Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,764.000.740% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.740%
    Volume:$32,301,571,220.00
    Cap. del mercato :$556,354,319,614.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,814.11-0.57% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.57%
    Volume:$10,855,768,128.00
    Cap. del mercato :$218,515,707,744.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.01-0.34% 24H
    TETHER
    24ore : -0.34%
    Volume:$46,304,295,403.00
    Cap. del mercato :$77,837,073,930.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $329.09-3.74% 24H
    BNB
    24ore : -3.74%
    Volume:$1,212,768,695.00
    Cap. del mercato :$52,005,283,600.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.20% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.20%
    Volume:$4,907,984,669.00
    Cap. del mercato :$35,250,460,475.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.440-0.40% 24H
    XRP
    24ore : -0.40%
    Volume:$5,623,102,490.00
    Cap. del mercato :$22,427,729,504.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3786.36% 24H
    CARDANO
    24ore : 6.36%
    Volume:$1,044,672,744.00
    Cap. del mercato :$13,273,475,306.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.96% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.96%
    Volume:$962,804,661.00
    Cap. del mercato :$10,720,306,345.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,808.86-0.61% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.61%
    Volume:$43,876,917.00
    Cap. del mercato :$10,580,569,968.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.14-2.25% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.25%
    Volume:$515,495,392.00
    Cap. del mercato :$10,401,989,769.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
    Jeremy Allaire: La Forza Dietro Circle
    28 Gennaio 2023
Lettura FTX rimborsa 6 milioni di dollari alle vittime del phishing API
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » FTX rimborsa 6 milioni di dollari alle vittime del phishing API
ExchangesNotizie

FTX rimborsa 6 milioni di dollari alle vittime del phishing API

CriptoSociety
Di CriptoSociety 25 Ottobre 2022
Condividi
5 minuti di lettura

FTX sta pagando 6 milioni di dollari per compensare gli utenti colpiti dall'attacco di phishing delle chiavi API tramite 3Commas.

Hackeraggi e truffe continuano a riversarsi sull’ecosistema delle criptovalute in questo famigerato mese di ottobre da record.

Questa volta è stato il fornitore di API 3Commas a scoprire che diversi siti web falsi venivano utilizzati per truffare i suoi utenti.

Per indennizzarli, FTX sta pagando 6 milioni di dollari, ma l’amministratore delegato di FTX Sam Bankman-Fried insiste sul fatto che la borsa non è stata costretta a fare questo rimborso agli utenti colpiti dalla truffa di phishing di 3Commas e che questo tipo di risarcimento non avverrà in futuro.

Utente di FTX vittime di una truffa di phishing API

3Commas è un fornitore di bot per il trading automatizzato di criptovalute che facilita l’automazione dell’acquisto e della vendita di criptovalute sulle principali borse come FTX.

Dalla scorsa settimana, almeno tre utenti di FTX sono stati colpiti dalla truffa, che ha permesso agli hacker di sottrarre milioni di dollari dai loro portafogli con transazioni non autorizzate.

I truffatori hanno ottenuto l’accesso sfruttando le chiavi API (Application Programming Interface) di 3Commas, che erano state utilizzate dagli utenti FTX colpiti.

Gli attacchi sono stati rivelati quando un utente di FTX avrebbe scoperto che il suo conto aveva scambiato token DMG più di 5.000 volte il 19 ottobre.

C Ciò ha portato all’estrazione di quasi 1,6 milioni di dollari in bitcoin, token FTX (FTT), etere e altre criptovalute.

- Pubblicità -
Ad image

Un secondo utente di FTX ha rivelato il 22 ottobre di essere stato vittima dell’attacco, affermando di aver perso circa 104 bitcoin (2 milioni di dollari ai prezzi attuali) a causa dell’incidente.

Ha inoltre affermato di non aver mai utilizzato il suo account 3Commas per configurare un bot.

DMG, il token utilizzato dagli hacker nel loro piano, è il token di governance del defunto progetto decentralizzato DeFi Money Market (DMM), che ha cessato le operazioni il 5 febbraio in seguito alle indagini della SEC.

6 milioni di euro per rimborsare gli utenti colpiti dalla truffa

3Commas ha dichiarato di sospettare inoltre che le chiavi API siano state rubate agli utenti tramite malware ed estensioni del browser di terze parti.

L’azienda ha ovviamente negato ogni responsabilità e ha dichiarato che è altamente improbabile che l’incidente di sicurezza abbia avuto origine dai servizi di 3Commas.

Dopo l’attacco, Bankman-Fried ha postato un messaggio su Twitter in cui esprimeva la sua frustrazione per l’incidente e diceva: “Questo non è FTX e non abbiamo praticamente alcun controllo su di esso.

Non solo questo FTX non era un phishing, ma non era nemmeno un sito FTX. E, in generale, non possiamo risarcire gli utenti per essere stati vittime di phishing da parte di versioni false di altre aziende dello spazio!

13) But in this particular case, we will compensate the affected users.

THIS IS A ONE-TIME THING AND WE WILL NOT DO THIS GOING FORWARD.

THIS IS NOT A PRECEDENT.

We will not making a habit of compensating for uses getting phished by fake versions of other companies!

— SBF (@SBF_FTX) October 23, 2022

Ha aggiunto che FTX ha eliminato principalmente i siti di phishing che si spacciano per la borsa stessa, ma che non può fare lo stesso per “i siti che si spacciano per altri servizi”.

Poi, per essere chiari, Bankman-Fried spiega sul suo account Twitter che “il phishing è quasi sempre un caso in cui l’utente fornisce volontariamente (ma inconsapevolmente) le proprie credenziali di account a un truffatore andando su un sito sbagliato o altro – ma anche così, prendiamo sul serio il nostro dovere di proteggere i clienti, anche da se stessi”.

In questo caso, Bankman-Fried sta cercando di rimborsare gli utenti colpiti dalla campagna di phishing di 3Commas, ma avverte: “si tratta di un caso isolato e non lo faremo in futuro”.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

DeFiLlama risolve le controversie interne e abbandona il lancio del token

Hacker di Euler Finance pronti a negoziare la restituzione dei fondi

Bitcoin: Il Texas vuole proteggere i diritti degli holder, minatori e sviluppatori

Leader mondiale nella produzione di distributori Bitcoin violato di nuovo

Cardano: Hoskinson critica i politici che incolpano la crisi bancaria sulla criptovaluta

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 25 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cosa significa metaverso
Articolo Successivo Che cos’è la leva finanziaria nel trading?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

DeFiNotizie

DeFiLlama risolve le controversie interne e abbandona il lancio del token

22 Marzo 2023
DeFiNotizie

Hacker di Euler Finance pronti a negoziare la restituzione dei fondi

22 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Bitcoin: Il Texas vuole proteggere i diritti degli holder, minatori e sviluppatori

22 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Leader mondiale nella produzione di distributori Bitcoin violato di nuovo

21 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?