Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,179.00-0.48% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.48%
    Volume:$349,693,637,580.00
    Cap. del mercato :$527,066,724,380.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,898.19-0.28% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.28%
    Volume:$3,607,126,050.00
    Cap. del mercato :$228,372,959,456.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.04% 24H
    TETHER
    24ore : -0.04%
    Volume:$11,879,463,836.00
    Cap. del mercato :$83,158,537,641.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.82-0.73% 24H
    BNB
    24ore : -0.73%
    Volume:$335,910,247.00
    Cap. del mercato :$48,285,905,399.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.09% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.09%
    Volume:$1,622,586,840.00
    Cap. del mercato :$28,899,935,290.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5352.23% 24H
    XRP
    24ore : 2.23%
    Volume:$735,335,318.00
    Cap. del mercato :$27,789,005,146.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,897.84-0.17% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.17%
    Volume:$10,306,794.00
    Cap. del mercato :$13,404,658,074.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3800.690% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.690%
    Volume:$137,455,898.00
    Cap. del mercato :$13,345,867,672.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.073-0.48% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -0.48%
    Volume:$154,321,629.00
    Cap. del mercato :$10,153,079,570.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.963.23% 24H
    SOLANA
    24ore : 3.23%
    Volume:$283,894,149.00
    Cap. del mercato :$8,717,768,030.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Ethereum: Lido lancia la possibilità di ritirare ETH dal suo protocollo con la V2
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Ethereum: Lido lancia la possibilità di ritirare ETH dal suo protocollo con la V2
EthereumNotizie

Ethereum: Lido lancia la possibilità di ritirare ETH dal suo protocollo con la V2

Lido, il più grande protocollo di staking su Ethereum, ha appena lanciato la possibilità di ritirare ETH dalla sua piattaforma.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 17 Maggio 2023
Condividi
3 minuti di lettura

Da quando è stata introdotta l’aggiornamento Shanghai su Ethereum, gli utenti hanno avuto la possibilità di ritirare i loro ETH depositati per lo staking. Di conseguenza, il protocollo Lido si è rapidamente adeguato a questa nuova funzionalità, lanciando un aggiornamento per abilitare il ritiro degli ETH dal suo protocollo.

Per ricordare, Lido è un protocollo di Liquid Staking che consente agli utenti di depositare ETH per lo staking e ricevere in cambio stETH. In questo modo, gli utenti hanno l’opportunità di interagire con la DeFi mentre accumulano le ricompense dello staking dei loro ETH depositati.

Di conseguenza, l’introduzione della funzione di ritiro è stato un evento molto atteso dalla comunità di Lido. Poche settimane prima dell’hard fork di Shanghai, il team di Lido ha spiegato che sarebbe stato necessario un certo ritardo per sfruttare questa funzionalità.

Dopo un’attenta revisione di questa nuova versione grazie a diverse procedure di audit di sicurezza eseguite da Chain Security, Oxorio, Stateming, HEXENS, MixBytes e Certora, Lido ha rilasciato il suo nuovo aggiornamento il 15 maggio scorso.

Following a successful on-chain vote, Lido V2 is officially here.https://t.co/36EmuagToD

🏝️ pic.twitter.com/sl4kjNpUYw

— Lido (@LidoFinance) May 15, 2023

Lido consente il ritiro degli ETH dalla sua piattaforma

Questo nuovo aggiornamento è particolarmente importante per Lido in quanto rappresenta il più grande mai realizzato dal protocollo. Oltre all’introduzione del ritiro degli ETH, mira a migliorare significativamente l’esperienza di staking su Ethereum, oltre a contribuire a una maggiore decentralizzazione della piattaforma.

Innanzitutto, la novità più attesa, Lido V2 ora permette agli utenti di ritirare gli ETH direttamente dalla piattaforma. Per implementare questa procedura, Lido ha dovuto riscrivere il suo smart contract Oracle, così come il suo software Daemon.

Inoltre, Lido ha modificato la progettazione del suo protocollo per migliorare la decentralizzazione dei validatori della rete. Così, con l’aggiunta di un’architettura modulare, Lido è ora in grado di supportare nuovi operatori di nodi.

Quali implicazioni per la blockchain Ethereum?

Lido si è affermato come la più grande piattaforma di staking di ETH nel mondo con oltre 6 milioni di ETH staked sulla sua piattaforma. Tuttavia, l’introduzione dei prelievi non dovrebbe portare i suoi utenti a ritirare massicciamente i loro ETH da Lido.

- Pubblicità -
Ad image

Infatti, dal lancio dell’aggiornamento di Shanghai, il numero di ETH depositati su tutte le piattaforme non è diminuito significativamente. Sebbene ci sia stata una lieve flessione, questo numero si è rapidamente stabilizzato tornando ai livelli abituali.

Quindi, il nuovo aggiornamento di Lido dovrebbe segnare una nuova tappa fondamentale nello sviluppo del protocollo. Senza dubbio, facilitando la procedura di ritiro, dovrebbe attirare ancora più utenti a depositare il loro Ethereum su Lido e contribuire alla sicurezza, ma anche alla resilienza della rete.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

TAGGATO Ethereum, Lido

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 17 Maggio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Terra: Jump Trading accusata di aver realizzato un profitto di 1,28 miliardi di dollari manipolando l’UST
Articolo Successivo La funzione Recover di Ledger preoccupa la community delle criptovalute

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?