Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,201.00-0.49% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.49%
    Volume:$23,297,021,914.00
    Cap. del mercato :$544,437,603,927.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,803.530.860% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.860%
    Volume:$11,101,761,646.00
    Cap. del mercato :$217,152,557,753.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.100% 24H
    TETHER
    24ore : 0.100%
    Volume:$34,799,380,299.00
    Cap. del mercato :$79,805,915,831.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $316.821.19% 24H
    BNB
    24ore : 1.19%
    Volume:$716,310,503.00
    Cap. del mercato :$49,992,260,653.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.190% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.190%
    Volume:$4,966,687,767.00
    Cap. del mercato :$32,879,229,402.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.538-0.91% 24H
    XRP
    24ore : -0.91%
    Volume:$3,112,848,478.00
    Cap. del mercato :$27,714,559,458.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.377-0.11% 24H
    CARDANO
    24ore : -0.11%
    Volume:$425,481,972.00
    Cap. del mercato :$13,221,166,994.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,797.610.330% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.330%
    Volume:$7,747,366.00
    Cap. del mercato :$10,576,502,099.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-0.90% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -0.90%
    Volume:$455,327,915.00
    Cap. del mercato :$10,356,340,820.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-1.57% 24H
    POLYGON
    24ore : -1.57%
    Volume:$421,963,293.00
    Cap. del mercato :$9,958,119,045.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura FUD USDT: Tether accusato di utilizzare documenti e identità fraudolente
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » FUD USDT: Tether accusato di utilizzare documenti e identità fraudolente
NotizieRegolamentazione

FUD USDT: Tether accusato di utilizzare documenti e identità fraudolente

Il Wall Street Journal accusa Tether di utilizzare documenti fraudolenti, identità nascoste e creazione di società di facciata.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 7 Marzo 2023
Condividi
7 minuti di lettura

Ci sono cose che sembrano accompagnarci per tutta la vita e il famoso “FUD Tether” fa probabilmente parte di queste. Infatti, la società emittente dello stablecoin USDT è spesso oggetto di controversie nel mondo delle criptovalute. Molte preoccupazioni sono sollevate in particolare sul fatto che lo stablecoin non sia effettivamente garantito da dollari americani o equivalenti in un rapporto di 1:1. L’ultimo rapporto del Wall Street Journal probabilmente non aiuterà a migliorare la situazione. In programma? Documenti fraudolenti, identità nascoste e creazione di società fantasma: solo per citare alcuni esempi.

 

La lotta di Tether per mantenere l’accesso al sistema bancario

In un mondo bancario estremamente regolamentato, non è sempre facile essere una società crypto. Tether avrebbe quindi utilizzato tecniche poco convenzionali, persino fraudolente, per mantenere l’accesso al sistema bancario. Questo almeno è quanto rivelato dalla famosa inchiesta del Wall Street Journal. Tutto ha inizio nel 2017, quando Wells Fargo & Co ha interrotto il trattamento di alcune transazioni dei conti bancari taiwanesi della società americana. Tether aveva successivamente dichiarato in una denuncia contro la banca che ciò costituiva una minaccia esistenziale per la sopravvivenza dell’azienda.

Secondo documenti citati dal Wall Street Journal, le società all’origine di Tether avrebbero aperto nuovi conti in Taiwan sotto il nome di Hylab Technologies Ltd. Questi fondi sarebbero stati in realtà detenuti in fideiussione da Chrise Lee, CEO della società. Parallelamente, un conto separato sarebbe stato aperto in Turchia sotto il nome di una società chiamata Deniz Royal Dis Ticaret. Da allora, questo conto è stato accusato dal Ministero della Giustizia americana di essere stato utilizzato per riciclare denaro per un gruppo terroristico.

Inoltre, Bitfinex, la società sorella di Tether, sarebbe nel mirino dell’inchiesta. Quest’ultima avrebbe trasferito oltre 1 miliardo di dollari a una società con sede in Panama. La società, Crypto Capital Corp, era già nota per aprire società fittizie per le aziende crypto. Bitfinex sostiene infine di essere stata vittima di una frode da parte di questa società. Nel frattempo, oltre 850 milioni di dollari di asset sono stati sequestrati per presunte truffe bancarie e riciclaggio di denaro in questa vicenda.

Falsi identità e inganni?

