Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,260.00-0.29% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.29%
    Volume:$23,370,275,818.00
    Cap. del mercato :$544,437,603,927.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,806.491.02% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.02%
    Volume:$11,117,686,346.00
    Cap. del mercato :$217,233,449,767.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.230% 24H
    TETHER
    24ore : 0.230%
    Volume:$34,830,962,955.00
    Cap. del mercato :$79,744,948,546.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.711.48% 24H
    BNB
    24ore : 1.48%
    Volume:$912,050,426.00
    Cap. del mercato :$49,992,260,653.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.210% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.210%
    Volume:$4,971,504,809.00
    Cap. del mercato :$32,905,692,166.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.539-0.74% 24H
    XRP
    24ore : -0.74%
    Volume:$3,111,128,542.00
    Cap. del mercato :$27,807,011,988.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3780.080% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.080%
    Volume:$424,320,771.00
    Cap. del mercato :$13,221,166,994.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,800.660.730% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.730%
    Volume:$7,760,675.00
    Cap. del mercato :$10,586,727,293.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-0.72% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -0.72%
    Volume:$454,155,068.00
    Cap. del mercato :$10,356,340,820.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-1.45% 24H
    POLYGON
    24ore : -1.45%
    Volume:$407,990,125.00
    Cap. del mercato :$9,961,248,459.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Cos’è lo short o vendita allo scoperto nel trading di criptovalute?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Cos’è lo short o vendita allo scoperto nel trading di criptovalute?
L'accademiaTrading

Cos’è lo short o vendita allo scoperto nel trading di criptovalute?

Il concetto di vendita allo scoperto è poco conosciuto e molto poco utilizzato dai principianti. Infatti, gli operatori sono più interessati ai mercati rialzisti, perché possono acquistare criptovalute e guadagnare denaro quando aumentano di valore. Quando il mercato esce da un forte trend rialzista, i principianti sono completamente disinteressati, anche se è ancora possibile realizzare profitti.Per farlo, è necessario padroneggiare la vendita allo scoperto, chiamata anche "short selling" o semplicemente "short". Scopriamo insieme cos'è e perché può essere interessante aggiungerlo alla propria strategia.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Marzo 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Cos’è la vendita allo scoperto o short

Tabella dei Contenuti
Cos’è la vendita allo scoperto o shortL’effetto leva: uno strumento interessante, ma potenzialmente pericoloso!Perché vendere allo scoperto il mercato?I prodotti derivati che permettono la vendita allo scoperto

La vendita allo scoperto o “short” consiste nel scommettere al ribasso su un’attività.

Se si pensa che un’attività sia debole dal punto di vista fondamentale e/o tecnico, si può decidere di fare uno short su un’attività. Attenzione a comprendere bene il funzionamento dello short selling. Non si tratta qui di un investimento classico grazie al quale si possono fare profitti possedendo direttamente la corrispondente criptovaluta. Concretamente, si vende un’attività che non ci appartiene, con l’obiettivo di riacquistarla più tardi a un prezzo inferiore. È semplicemente un meccanismo di prestito da parte di una piattaforma di cambio sotto forma di un contratto.

Questi contratti permettono agli operatori di poter speculare sulla diminuzione del valore di un’attività, ma anche di poter utilizzare un effetto leva.

L’effetto leva: uno strumento interessante, ma potenzialmente pericoloso!

 

I trader utilizzano l’effetto leva per poter ottenere una posizione superiore al capitale iniziale. Capite che vendendo allo scoperto il mercato, si prende in prestito un’attività per poterla vendere. Utilizzando l’effetto leva, l’exchange vi presta anche un importo proporzionale alla leva. È un servizio offerto dagli exchange (broker).

