FTX, dichiarato in bancarotta lo scorso novembre e lasciando migliaia di investitori nell’incertezza riguardo al destino dei loro asset conservati sulla piattaforma, annuncia una prima apertura dei prelievi. La sua filiale europea, FTX EU, ha recentemente lanciato un nuovo sito web che consente ai clienti europei di presentare richieste di prelievo per recuperare i loro fondi dalla piattaforma.
Nota: FTX EU è stata ufficialmente fondata solo a partire da marzo 2022, il che significa che i clienti FTX che hanno creato il loro account prima dell’8 marzo 2022 non sono in grado di presentare una richiesta di prelievo al momento.
Il nuovo sito web, https://ftxeurope.eu/, è stato approvato dalla Commissione cipriota per la Borsa e i Valori (CySE) e funzionerà solo per il ritiro dei saldi in FIAT dei clienti di FTX EU LTD. Non verranno offerti prodotti o servizi tramite questo sito web.
Anche se il numero di utenti colpiti dal crollo di FTX EU non è chiaro, dal momento che l’azienda ha operato solo per un breve periodo, dovrebbe essere nettamente inferiore rispetto ad altri paesi. Inoltre, FTX Japan, un’altra sussidiaria di FTX, ha già annunciato la ripresa della funzione di prelievo per i clienti lo scorso febbraio, permettendo il prelievo di circa 50 milioni di dollari.
Il regolatore cipriota ha chiesto a FTX EU di sospendere le sue attività il 9 novembre, poco prima che il gruppo FTX e le sue 130 società affiliate (inclusa FTX EU) presentassero ufficialmente il fallimento l’11 novembre. FTX Europe aveva la sua sede in Svizzera per il breve periodo in cui è stata attiva.
In sintesi, sebbene il crollo di FTX abbia creato incertezze per molti investitori, la recente decisione di FTX EU di consentire ai clienti europei di recuperare i loro fondi tramite il suo nuovo sito web dovrebbe fornire un certo sollievo ai clienti interessati. La CySE ha approvato il nuovo nome di dominio, https://ftxeurope.eu/, che funzionerà solo per il ritiro dei saldi in FIAT dei clienti di FTX EU LTD. Quest’ultimo punto lascia un po’ di incertezza riguardo ai prelievi concessi agli utenti.