Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura FUD Bitget: L’exchange risponde alle accuse di un influencer
Condividi
Aa
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Ricerca
  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
    • Temi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » FUD Bitget: L’exchange risponde alle accuse di un influencer
ExchangesNotizie

FUD Bitget: L’exchange risponde alle accuse di un influencer

Le accuse di un influencer hanno creato un'ondata di FUD su Twitter riguardo all'exchange Bitget. Ecco un riassunto delle accuse e la dichiarazione ufficiale di Bitget.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 9 Aprile 2023
Condividi
4 minuti di lettura

Un influencer di criptovalute con un’ampia comunità in India ha accusato l’exchange Bitget di aver bloccato i suoi fondi senza motivo. Ne è seguita un’ondata di FUD sui social media, poiché alcuni membri della comunità cripto iniziavano a credere alle accuse e ai paragoni tra Bitget e l’exchange fallito FTX. Ecco un riassunto degli eventi e la dichiarazione ufficiale di Bitget.

Questa storia ha origine nel lancio del token REELT su diverse piattaforme di scambio centralizzate. Poco dopo la sua quotazione su diversi CEX, il token crolla, perdendo circa il 95% del suo valore e molti investitori si sentono intrappolati in uno “exit scam” (un abbandono del progetto da parte del team che vende i suoi token).Nello stesso giorno, Evan Luthra, un influencer con circa 90.000 follower su Twitter, accusa Bitget di aver bloccato il suo account e di avergli rubato 200.000 dollari di fondi.

I just had $200,000 illegally stolen from me by @BitgetGlobal and my account frozen without reason.#Bitget is a scam exchange, take your money out NOW! They 100% cannot be trusted.

If they can do this to me, they can do this to anyone.
Bitget is the next FTX in the making.… pic.twitter.com/vTH4gESVX1

— EvanLuthra.eth (@EvanLuthra) March 31, 2023

Evan raccomanda quindi alla sua comunità di ritirare i fondi dall’exchange, accusando quest’ultimo di essere gestito da un team cinese attraverso una società offshore con sede nelle Seychelles e di avere riserve collaterali per il 50% nel token BGB nativo della piattaforma.

L’hashtag BitgetScam guadagna popolarità, principalmente in India, dove raggiunge la vetta delle tendenze su Twitter.

Attività di trading anomale del token REELT su Bitget

Bitget risponde alle accuse di un influencer: l’exchange si difendeDa parte sua, Bitget afferma di aver osservato attività di trading anomale sulla coppia REELT/USDT fin dal suo lancio, in particolare numerosi ordini di vendita da parte dei membri del team del progetto.

Infatti, Bitget ha identificato 4 account sospetti collegati al team REELT: 3 market maker e Evan Luthra, advisor del progetto.Questi 4 account hanno venduto rapidamente 2 milioni di token, guadagnando 400.000 USDT e facendo scendere il prezzo del token da $0,07 a $0,028.

Di fronte alle preoccupazioni degli investitori e agli insoliti depositi e ordini di vendita, Bitget ha contattato il team REELT, che avrebbe affermato che tali movimenti da parte dei market maker e dei consulenti sono del tutto normali e prevedibili.

Tuttavia, il fatto che la maggior parte degli ordini fossero ordini di vendita ha preoccupato Bitget riguardo all’affidabilità del progetto e alle intenzioni dei “market maker”. L’exchange ha quindi deciso di fermare il trading del token REELT e di bloccare i 4 account con comportamenti sospetti.

La decisione di Bitget di congelare i fondi di un utente, per quanto malintenzionato possa essere, può comunque sembrare arbitraria, mentre altri utenti si rallegrano delle misure adottate per prevenire la diffusione di progetti considerati “rugs”.

Per placare gli animi, Bitget ha anche deciso di compensare gli utenti che hanno perso fondi acquistando token REELT durante la quotazione:

Bitget lancerà un piano di compensazione per gli utenti che hanno subito perdite in questo incidente con 600.000 USDT dei nostri fondi e circa 400.000 USDT già congelati.

Bitget

Gli utenti che hanno acquistato REELT a un prezzo superiore a 0,020235 USDT e soddisfano altre condizioni riceveranno una compensazione. I fondi utilizzati nel piano di compensazione sembrano provenire dalle riserve di Bitget, ma anche dai fondi congelati del team del progetto, una decisione impressionante.

Le condizioni per la compensazione possono essere trovate nel post sul blog di Bitget.

Bitget si è sempre impegnata a scoprire progetti blockchain di alta qualità nell’industria, in particolare squadre che condividono la nostra visione a lungo termine. Non ci associamo con speculatori che cercano di arricchirsi dall’oggi al domani. Valorizzeremo sempre coloro che si concentrano sulla costruzione della tecnologia e che stimolano la crescita del nostro ecosistema.

Dichiarazione ufficiale Bitget

In correlazione con la politica di periodo di prova di 60 giorni per i progetti elencati sull’exchange, Bitget ha rapidamente deciso di rimuovere REELT dalla sua piattaforma, ritenendo che il comportamento del team rappresentasse una violazione delle regole della sua “Innovation Zone”.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Coinbase Introduce il Trasferimento di Criptovalute Tramite Link Condivisibili

3 Miliardi di Dollari in Crypto Rubati da Hacker Nordcoreani dal 2017

Arbitrum DAO Annuncia un Fondo da 23 Milioni di Dollari per Rinforzare il Proprio Ecosistema

Trasferimenti Cripto da 22 Milioni di Dollari da FTX e Alameda

KyberSwap Annuncia Supporto Finanziario agli Utenti Colpiti dal Cyber-Attacco

TAGGATO Bitget

Iscriviti alla nostra Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua casella di posta.

Unisciti alla nostra esclusiva cerchia di appassionati delle criptovalute e rimani sempre un passo avanti. Con la tua iscrizione, accetti di esplorare le nostreTermini d'uso e di viaggiare con noi attraverso i misteri della blockchain. La nostra Informativa sulla Privacy. . Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 9 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente I procuratori sudcoreani non riescono a trovare la fortuna di Do Kwon
Articolo Successivo BTC: Apple nel mirino di Craig Wright, il presunto creatore del Bitcoin denuncia una violazione dei suoi diritti

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Impatto del crollo della Silicon Valley Bank sullo Stablecoin USDC
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop crypto MarginFi: Come Essere Eligibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Cripto Jupiter: Come Esserne Eligibili?

Potresti anche piacere

ExchangesNotizie

Coinbase Introduce il Trasferimento di Criptovalute Tramite Link Condivisibili

6 Dicembre 2023
BlockchainNotizie

3 Miliardi di Dollari in Crypto Rubati da Hacker Nordcoreani dal 2017

4 Dicembre 2023
AltcoinsNotizie

Arbitrum DAO Annuncia un Fondo da 23 Milioni di Dollari per Rinforzare il Proprio Ecosistema

4 Dicembre 2023
ExchangesNotizie

Trasferimenti Cripto da 22 Milioni di Dollari da FTX e Alameda

4 Dicembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Bentornato (a)!

Accedi al tuo account

Lost your password?