CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
CriptoSociety
  • Segnaposti
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    Amazon sta per lanciare un progetto di ampie dimensioni NFT?
    27 Gennaio 2023
    CoinDesk, il media leader nel settore delle criptovalute, potrebbe essere venduto per un valore di 200 milioni di dollari.
    27 Gennaio 2023
    La SEC avrebbe impedito l’introduzione in borsa di Circle (USDC).
    27 Gennaio 2023
    Celsius potrebbe emettere un nuovo token per rimborsare i suoi clienti
    26 Gennaio 2023
    Notizie crypto #5 della settimana del 16 gennaio 2023
    26 Gennaio 2023
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    27 Ottobre 2022
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    19 Giugno 2022
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    23 Ottobre 2022
    Ultime notizie
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    27 Gennaio 2023
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    26 Gennaio 2023
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    23 Gennaio 2023
    Airdrop MetaMask: Come essere idonei
    21 Gennaio 2023
Lettura Crypto : Algorand presenta un aggiornamento decisivo del suo protocollo
Condividi

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $22,996.00-0.12% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.12%
    Volume:$31,886,600,302.00
    Cap. del mercato :$443,166,043,971.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,591.360.440% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.440%
    Volume:$7,916,528,248.00
    Cap. del mercato :$191,822,828,687.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.20% 24H
    TETHER
    24ore : -0.20%
    Volume:$41,769,547,938.00
    Cap. del mercato :$67,539,598,423.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.12% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.12%
    Volume:$3,184,542,640.00
    Cap. del mercato :$43,101,954,754.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $308.460.960% 24H
    BNB
    24ore : 0.960%
    Volume:$416,085,912.00
    Cap. del mercato :$41,616,230,327.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4121.12% 24H
    XRP
    24ore : 1.12%
    Volume:$815,141,312.00
    Cap. del mercato :$20,925,541,134.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000-0.22% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.22%
    Volume:$10,133,794,847.00
    Cap. del mercato :$15,786,602,333.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3892.50% 24H
    CARDANO
    24ore : 2.50%
    Volume:$436,563,396.00
    Cap. del mercato :$13,631,598,350.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0904.68% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 4.68%
    Volume:$831,273,808.00
    Cap. del mercato :$12,434,188,566.00

CriptoSocietyCriptoSociety
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Crypto : Algorand presenta un aggiornamento decisivo del suo protocollo
AltcoinsNotizie

Crypto : Algorand presenta un aggiornamento decisivo del suo protocollo

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/09/08 at 5:58 PM
CriptoSociety Pubblicato 8 Settembre 2022
Condividi

La blockchain Algorand presenta un importante aggiornamento del suo protocollo, ora disponibile sul suo sito principale.

Tabella dei Contenuti
Un miglioramento tangibile delle capacità della blockchain Algorand L'interoperabilità al centro dell'aggiornamento del protocollo di Algorand

La notizia ha avuto una risonanza particolarmente forte nel mondo della blockchain, in quanto Algorand ha appena svelato i contorni di un importante aggiornamento che dovrebbe consentirle di migliorare significativamente le prestazioni della sua rete.

Algorand ha vissuto una sorta di paradosso fin dal suo lancio. Annunciata come una delle blockchain più promettenti per competere con Ethereum, sta lottando per affermarsi davvero e attirare gli sviluppatori.

Gli ultimi mesi sono stati segnati da alcune importanti collaborazioni. In primo luogo, El Salvador ha collaborato con la blockchain per sviluppare la propria infrastruttura governativa. In secondo luogo, la FIFA ha annunciato che Algorand diventerà la blockchain ufficiale per la strategia web3 dell’istituzione. In cambio? Algorand sarà tra gli sponsor ufficiali dei prossimi Mondiali di calcio in Qatar.

Questo aggiornamento apporta diverse modifiche essenziali ad Algorand per consentirgli di raggiungere finalmente lo status che molti gli attribuiscono. Spiegazioni.

