Basi CriptoL'accademiaTrading

Cos’è l’APY e come si calcola?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/06/20 at 10:36 AM
CriptoSociety 8 mesi fa
Condividi

Negli ultimi anni la finanza decentralizzata, chiamata anche DeFi, è cresciuta in modo significativo. Le varie piattaforme della DeFi consentono di beneficiare di un reddito passivo generando rendimenti sul proprio patrimonio. Il tasso di rendimento annuo viene quindi espresso come APY. Ma cos’è l’APY e come si calcola? Ecco cosa vedremo in questo articolo.

Tabella dei Contenuti
Che cos'è l'APY?Come viene calcolato l'APY?APY vs APR: Quali sono le differenze? Conclusione

APY: Come funziona l’Annual Percentage Yield e le differenze con APR

Che cos'è l'APY?

Il rendimento annuo percentuale (APY) è il tasso di rendimento reale di un investimento, tenendo conto dell’effetto dell’interesse composto. Il concetto di interesse composto è importante perché differenzia l’APY dal l’APR, che offre un interesse semplice. A differenza dell’interesse semplice, l’interesse composto viene calcolato periodicamente e l’importo viene immediatamente aggiunto al saldo. Ogni periodo, il saldo del conto aumenta un po’ di più, quindi anche gli interessi pagati sul saldo aumentano. Torneremo su questa differenza nella prossima sezione. Nel sistema bancario tradizionale, l’APY sarebbe simile a un tasso d’interesse.

Come viene calcolato l'APY?

Il rendimento annuo percentuale normalizza il tasso di rendimento. A tal fine, determina la crescita percentuale effettiva che si otterrà attraverso l’interesse composto, ipotizzando che il capitale sia depositato per un anno. La formula per il calcolo dell’APY è la seguente:

Formula per calcolare l’APY

- Pubblicità -
Ad image

In questa formula :

  • r è il tasso del periodo
  • il n è compounding

La capitalizzazione si riferisce al reintegro delle vincite nella somma originale. Uno dei punti di forza delle piattaforme di criptovaluta e di finanza decentralizzata è l’opportunità di ottenere una capitalizzazione giornaliera. In questo modo potete entrare ogni giorno e raccogliere i vostri profitti e reintegrarli direttamente (attenzione alle commissioni!). Come avrete capito, quanto più regolare è il compounding , maggiore è l’APY.

Tutto ciò può sembrare un po’ astratto: prendiamo un caso concreto. Immaginiamo di voler depositare 1.000 euro su una piattaforma DeFi che offre un rendimento del 20%. L’APY sarà quindi pari a : ((1+0,2/365)^365) -1 = 0,2213, ovvero 22,13% (si moltiplica per 100). Quindi possiamo vedere che la capitalizzazione su base giornaliera ci ha dato un 2,13% in più all’anno! Possiamo calcolare il nostro importo finale come segue: 1000 x ((1+0,2/365)^365) -1 = 1220,33 euro. Con un composto giornaliero possiamo quindi guadagnare 220,33 euro nell’arco dell’anno.

APY vs APR: Quali sono le differenze?

Nella prima sezione abbiamo parlato delle differenze tra APY e APR. Tuttavia, è importante scavare più a fondo per capire il vero potere dell’APY. Se si consultano le varie piattaforme DeFI, si possono trovare i diversi rendimenti espressi in APR o APY. La differenza principale tra questi due rendimenti è l’interesse generato. Il APR offre un interesse semplice. Ciò significa che il tasso di rendimento sarà applicato alla somma iniziale, senza mai reintegrare alcun profitto. Nel nostro caso, il 20% offerto sui nostri 1.000 euro genererebbe 200 euro all’anno, ovvero semplicemente il 20% x 1000.

La tabella seguente confronta l’investimento dei nostri 1000 € in 5 anni in base ai rendimenti in APR e APY (sempre al 20%):

NB: APY con composti giornalieri

Potete vedere voi stessi la magia dell’interesse composto. La capitalizzazione dei profitti nel nostro caso genererebbe 709,78 euro in più in 5 anni. “L’interesse composto è l’ottava meraviglia del mondo. Chi riesce a capire bene l’interesse composto ne trae vantaggio, chi non lo capisce… ne paga le conseguenze”, disse lo stesso Albert Einstein. Se osserviamo la natura matematica di questi due rendimenti, vediamo che l’APR è di natura lineare, mentre l’APY è di natura esponenziale. Di conseguenza, l’APY sarà sempre superiore l’APR in termini di valore, ancor più nel lungo periodo.

Rendimento APY vs. APY.

Conclusione

Tenete presente che in questo articolo abbiamo discusso solo l’aspetto tecnico degli APY. Assicuratevi sempre di calcolare regolarmente la redditività delle vostre attività o di non depositare i vostri fondi su piattaforme fraudolente. In generale, dietro un APY troppo allettante si nascondono solitamente delle truffe. In ogni caso, ora conoscete perfettamente il concetto di APY e siete in grado di calcolarlo e applicarlo alle vostre strategie!

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

Che cosa è una valuta digitale emessa dalla banca centrale o CBDC

Esplorare Il Mondo Dei Mainnet Nella Tecnologia Blockchain

Che cos’è un acquisto OTC?

Perché i token LP hanno un valore?

Che Cos’è Un’Offerta Iniziale Di Moneta (ICO)?

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 20 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Lens Protocol: il social network Web3 alimentato da AAVE, la base futura di un Twitter decentralizzato?
Articolo Successivo Il protocollo Solend (SLND) è paralizzato dalla posizione di una balena
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?