Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,156.00-0.06% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.06%
    Volume:$470,832,737,531.00
    Cap. del mercato :$526,542,743,653.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,901.19-0.12% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.12%
    Volume:$3,736,715,825.00
    Cap. del mercato :$228,661,212,471.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.070% 24H
    TETHER
    24ore : 0.070%
    Volume:$6,872,275,537.00
    Cap. del mercato :$83,233,089,500.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $307.060.380% 24H
    BNB
    24ore : 0.380%
    Volume:$318,837,740.00
    Cap. del mercato :$48,481,333,069.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.0100% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.0100%
    Volume:$1,661,391,838.00
    Cap. del mercato :$28,914,315,827.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5260.310% 24H
    XRP
    24ore : 0.310%
    Volume:$640,868,700.00
    Cap. del mercato :$27,361,745,813.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,900.110.170% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.170%
    Volume:$15,807,370.00
    Cap. del mercato :$13,419,610,936.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3821.28% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.28%
    Volume:$131,025,741.00
    Cap. del mercato :$13,384,188,084.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.490% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.490%
    Volume:$144,175,315.00
    Cap. del mercato :$10,181,704,786.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.521.88% 24H
    SOLANA
    24ore : 1.88%
    Volume:$206,560,309.00
    Cap. del mercato :$8,550,163,504.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura FTX EU sta davvero riattivando i prelievi per gli utenti?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » FTX EU sta davvero riattivando i prelievi per gli utenti?
Senza categoria

FTX EU sta davvero riattivando i prelievi per gli utenti?

Alcuni utenti di FTX EU hanno ricevuto ieri un'email strana dalla filiale FTX EU. Si chiede loro di fornire le loro informazioni personali per poter prelevare i fondi bloccati sulla piattaforma. Esaminiamo in dettaglio questa email e come agire se sei interessato.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 1 Aprile 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Una mail inviata da FTX EU

Giovedì, alcuni utenti di FTX hanno ricevuto una mail da FTX EU che informa di una procedura per recuperare i loro fondi bloccati sulla piattaforma. Se sei interessato, è importante che tu abbia tutte le informazioni necessarie prima di agire.

Per iniziare, facciamo un breve riassunto degli eventi. Il 12 novembre 2022, la piattaforma di scambio di criptovalute FTX collassa improvvisamente lasciando centinaia di migliaia di utenti incapaci di accedere ai loro asset. Da allora, l’azienda è in bancarotta secondo il Capitolo 11 della legge fallimentare degli Stati Uniti e un team di avvocati sta lavorando al ripristino di FTX.

Tuttavia, la situazione è rimasta invariata per gli utenti fino a ieri. Una mail è stata inviata ai clienti di FTX EU, ovvero coloro che hanno creato un account su FTX dopo marzo 2022. Infatti, gli altri utenti che hanno registrato il loro account prima di questa data dipendono da FTX International.

Oltre alla presentazione del contesto generale della situazione, questa email ci ricorda che la filiale europea di FTX, ovvero FTX EU, era regolamentata presso la Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC). La CySEC viene presentata come “avente gli standard di regolamentazione più elevati dell’Unione europea” e quindi “FTX EU operava indipendentemente dalla piattaforma internazionale”.

Sempre secondo questa email, questo implica che: “i fondi in valuta fiduciaria dei clienti devono essere conservati separatamente su conti bancari legalmente protetti”. In altre parole, questo significherebbe che i fondi dei clienti di FTX EU non sarebbero stati coinvolti negli abusi di Sam Bankman-Fried. Inoltre, viene aggiunto che “per proteggere i clienti da ulteriori rischi […] le posizioni sono state chiuse e convertite in euro”.

Una procedura che richiede la tua password

Dopo aver ricevuto questa email, l’utente viene indirizzato verso un sito web: ftxeurope.eu. Successivamente, gli viene chiesto di inserire l’indirizzo email e la password utilizzati per il suo account FTX, verificare il suo account e scaricare i suoi documenti di identità per validare la procedura Know Your Customer (KYC). Infine, può attivare la procedura di richiesta di rimborso.

Primo punto, al contrario di quanto riportato da alcuni media, nessun prelievo è stato effettuato al momento della scrittura di queste righe. Infatti, l’email spiega: “sarai avvisato quando la verifica dell’identità sarà stata validata. Ciò potrebbe richiedere fino a un mese“.

Secondo punto, il sito web corrisponde a un nome di dominio che era stato registrato da FTX EU durante la sua registrazione presso la CySEC. Tuttavia, è stato inattivo per diversi mesi e la licenza di FTX EU è stata sospesa. Pertanto, potrebbe essere stato hackerato e utilizzato per scopi malintenzionati.

Inoltre, la ricezione di questa email arriva subito dopo un’altra email inviata dall’entità responsabile del fallimento e del risanamento di FTX. Questa informa gli ex utenti del saldo che avevano sulla piattaforma al momento della chiusura dei servizi. Non è escluso che i dati degli utenti siano caduti in mano a individui malintenzionati.

- Pubblicità -
Ad image

Come reagire se sei coinvolto?

Come riportato da noi a febbraio, FTX Japan ha ripristinato i servizi di prelievo per gli utenti della piattaforma. Come FTX EU, questa piattaforma è stata creata all’inizio del 2022 a seguito di un’acquisizione e ha continuato a evolversi indipendentemente da FTX International. Questo è il motivo per cui gli utenti sono stati in grado di recuperare i loro fondi.

Presumibilmente – se si crede al contenuto della e-mail – la situazione è simile per FTX EU. Tuttavia, a differenza della filiale giapponese, non è stata fatta alcuna comunicazione ufficiale da parte dell’entità europea della defunta piattaforma di scambio. Questo segnale ovviamente non è rassicurante e invita tutte le persone coinvolte a fare estrema attenzione, in attesa di ulteriori informazioni. Inoltre, se quanto indicato in questa email fosse verificato, i fondi sarebbero al sicuro e non c’è fretta di recuperarli.

Attualmente, non si può escludere lo scenario di un attacco malevolo. Il fatto di richiedere il tuo indirizzo email, la tua password e i tuoi documenti per la KYC fa pensare che questi dati potrebbero essere utilizzati in seguito da individui malintenzionati per recuperare i fondi dal tuo account FTX al tuo posto.

Anche se tutto questo sono solo supposizioni, la prudenza è sicuramente la scelta migliore qui.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Core Scientific sigla contratti di hosting per il mining nonostante il fallimento

Coinbase ottiene una licenza alle Bermuda e intende lanciare presto un exchange offshore

Il lancio dell’exchange di criptovalute OPNX, fondato dai creatori di 3AC

Dogecoin (DOGE): Elon Musk chiede l’abbandono della querela da 258 miliardi di dollari contro di lui

Web3 e sicurezza: Ledger Extension ora disponibile su Safari e iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 1 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente L’USDC di Circle vede la sua capitalizzazione di mercato diminuire di 10 miliardi di dollari in 2 settimane
Articolo Successivo Le TOP 5 delle criptovalute più performanti nel marzo 2023

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

Senza categoria

Bitcoin Core Scientific sigla contratti di hosting per il mining nonostante il fallimento

1 Maggio 2023
Senza categoria

Coinbase ottiene una licenza alle Bermuda e intende lanciare presto un exchange offshore

24 Aprile 2023
Senza categoria

Il lancio dell’exchange di criptovalute OPNX, fondato dai creatori di 3AC

8 Aprile 2023

Dogecoin (DOGE): Elon Musk chiede l’abbandono della querela da 258 miliardi di dollari contro di lui

2 Aprile 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?