I documenti rivelano ulteriori tattiche di inganno, questa volta con una banca americana. Nel 2018, la Signature Bank di New York ha chiuso due conti collegati a Tether e alle sue società associate. La banca aveva anche rifiutato una richiesta di conto da parte di Bitfinex. Tuttavia, un broker di carburante per l’aviazione si é avvicinato rapidamente alla Signature Bank per aprire un conto. Il broker, chiamato AML Global, ha affermato di voler utilizzare il conto per scambiare criptovalute su Kraken.

Tuttavia, secondo i rapporti, il proprietario di AML Global, Christopher Harbourne, possiede anche circa il 12% di Tether e Bitfinex. Il problema? Possiede questi asset sotto un nome diverso: Chakrit Safrunit. Questo nome era già ben noto alla Signature Bank, poiché era stato inserito in una lista nera come qualcuno che cercava di evitare le misure di contrasto al riciclaggio di denaro. Dopo essere stato temporaneamente approvato, il conto di AML Global è stato rapidamente chiuso. Il motivo: Signature Bank ha notato che l’attività del conto era collegata a Bitfinex e non a Kraken!

- Pubblicità -
Ad image

Tether si trova quindi ancora una volta al centro di accuse e controversie. L’emittente del più grande stablecoin del mercato è sempre stato criticato per la sua presunta opacità e mancanza di trasparenza. Resta da vedere come questa vicenda influenzerà l’azienda, che si è già ripresa più di una volta dagli attacchi subiti.

Il CTO di Tether, Paolo Ardoino, ha risposto alle accuse direttamente su Twitter, come sua abitudine:

I'm at the PlanB anniversary in #lugano
So much energy and people excited to talk about #Bitcoin
While I was on on stage I heard some clown honks, pretty sure was WSJ.
As always ton of misinformation and inaccuracies. Poor guys, must be difficult be them but need better media.

— Paolo Ardoino 🍐 (@paoloardoino) March 3, 2023

Sono all’anniversario di PlanB a Lugano.
Così tanta energia e persone entusiaste di parlare di Bitcoin.
Mentre ero sul palco, ho sentito dei clacson di clown, sono quasi sicuro che fosse il WSJ.
Come sempre, tonnellate di disinformazione e imprecisioni. Poveracci, deve essere difficile essere loro, ma abbiamo bisogno di media migliori.

In seguito, la stessa azienda Tether ha condiviso un comunicato stampa in risposta all’articolo del Wall Street Journal, classificandolo come ““rapporto sulle vecchie accuse completamente inesatte e fuorvianti.”

Bitfinex e Tether sono fieri partner dell'applicazione della legge a livello mondiale e collaborano regolarmente e volontariamente con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e altre organizzazioni di applicazione della legge in tutto il mondo per prevenire il riciclaggio di denaro, il terrorismo e altri crimini commessi da criminali.Questi attacchi disonesti non ci distoglieranno dal perseguire questi sforzi e dall'offrire l'esperienza di stablecoin più liquida e affidabile, riconosciuta chiaramente dal mercato che ci ha reso leader del settore.

Tether
Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Safemoon subisce una perdita di 9 milioni di dollari a seguito di una falla in un smart contract

MetaMask non effettuerà un airdrop il 31 marzo

Il hacker di Euler Finance si scusa e restituisce altri 80 milioni di dollari

Audit fittizio, abuso d’informazioni privilegiate, operazioni poco trasparenti… 4 elementi da ricordare della denuncia della CFTC contro Binance

Binance: la CTFC denuncia Changpeng Zhao (CZ), che risponde pubblicamente

TAGGATO Regolamentazione, Tether

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 7 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Bitget e TradingView si associano per promuovere il trading di criptovalute
Articolo Successivo Rollkit: Layer 2 sovrani su Bitcoin?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

DeFiNotizie

Safemoon subisce una perdita di 9 milioni di dollari a seguito di una falla in un smart contract

30 Marzo 2023
DeFiNotizie

MetaMask non effettuerà un airdrop il 31 marzo

30 Marzo 2023
DeFiNotizie

Il hacker di Euler Finance si scusa e restituisce altri 80 milioni di dollari

30 Marzo 2023
ExchangesNotizie

Audit fittizio, abuso d’informazioni privilegiate, operazioni poco trasparenti… 4 elementi da ricordare della denuncia della CFTC contro Binance

30 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?