1/ Major Protocol Upgrade: Now live on #Algorand MainNet, the release introduces State Proofs for trustless cross-chain communication and 5x faster performance 👉 https://t.co/nN6hw5MPxp pic.twitter.com/wH2tW2fi2O

— Algorand (@Algorand) September 7, 2022

Un miglioramento tangibile delle capacità della blockchain Algorand

Algorand non nasconde la sua intenzione di risolvere il trilemma insolubile della blockchain: decentralizzazione – sicurezza – scalabilità. Tuttavia, come per tutte le altre blockchain, la complessità di combinare le tre caratteristiche è un ostacolo importante al suo sviluppo.

Questo aggiornamento si concentra interamente sul miglioramento delle caratteristiche che consentiranno una migliore decentralizzazione e una vera interoperabilità tra le blockchain. Secondo il comunicato stampa condiviso dalla fondazione, “queste caratteristiche fanno di Algorand il primo layer 1 per le applicazioni web3 del mondo reale, che vanno dallo sport alla musica ai CBDC e alle DeFI”.

Anche se c’è un mondo di differenza tra la teoria e la pratica, questo aggiornamento dovrebbe effettivamente aumentare le prestazioni della blockchain da 1200 a 6000 transazioni al secondo. Questa operazione è possibile grazie alla produzione di blocchi più grandi (5Mib) e più veloci, grazie a un blocco finale inferiore a 4 secondi.

Inoltre, saranno messi a disposizione degli sviluppatori nuovi strumenti per convertire le loro idee in applicazioni. Pertanto, la nuova versione della Algorand Virtual Machine (AVM 7) offre agli sviluppatori la possibilità di creare oracoli che consentano a ogni smart contract di ottenere un nuovo pericolo da una fonte sicura.

In questo modo, casi d’uso come le lotterie o i servizi che richiedono una selezione equa e casuale possono essere implementati su Algorand.

L'interoperabilità al centro dell'aggiornamento del protocollo di Algorand

La comunicazione tra blockchain è certamente il futuro del settore. In questo senso, Algorand introduce lo State Proofs. Queste prove di stato sono leggere, dimostrabili e portatili. Consentono di attestare lo stato della blockchain Algorand da parte di altre blockchain, in modo che possano verificare le transazioni su Algorand senza problemi.

Di conseguenza, i prodotti cross-chain possono essere distribuiti con maggiore sicurezza, poiché non sarà più necessario affidarsi a un intermediario per ottenere i dati. Pertanto, se la tecnologia si dimostrerà efficace, il decentramento sarà il vincitore, poiché i punti di centralizzazione (intermediari) saranno eliminati.

Secondo Silvio Micali, fondatore di Algorand, “questo nuovo aggiornamento dimostra ancora una volta che la decentralizzazione non deve andare a scapito delle prestazioni o della sicurezza. Aggiunge che “l’interoperabilità tra le blockchain è il futuro e le prove di stato di Algorand sono una caratteristica di sicurezza essenziale per la comunità tra le reti”.

Le prossime settimane saranno cruciali per Algorand, in quanto la ritrovata efficienza della blockchain sarà messa alla prova. Tuttavia, con il prossimo arrivo di The Merge, sembra essenziale che le blockchain rivali di Ethereum effettuino aggiornamenti significativi per evitare di essere lasciate indietro nella corsa al mercato del layer 1.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

Amazon sta per lanciare un progetto di ampie dimensioni NFT?

CoinDesk, il media leader nel settore delle criptovalute, potrebbe essere venduto per un valore di 200 milioni di dollari.

La SEC avrebbe impedito l’introduzione in borsa di Circle (USDC).

Celsius potrebbe emettere un nuovo token per rimborsare i suoi clienti

Notizie crypto #5 della settimana del 16 gennaio 2023

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 8 Settembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente ADA : Cardano si rinnova e introduce l’hard fork di Vasil
Articolo Successivo La fine dell’USDC su Binance – l’egemonia di BUSD è imminente?
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
CriptoSociety

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?