Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,483.000.750% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.750%
    Volume:$17,951,508,686.00
    Cap. del mercato :$550,725,345,880.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,826.930.810% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.810%
    Volume:$9,955,121,650.00
    Cap. del mercato :$220,009,449,338.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.160% 24H
    TETHER
    24ore : 0.160%
    Volume:$28,075,210,355.00
    Cap. del mercato :$79,825,728,088.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.710.110% 24H
    BNB
    24ore : 0.110%
    Volume:$530,526,360.00
    Cap. del mercato :$50,156,802,989.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.140% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.140%
    Volume:$4,047,584,362.00
    Cap. del mercato :$32,565,413,877.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.534-0.27% 24H
    XRP
    24ore : -0.27%
    Volume:$2,043,756,120.00
    Cap. del mercato :$27,617,765,975.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.30% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.30%
    Volume:$733,995,654.00
    Cap. del mercato :$13,879,911,434.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,820.910.750% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.750%
    Volume:$19,217,253.00
    Cap. del mercato :$10,733,080,357.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.54% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.54%
    Volume:$482,193,877.00
    Cap. del mercato :$10,697,238,005.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.03% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.03%
    Volume:$355,371,493.00
    Cap. del mercato :$10,132,569,176.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Depeg dell’USDC: Quali sono le conseguenze sulla finanza decentralizzata (DeFi)?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Depeg dell’USDC: Quali sono le conseguenze sulla finanza decentralizzata (DeFi)?
DeFiNotizie

Depeg dell’USDC: Quali sono le conseguenze sulla finanza decentralizzata (DeFi)?

La recente caduta dell'USDC a 0,9 dollari ha causato diverse conseguenze nella finanza decentralizzata (DeFi). Tra lo sbilanciamento dei pool di liquidità di Curve (CRV) e il depeg dello stablecoin DAI, abbiamo cercato di stilare un elenco non esaustivo.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 11 Marzo 2023
Condividi
4 minuti di lettura

La crisi dell’USDC porta conseguenze sulla DeFi

 

Mentre l’ecosistema delle criptovalute cerca di comprendere la perdita dell’ancoraggio al dollaro dell’USDC dalla sera di ieri, gli effetti di questo evento si fanno sentire sulla finanza decentralizzata (DeFi). Il primo di questi è che un altro stablecoin subisce la caduta: il DAI di MakerDAO.

 

Infatti, questo stablecoin decentralizzato funziona su un sistema di debito: gli investitori depositano criptovalute il cui valore li autorizza a creare DAI. Ma dato che una parte di questa collaterale è garantita da USDC, il panico si riflette meccanicamente su questo stablecoin.

 

È per questo motivo che il prezzo di DAI segue attualmente quello dell’USDC, ovvero intorno a circa 0,9 dollari.

 

Per quanto riguarda il debito, un fenomeno interessante si osserva sul protocollo di prestiti e prestiti Aave. Infatti, gli investitori si stanno allontanando da USDC e DAI a favore di USDT, ciò ha completamente sconvolto i tassi di interesse. Così, i tassi di interesse su USDT e LUSD potevano superare le tre cifre durante la scrittura di queste righe:

Tassi di interesse di USDT e LUSD di Aave sulla blockchain Ethereum (ETH)
I tassi della blockchain Ethereum sopra riportati sono molto volatili, ancor di più per il LUSD a causa delle sue liquidità molto basse. Per quanto riguarda la rete Polygon, i tassi di interesse di USDT erano del 35% per i depositi e del 48% per i prestiti. Ciò si spiega con un esaurimento delle riserve di USDT e LUSD causato dall’alta domanda del mercato.

L’impatto sui pool di liquidità di Curve (CRV)

 

- Pubblicità -
Ad image

Curve è il primo exchange decentralizzato della DeFi e uno dei pool di liquidità principali del protocollo è il 3pool. Come suggerisce il nome, è costituito da tre diverse stablecoin: USDT, USDC e DAI.

 

Questo pool consente scambi facili tra questi asset, ma l’attuale panico ha avuto l’effetto di svuotare le riserve di USDT e di riempirle quasi esclusivamente di USDC:

3pool di CRV su Ethereum

Un fenomeno simile si osserva sulla pool che contiene sUSD e i tre stablecoin precedentemente citati, con USDC che rappresenta quasi il 65% dei 65 milioni di dollari di liquidità.

 

Questo squilibrio può causare un forte slippage in caso di scambio. Ciò significa che la mancanza di liquidità impedisce di ricevere il tasso di cambio che si dovrebbe normalmente ricevere. Purtroppo, questo è ciò che è accaduto la scorsa notte a un investitore che ha scambiato più di 2 milioni di USDC per 0,05 USDT, utilizzando l’aggregatore di liquidità di KyberSwap:

Inoltre, l’attuale panico ha portato a un aumento della sollecitazione delle diverse blockchain su cui opera lo stablecoin in crisi. Su Ethereum ad esempio, il prezzo del gas è salito a una media giornaliera di 79 Gwei secondo i dati di Ultra sound money. Questo rimane solo una media, poiché attualmente questo valore fatica a scendere sotto i 100 Gwei.

 

D’altra parte, sono stati bruciati più di 8.600 ETH nelle ultime 24 ore, il che rappresenta quasi 6 ETH al minuto e una riduzione dell’inflazione di circa 12 milioni di dollari. In confronto, poco meno di 3.800 ETH sono stati bruciati giovedì.

 

A causa della volatilità attuale dell’ecosistema, tutti questi dati cambiano regolarmente, ma questo dimostra che le difficoltà di un singolo attore possono avere conseguenze su molteplici aspetti.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

FTX: Sam Bankman-Fried dichiara di non essere colpevole riguardo alle ultime accuse

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 11 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Panico sull’USDC: Binance e Coinbase adottano misure sulle coppie di trading
Articolo Successivo MakerDAO adotta una proposta di governance d’emergenza per proteggere il DAI

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Solana (SOL): 36 milioni di dollari di NFT y00ts trasferiti su Polygon (MATIC)

31 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Hong Kong: Lancio di un fondo d’investimento in criptovalute da 100 milioni di dollari

31 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Ledger completa la sua serie C con una nuova raccolta fondi di 100 milioni di euro

31 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Europa: pagamenti in criptovalute presto limitati a 1.000 euro?

31 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?