DeFi: Cos'è e come funziona la Finanza Decentralizzata
Gli obiettivi per la finanza decentralizzata (DeFi)
La DeFi è un mercato digitale composto da diverse piattaforme decentralizzate che offrono vari servizi finanziari. A differenza del bitcoin, dove è possibile solo inviare e ricevere moneta, nella DeFi è possibile prendere in prestito, fare un mutuo, commerciare o sottoscrivere un’assicurazione.
È un sistema che elimina il controllo di banche e istituzioni sulla moneta, sui prodotti e sui servizi finanziari. Si evita di avere i propri fondi nelle mani di una terza parte, che può bloccare il denaro in qualsiasi momento, come è successo in Canada con i manifestanti del Freedom Convoy nel febbraio 2022.
In concreto, la DeFi può consentire a chiunque di prendere in prestito denaro, convertirlo in valuta e inviarlo a un parente dall’altra parte del mondo. Questo è possibile in qualsiasi momento con un semplice telefono collegato a Internet. Questo ecosistema è stato progettato per ridurre i costi di transazione e, essendo informatizzato, non può essere fatta alcuna discriminazione.
Come funziona la finanza decentralizzata (DeFi) ?
La DeFi si basa sulla tecnologia blockchain abbinata a contratti intelligenti.
Ogni transazione è immutabile, non censurata e non ritrattabile. La finanza decentralizzata funziona attraverso gli smart contract, contratti digitali le cui condizioni sono predeterminate all’ interno del codice informatico e che vengono eseguiti automaticamente se le condizioni sono rispettate. Come su Internet, tutto si svolge su applicazioni decentralizzate (DApps) che forniscono i servizi della DeFi.
Attualmente, le DApp più popolari si basano principalmente sulla blockchain di Ethereum perché è veloce e sicura. Inoltre, presenta una liquidità molto più elevata rispetto agli altri. Ma ce ne sono altri, come Avalanche o Solana, che si distinguono per le commissioni di transazione più basse.

Classifica tra le diverse blockchain in base dei fondi che sono bloccati
Fonte : https://defillama.com/chains
Le diverse applicazioni decentralizzate (DApps)
Esistono diversi tipi di applicazioni decentralizzate:
- Scambi decentralizzati (DEX): si tratta di piattaforme in cui è possibile acquistare e vendere criptovalute in modo anonimo e sicuro. Le commissioni sono simili a quelle delle borse centralizzate, ma le criptovalute sono totalmente vostre.
- Piattaforme di prestito / mutuo: sono applicazioni che consentono di prestare o prendere in prestito fondi. Ogni protocollo prevede regole diverse, sia per i tassi di interesse che per i rischi di liquidazione.
- Ponti (bridges): consentono di trasferire le criptovalute tra diverse blockchain, le principali delle quali sono Multichain e Portal (Wormhole).
- Protocolli di Yield Farming: si tratta di piattaforme in cui è possibile prestare liquidità a un DEX in cambio di interessi spesso elevati.
Quale futuro per la finanza decentralizzata (DeFi)?
È difficile prevedere il futuro della DeFi, alcune nazioni vogliono regolamentarla come gli Stati Uniti o l’Unione Europea, o addirittura vietarla come già avviene in Cina.
Ma vista la crescente evoluzione di questo mercato, è ormai logico pensare che esso risponda a una domanda reale e che la crescita di questo settore sia destinata ad aumentare ulteriormente.
Secondo Dune Analytics, la blockchain Ethereum è cresciuta di quasi il 400% in un anno, passando da 1 milione a oltre 4 milioni di utenti entro il 2021.

Indice del numero di utenti sulla blockchain di Ethereum
L’adozione generalizzata delle criptovalute negli ultimi anni sta stimolando lo sviluppo della DeFi, che è ancora agli inizi. La sua utilità è destinata a diventare sempre più importante ai fini della nostra vita e di conseguenza il suo numero di utenti è destinato a crescere nei prossimi anni.
In effetti, con oltre 2 miliardi di persone nel mondo che non hanno un conto bancario, è più importante che mai che abbiano accesso a sistemi di pagamento e finanziamenti reali.
Conclusione
Molti operatori istituzionali si sono uniti all’ecosistema delle criptovalute per investire parte del loro capitale. Nonostante ciò, la finanza decentralizzata è ancora nuova, ma la sua adozione sta già accelerando perché questa innovazione è così importante.
Non è sempre facile orientarsi tra i diversi protocolli della DeFi, ma il suo utilizzo diventerà più semplice con il tempo, al fine di raggiungere il maggior numero possibile di utenti, proprio come Internet.