Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,153.000.020% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$269,288,333,492.00
    Cap. del mercato :$526,540,018,034.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,902.940.560% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.560%
    Volume:$5,469,017,651.00
    Cap. del mercato :$228,817,492,122.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$17,395,240,582.00
    Cap. del mercato :$83,187,170,786.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.70-0.68% 24H
    BNB
    24ore : -0.68%
    Volume:$419,998,622.00
    Cap. del mercato :$48,267,245,662.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.01% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.01%
    Volume:$2,125,640,820.00
    Cap. del mercato :$28,916,363,177.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5241.65% 24H
    XRP
    24ore : 1.65%
    Volume:$1,000,458,024.00
    Cap. del mercato :$27,240,301,573.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,895.760.350% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.350%
    Volume:$13,806,407.00
    Cap. del mercato :$13,403,315,386.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3760.720% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.720%
    Volume:$175,023,733.00
    Cap. del mercato :$13,197,638,262.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.280% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.280%
    Volume:$199,049,160.00
    Cap. del mercato :$10,129,027,548.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.12-0.60% 24H
    SOLANA
    24ore : -0.60%
    Volume:$197,990,533.00
    Cap. del mercato :$8,382,416,377.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cos’è l’inflazione, e come funziona?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cos’è l’inflazione, e come funziona?
Basi CriptoL'accademia

Cos’è l’inflazione, e come funziona?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 15 Giugno 2022
Condividi
3 minuti di lettura

L’inflazione è definita come una perdita di potere d’acquisto, in particolare del potere d’acquisto di una valuta: un’unità della stessa valuta può acquistare sempre meno beni e servizi.
In termini semplici, l’inflazione è espressa come un aumento generale dei prezzi in un determinato periodo. Si misura quindi come tasso.

Ma in realtà è più complicato di così.

L’inflazione viene calcolata attraverso la variazione dei prezzi di molti beni e servizi, ad alcuni dei quali viene data maggiore importanza. Il costo medio della vita per un consumatore è misurato dalle autorità attraverso un’indagine sulle famiglie. Questa indagine permette di identificare un ” paniere di articoli comuni” di cui si studierà l’evoluzione del costo nel tempo.

Il tasso di inflazione è relativo ai prezzi?

L’inflazione mira a determinare la variazione del potere d’acquisto o “reddito reale” delle famiglie, ma la distribuzione del paniere di articoli non può corrispondere all’intera popolazione allo stesso modo.

Anche se il peso delle materie prime comuni nel paniere viene spesso modificato , le disuguaglianze impediscono di stabilire un paniere veramente rappresentativo.

Nel 2021, ad esempio, il peso del cibo e dell’abitazione nel paniere dei consumi è fissato rispettivamente al 15,8% e al 15,3%. Per un’ampia percentuale di famiglie, il costo dell’affitto rappresenta ben oltre il 20% della spesa.

Da dove viene l'inflazione e perché sta aumentando?

Non è ovvio quale sia la ragione dell’inflazione, che può essere la conseguenza di diversi effetti:

  • Quando l’offerta non riesce a tenere il passo con la domanda per un lungo periodo di tempo, il logico aumento dei prezzi può essere considerato inflazione.
  • Quando i costi di produzione aumentano, si può osservare un passaggio sul reddito familiare. Le imprese aumentano i prezzi dei beni prodotti e le famiglie modificano il loro comportamento in previsione di futuri aumenti dei prezzi.
  • Quando l’offerta di moneta aumenta troppo, si genera inflazione. La quantità di una moneta in circolazione aumenta troppo rapidamente: ogni unità di questa moneta perde quindi il suo valore più o meno rapidamente.

Poiché l’inflazione a piccole dosi è generalmente considerata benefica, la Banca Centrale Europea, il cui mandato è quello di prevenire un calo dei prezzi, mira a un tasso di inflazione del 2%.

Molti economisti e investitori tendono a credere che i tassi di inflazione annunciati siano sbagliati e che i tassi di inflazione reali siano molto più alti, riducendo notevolmente il valore della valuta.

- Pubblicità -
Ad image

Che impatto ha il tasso di inflazione sui miei consumi?

Per calcolare l’impatto dell’inflazione sul vostro potere d’acquisto, è necessario prendere in considerazione la variazione del vostro reddito. se volete calcolare l’impatto dell’inflazione sui vostri risparmi, sono disponibili strumenti che vi aiutano a combattere l’inflazione con una strategia Bitcoin DCA .

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 15 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Zero-Knowledge Proof, il nuovo protocollo che rispetta la privacy
Articolo Successivo Che cos'è uno scambio decentralizzato o DEX di criptovalute Che cos’è uno scambio decentralizzato (DEX)?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?