Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Elon Musk critica la FED e chiede una riduzione immediata dei tassi d’interesse
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Elon Musk critica la FED e chiede una riduzione immediata dei tassi d’interesse
NotizieRegolamentazione

Elon Musk critica la FED e chiede una riduzione immediata dei tassi d’interesse

Elon Musk critica il ritardo dei dati della Federal Reserve e chiede una riduzione immediata dei tassi d'interesse nel bel mezzo del caos bancario.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 19 Marzo 2023
Condividi
6 minuti di lettura

Al centro del caos nel settore bancario americano, Elon Musk, CEO di Tesla e proprietario di Twitter, è stato molto critico nei confronti della banca centrale del paese. Musk sostiene che la Federal Reserve degli Stati Uniti operi con un “ritardo eccessivo nei suoi dati” e chiede che la banca centrale riduca immediatamente i tassi dei fondi federali.

 

Nell’ultima settimana, tre grandi banche americane sono fallite, la First Republic Bank è stata salvata, e Credit Suisse ha ricevuto 50 miliardi di franchi svizzeri dalla Banca Nazionale Svizzera. La scorsa settimana, la Federal Reserve americana ha prestato alle banche 164,8 miliardi di dollari per rafforzare la loro liquidità. Nonostante tutti i piani di salvataggio e l’attesa di un’iniezione di liquidità fino a 2 trilioni di dollari dopo la creazione del Bank Term Funding Program (BTFP), il settore bancario non è ancora fuori dalla crisi. Uno studio recentemente pubblicato mostra che 186 istituzioni bancarie americane soffrono degli stessi rischi che hanno causato il fallimento della Silicon Valley Bank.

 

Su Twitter, Elon Musk, CEO di Tesla, è stato molto critico nei confronti della Federal Reserve, con commenti molto simili a quelli che aveva fatto a dicembre dello scorso anno. In quel periodo, Musk aveva avvertito che se la banca centrale avesse aumentato il tasso di riferimento a dicembre, il rischio di recessione sarebbe stato notevolmente amplificato. Dopo che la Fed ha aumentato il tasso di 50 punti base, Musk ha ribadito la sua posizione e ha dichiarato: “Col rischio di essere ripetitivo, questi aumenti di tassi della Fed potrebbero entrare nella storia come i più dannosi di tutti i tempi.” Nell’ultima settimana, Musk ha nuovamente criticato la banca centrale americana in una serie di tweet diventati virali.

Elon Musk continua ad attaccare la FED su Twitter

 

Dopo che lo scienziato informatico e saggista Paul Graham ha condiviso un articolo sulle problematiche bancarie negli Stati Uniti pubblicato dal Washington Post, Elon Musk ha risposto al tweet di Graham. “La FDIC deve passare a una copertura illimitata per fermare le corse agli sportelli e il Tesoro deve smettere di emettere titoli con rendimenti ridicolmente alti, così che non abbia senso depositare denaro in un conto di risparmio bancario a basso tasso d’interesse. Al momento”, ha twittato Musk. In un altro tweet riguardo al piccolo numero di fallimenti delle banche americane, Musk ha sottolineato che la banca centrale americana è troppo lenta nel processare i dati, affermando che: “La Fed opera con troppa latenza nei suoi dati. I tassi devono essere ridotti immediatamente.

FDIC needs to change to unlimited coverage to stop bank runs and Treasury needs to stop issuing ridiculously high yield bills, such that it makes no sense to have money in a low interest rate bank “savings” account. Right now.

— Elon Musk (@elonmusk) March 18, 2023

I commenti di Musk sui buoni del Tesoro si riferiscono alle obbligazioni a lunga scadenza colpite dalla politica di stretta monetaria della Fed. Lo studio sulle 186 banche che soffrono di problemi finanziari simili evidenzia il fatto che le obbligazioni del Tesoro a 10-20 anni e oltre 20 anni hanno perso circa il 25% al 30% del loro valore di mercato. Nel complesso, come appare evidente, la politica di stretta monetaria della Fed ha causato significative riduzioni di valore negli attivi a lungo termine”, spiega lo studio.

- Pubblicità -
Ad image

 

Musk ha continuato a criticare la rapida campagna di aumento dei tassi da parte della Fed. Il 13 gennaio 2023, Musk ha twittato sulla Fed e si è chiesto cosa sarebbe successo nel 2009 se la Fed avesse aumentato i tassi invece di abbassarli. In un tweet successivo, Musk ha aggiunto: “Più alti sono i tassi, più dura è la caduta“.

 

Alla fine, la critica di Musk alla Riserva Federale americana si basa sulla convinzione che la banca centrale sia troppo lenta nel reagire a eventi economici importanti, come l’attuale crisi bancaria. Musk sostiene che la Fed debba agire più rapidamente per proteggere l’economia americana ed evitare una recessione.

 

In risposta ai commenti di Musk, la Riserva Federale americana ha dichiarato che sta esaminando le implicazioni della crisi bancaria e che adotterà le misure appropriate per proteggere l’economia americana.

 

Nonostante le sfide attuali che affrontano le banche americane, gli investitori rimangono fiduciosi riguardo al futuro dell’economia americana.I mercati azionari hanno registrato una crescita continua negli ultimi anni e molti investitori continuano a cercare opportunità di investimento negli Stati Uniti.

 

Alla fine, l’attuale crisi bancaria negli Stati Uniti è un importante promemoria dell’importanza di regolamentare efficacemente il settore bancario e monitorare attentamente i rischi finanziari. Mentre la Riserva Federale americana continua a lavorare per proteggere l’economia americana, gli investitori devono rimanere vigili e prendere decisioni di investimento informate sulla base dei rischi attuali e futuri.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

MicroStrategy ha rimborsato il suo prestito garantito in Bitcoin (BTC) a Silvergate

Caso Terra: Do Kwon sarà detenuto un mese in Montenegro per aver utilizzato documenti falsi

Il layer 2 zkEVM di Polygon (MATIC) arriva oggi sulla rete principale di Ethereum (ETH)

Il BNB di Binance in calo del 6% a seguito della denuncia della CTFC

zkSync Era: il mainnet della soluzione di scalabilità per Ethereum è stato lanciato

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 19 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente 186 banche presentano un modello simile alla Silicon Valley Bank – Presto il collasso bancario?
Articolo Successivo Binance sostituisce i suoi BUSD nel fondo con USDT e TUSD

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

BitcoinNotizie

MicroStrategy ha rimborsato il suo prestito garantito in Bitcoin (BTC) a Silvergate

29 Marzo 2023
NotizieRegolamentazione

Caso Terra: Do Kwon sarà detenuto un mese in Montenegro per aver utilizzato documenti falsi

29 Marzo 2023
BlockchainNotizie

Il layer 2 zkEVM di Polygon (MATIC) arriva oggi sulla rete principale di Ethereum (ETH)

29 Marzo 2023
AltcoinsNotizie

Il BNB di Binance in calo del 6% a seguito della denuncia della CTFC

29 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?