Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,197.000.300% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.300%
    Volume:$385,988,401,815.00
    Cap. del mercato :$527,405,525,929.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,904.450.840% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.840%
    Volume:$5,646,744,909.00
    Cap. del mercato :$228,977,120,721.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.00% 24H
    TETHER
    24ore : 0.00%
    Volume:$10,873,815,320.00
    Cap. del mercato :$83,187,089,593.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $306.41-0.36% 24H
    BNB
    24ore : -0.36%
    Volume:$394,444,512.00
    Cap. del mercato :$48,386,896,812.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.0100% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.0100%
    Volume:$2,244,812,385.00
    Cap. del mercato :$28,912,573,460.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5272.12% 24H
    XRP
    24ore : 2.12%
    Volume:$1,015,460,383.00
    Cap. del mercato :$27,400,225,848.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,903.220.830% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.830%
    Volume:$8,239,065.00
    Cap. del mercato :$13,355,054,868.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3781.62% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.62%
    Volume:$177,407,663.00
    Cap. del mercato :$13,251,136,655.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.560% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.560%
    Volume:$200,158,373.00
    Cap. del mercato :$10,129,810,978.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.140.540% 24H
    SOLANA
    24ore : 0.540%
    Volume:$214,477,865.00
    Cap. del mercato :$8,395,082,311.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Gli errori da evitare nell’ acquisto di NFT
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Gli errori da evitare nell’ acquisto di NFT
L'accademiaNFT

Gli errori da evitare nell’ acquisto di NFT

Che tu sia un appassionato d'arte, un investitore, un trader o semplicemente un curioso che desidera avvicinarsi al mondo degli NFT, ci sono alcuni errori da evitare quando si vuole acquistare un NFT.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 2 Giugno 2022
Condividi
4 minuti di lettura

5. Acquistare un NFT da una falsa collezione su OpenSea

Questo errore è molto comune tra i principianti che vogliono investire negli NFT alla ricerca di profitti rapidi e facili. Quando una collezione NFT diventa popolare sui social media come Twitter, alcuni furbi creano collezioni su OpenSea con nomi simili. Copiano quindi le immagini della collezione originale e le mettono in vendita sotto forma di NFT a prezzi attraenti.

Tabella dei Contenuti
5. Acquistare un NFT da una falsa collezione su OpenSea4. Tentare di acquistare o coniare un NFT da un link errato3. Collegare un wallet contenente i tuoi NFT a siti sconosciuti2. Acquistare NFT illiquidi con lo scopo di generare profitti1. Acquistare un solo NFT da una collezione promettente

Il cosiddetto FOMO (paura di perdersi qualcosa) spinge alcuni acquirenti a precipitarsi e comprare un “falso NFT” che non avrà alcun valore.

Alcune collezioni hanno un marchio blu che indica che sono state verificate da OpenSea.

4. Tentare di acquistare o coniare un NFT da un link errato

Questo errore è simile al precedente: persone con cattive intenzioni approfittano dell’entusiasmo intorno a una collezione NFT per condividere falsi link di conio o vendita di NFT. Gli acquirenti a volte si precipitano e finiscono per svuotare il loro wallet. Utilizza solo i link condivisi direttamente dal team responsabile del progetto in questione. Fai ancora più attenzione su Discord, dove gli hack stanno diventando sempre più comuni.

3. Collegare un wallet contenente i tuoi NFT a siti sconosciuti

Per motivi di sicurezza, è fondamentale avere diversi wallet per ogni blockchain. A volte, l’unico modo per approfittare di un Airdrop, partecipare a un conio atteso o utilizzare una funzionalità di una collezione NFT, sarà collegare il tuo wallet a un nuovo sito.

Per evitare di perdere tutti i tuoi beni di valore in caso di errore, tienili su un altro indirizzo (possibilmente un cold wallet) che non collegherai mai a un sito in cui non hai piena fiducia.

2. Acquistare NFT illiquidi con lo scopo di generare profitti

Una collezione NFT può offrire molti vantaggi, utilità, arte originale e attraente e tuttavia non attirare nessuno. Se la domanda per la collezione in cui hai investito non è significativa, potresti non trovare alcun acquirente e non riuscire mai a vendere, anche con una perdita.

È anche possibile che tu abbia scelto di acquistare una pezzo raro di una collezione, che il prezzo del floor sia aumentato notevolmente dal tuo acquisto, ma che tu non riesca a vendere il tuo NFT a un buon prezzo. Infatti, la rarità riduce la liquidità: i nuovi acquirenti si rivolgono al floor e nessun investitore è interessato al tuo avatar dorato? Dovrai quindi abbassare il tuo prezzo di vendita, a volte anche avvicinandoti al prezzo minimo, per sperare di trovare un acquirente rapidamente.

1. Acquistare un solo NFT da una collezione promettente

Hai acquistato un Bored Ape a 0,2 ETH nel maggio 2021 e rapidamente il tuo NFT vale 0,8 ether, il valore del tuo investimento è quindi quadruplicato! Ma cosa fare? Potresti vendere e vedere il prezzo continuare a salire o tenere e vedere il prezzo scendere, fino a perdere il tuo investimento. Nel caso di una criptovaluta, avresti potuto vendere una parte del tuo investimento, ma non qui: il tuo NFT è unico e non può essere diviso.

- Pubblicità -
Ad image

Il metodo per evitare di trovarti in questa situazione è semplice, rischioso ed efficace quando il tuo piano va come previsto!

Consiste nell’acquistare sempre almeno 2 NFT di una collezione in cui desideri investire. L’obiettivo è rivendere uno dei tuoi due pezzi quando il prezzo del floor è raddoppiato rispetto al tuo acquisto. In questo modo, recuperi l’intero importo del tuo investimento e puoi tenere il tuo NFT rimanente per molto più tempo cercando profitti significativi. Puoi anche scegliere di acquistare 3 NFT, rivenderne uno quando il valore è triplicato, rivendere un secondo a un prezzo più alto per realizzare profitti e tenere, per molto tempo o per sempre, un ultimo pezzo della collezione che apprezzi.

Da notare che in caso di diminuzione del prezzo, avrai quindi investito molto di più rispetto a limitarti a un solo NFT.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 2 Giugno 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cosa si intende per analisi fondamentale? Che cos’è l’analisi fondamentale?
Articolo Successivo Che cos’è una Seed Frase in cripto?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-1155? Una panoramica dell’innovativo standard dei token

11 Aprile 2023
L'accademiaNFT

Che cos’è un token ERC-721? Una guida completa ai token non fungibili (NFT)

10 Aprile 2023
BlockchainL'accademia

La Difficoltà di Mining: Cos’è e Come Funziona

8 Aprile 2023
L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?