CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $22,973.001.07% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.07%
    Volume:$31,658,456,532.00
    Cap. del mercato :$442,548,908,229.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,579.001.18% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.18%
    Volume:$7,482,214,333.00
    Cap. del mercato :$190,109,769,634.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.070% 24H
    TETHER
    24ore : 0.070%
    Volume:$40,519,074,997.00
    Cap. del mercato :$67,839,564,054.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.03% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.03%
    Volume:$2,698,214,179.00
    Cap. del mercato :$42,437,296,444.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $311.161.91% 24H
    BNB
    24ore : 1.91%
    Volume:$746,103,177.00
    Cap. del mercato :$41,887,112,365.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4063.31% 24H
    XRP
    24ore : 3.31%
    Volume:$1,191,529,298.00
    Cap. del mercato :$20,629,966,056.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $1.000.150% 24H
    BINANCE USD
    24ore : 0.150%
    Volume:$8,696,129,837.00
    Cap. del mercato :$15,941,751,794.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3874.32% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.32%
    Volume:$474,655,006.00
    Cap. del mercato :$13,536,243,879.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    5 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    16 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    2 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura DeFI : Il protocollo Fei è sull’orlo dell’implosione dopo l’hacking?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » DeFI : Il protocollo Fei è sull’orlo dell’implosione dopo l’hacking?
DeFiNotizie

DeFI : Il protocollo Fei è sull’orlo dell’implosione dopo l’hacking?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/08/21 at 4:39 PM
CriptoSociety 5 mesi fa
Condividi

Dall'inizio del 2022, l'aumento delle violazioni dei protocolli ha rappresentato una preoccupazione per la comunità delle criptovalute. Nell'aprile 2022, il protocollo Fei della DeFI ha subito un hack di alto profilo che ha causato una perdita di 80 milioni di dollari agli utenti.

Tabella dei Contenuti
Il protocollo Fei si rifiuta di rimborsare i propri utenti dopo l'hacking Il fondatore del protocollo Fei si ripresenta con una nuova proposta di rimborso delle vittime

Il 19 agosto, il fondatore del protocollo Fei è intervenuto per proporre una soluzione per il rimborso dei fondi agli utenti.

Le reazioni della comunità, sono state particolarmente aspre, rifiutandosi quasi categoricamente di partecipare a quella che alcuni considerano una farsa. 

In realtà, per comprendere la profonda complessità della situazione, bisogna tornare indietro di qualche mese per osservare il dubbio comportamento successivo allo sfruttamento della falla da parte dei pirati informatici.

- Pubblicità -
Ad image

I can't stand to not speak up about this @feiprotocol situation. Please read this 🧵 for one of the most egregious "DAO/DeFi" situations I've ever seen. There's CeFi drama stuff, but this is a new low for DeFi.

— Sam Kazemian (¤, ¤) (@samkazemian) August 20, 2022

Il protocollo Fei si rifiuta di rimborsare i propri utenti dopo l'hacking

In primo luogo, è importante considerare tutti gli aspetti di questa storia. Inizialmente, il protocollo Fei è semplicemente una stablecoin algoritmica con una proposta di valore simile a TheDAI, ma con vulnerabilità più evidenti. 

Alla fine del 2021, il protocollo Fei ha deciso di fondersi con Rari Capital DAO, un protocollo specializzato nella creazione di pool di prestiti in DeFI chiamati Fuse.

Questa nuova entità, con il token $TRIBE come elemento centrale, dovrebbe consentire a chiunque di creare un pool di liquidità nel DeFI utilizzando la stablecoin sviluppata da Fei Protocol.

Mentre i primi mesi offrono prospettive positive, il Protocollo Fei viene violato nell’aprile 2022 con la conseguenza diretta di far perdere milioni di dollari ai membri della comunità Fuse, ma anche agli utenti dei vari pool di liquidità.

We are aware of an exploit on various Rari Fuse pools. We have identified the root cause and paused all borrowing to mitigate further damage.

To the exploiter, please accept a $10m bounty and no questions asked if you return the remaining user funds.

— Fei Protocol (@feiprotocol) April 30, 2022

Nonostante queste perdite colossali, i membri della DAO voteranno rapidamente una proposta di governance (TIP-112) che porterà al rimborso di tutte le vittime dell’hacking senza eccezioni. Con grande sorpresa, sono passate diverse settimane senza che i fondatori del Protocollo Fei abbiano intrapreso alcuna azione concreta per rimborsare le vittime.

Mentre il mercato sprofondava nel mercato dell’Orso, quest’ultimo è ricomparso per annullare unilateralmente il voto precedente, ritenendo che le condizioni di voto non garantissero l’integrità della decisione.

Di conseguenza, è stata proposta una nuova votazione alla comunità, ma sorprendentemente questo nuovo tentativo si è rivelato fallimentare, poiché la maggioranza dei membri della DAO sembrava opporsi alla restituzione integrale dei fondi alle vittime.

The past months have been difficult for the Tribe DAO. These challenges and outcomes were not what anyone hoped for.

After deep consideration, Fei Labs is proposing the following after considering all stakeholders. We believe this is the responsible path forward. pic.twitter.com/TbzWeCdhEr

— Joey 💚’s ERC-4626 (@joey__santoro) August 19, 2022

Il fondatore del protocollo Fei si ripresenta con una nuova proposta di rimborso delle vittime

La totale vaghezza degli ultimi mesi è stata chiarita da un tweet del fondatore del protocollo Fei a metà agosto. Ha proposto alla comunità un’altra proposta (TIP-121) con l’intento di rimborsare le vittime dell’hacking. 

Tuttavia, la comunità si è subito allarmata di fronte a questa proposta, criticandola per la mancanza di precisione sui tempi, ma soprattutto mettendo in dubbio il costo dell’effettivo rimborso degli utenti vittime di questa falla.

Secondo un membro della comunità, “la fiducia nel protocollo è ormai compromessa, e una proposta così vaga e affrettata da un esercito di avvocati non sarà certo a favore degli utenti”.

In ogni caso, questa proposta sarà sicuramente l’ultima avanzata dal Protocollo Fei. In effetti, la formulazione di questa proposta prevede che “al completamento di questa proposta, e indipendentemente dal successo o dal fallimento dei suoi vari elementi, Fei Labs non parteciperà più alla DAO“.

La speranza per le vittime di recuperare i propri fondi attraverso una proposta accettata dalla DAO sembra scarsa. Ora il ricorso ai tribunali sembra essere la soluzione ideale per loro.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità

DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets

Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute

Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023

Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 22 Agosto 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente CZ accusa FTX di manipolare il suo libro ordini?
Articolo Successivo Crypto : PayPal si unisce alla soluzione TRUST di Coinbase
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?