 

- Pubblicità -
Ad image

Prendiamo un esempio:

Un trader ha 500 $ di capitale e desidera utilizzare una leva di 2. La piattaforma gli presta quindi 500 $, ora ha a disposizione un capitale di 1.000 $ per fare trading. Attenzione, si tratta di un prestito e qualsiasi utilizzo dell’effetto leva comporta un prezzo di liquidazione (chiamato anche chiamata a margine). Se il prezzo raggiunge questo prezzo di liquidazione, si perde l’intera posizione. In questo esempio, il trader perderebbe 500 $.

 

L’effetto leva può rivelarsi pericoloso per qualsiasi principiante che immagini che si tratti semplicemente di uno strumento per moltiplicare i profitti. Non è il caso, e spesso è addirittura il contrario. È necessario avere una strategia, saper gestire il rischio e non abusare dell’effetto leva. La volatilità del mercato delle criptovalute rende il compito noioso e solo una piccola percentuale di operatori saprà utilizzare l’effetto leva in modo appropriato. Si può fare trading senza utilizzare l’effetto leva.

 

Perché vendere allo scoperto il mercato?

 

Se siamo appassionati di criptovalute, crediamo nel futuro delle criptovalute e pensiamo che l’ecosistema avrà un ruolo importante nel mondo di domani. In questa prospettiva, perché vendere allo scoperto quando si può semplicemente essere un investitore e accontentarsi di fare acquisti e puntare sulla crescita? Ci sono diversi elementi da considerare.

 

Prima di tutto, non bisogna considerarlo come un investimento. È un modo di fare trading e può avere senso in termini di diversificazione o protezione del portafoglio, anche se si è convinti che i prezzi aumenteranno nei prossimi 10 anni! Questa tecnica è rivolta ai trader che desiderano diversificarsi, proteggersi e che vogliono adattarsi a tutti i tipi di mercato nel breve e medio termine. I mercati finanziari non sono sempre rialzisti, bisogna saper approfittare delle forti vendite durante le fasi di ribasso.

 

Nei mercati finanziari, non ci sono solo aumenti. Se si prende l’ultimo mercato ribassista del 2018, il Bitcoin ha perso il 85% del suo valore. C’è stato più di un anno di calo che ha permesso agli operatori di realizzare profitti utilizzando la vendita allo scoperto.

 

Per farlo, è necessaria una strategia ben costruita, utilizzando degli stop-loss per gestire adeguatamente le proprie posizioni. I periodi di ribasso sono generalmente brevi e intensi, bisogna saper adattare la propria strategia a questo tipo di mercato.

I prodotti derivati che permettono la vendita allo scoperto

 

Per poter shortare Bitcoin, Ethereum o altcoin, è necessario avere accesso a contratti derivati sul prezzo del sottostante. Come detto in precedenza, quando un operatore vende allo scoperto il mercato, non possiede direttamente l’attività. È necessario che la piattaforma di scambio agisca come intermediario per effettuare un prestito. Esistono diversi prodotti derivati tra cui contratti a termine (futures), contratti forward, opzioni, ecc. Ognuno di essi ha le proprie particolarità, ed è importante studiare attentamente i contratti prima di utilizzarli.

 

La vendita allo scoperto comporta rischi significativi sia per i principianti che per gli esperti, sia nel mercato delle criptovalute che nel mercato azionario. Ci sono rischi nell’investimento in generale e bisogna prenderne coscienza e studiarli prima di iniziare. Shortare può essere interessante per diversificare e approfittare delle flessioni del mercato. Se la tua strategia è solida, i rendimenti possono essere interessanti con la possibilità di guadagnare denaro sia in una situazione di mercato rialzista (bullmarket) che ribassista (bearmarket).

 

Bitcoin, le criptovalute e le azioni sono attualmente in una tendenza ribassista. Può essere interessante interessarsi alla vendita allo scoperto per approfittare dei movimenti al ribasso e non subire come la maggior parte degli investitori. Per diversificare, si può anche considerare lo staking di criptovalute.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Intermediario

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Binance Launchpad: come partecipare al lancio del token ID di Space ID?
Articolo Successivo Chromia (CHR): Che cos’è, come funziona e come acquistarlo?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?