Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Halborn scopre una falla che espone più di 280 blockchain ad un attacco del 51%
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Halborn scopre una falla che espone più di 280 blockchain ad un attacco del 51%
BlockchainNotizie

Halborn scopre una falla che espone più di 280 blockchain ad un attacco del 51%

Halborn, una società specializzata in sicurezza informatica, ha scoperto una falla che espone più di 280 blockchain ad un attacco del cosiddetto 51%. Facciamo il punto su questa vulnerabilità, contro cui molti attori hanno già adottato misure di sicurezza.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 15 Marzo 2023
Condividi
3 minuti di lettura

Una vulnerabilità che espone numerose blockchain ad un attacco del 51%

 

Nel contesto di un’audit di sicurezza condotto inizialmente da Halborn nel marzo 2022 sul codice open source di Dogecoin (DOGE), l’azienda ha scoperto diverse vulnerabilità comuni ad altre reti. Infatti, è stato determinato dopo una ricerca approfondita che oltre 280 blockchain erano coinvolte, e che per una delle sue falle più critiche, la sua sfruttazione potrebbe teoricamente facilitare un attacco del 51%.

 

Un tale attacco, se avvenisse con successo, consentirebbe di prendere il controllo della rete bersaglio. Questa falla, chiamata RAB13, darebbe la possibilità di inviare messaggi maligni ai nodi di una rete, mettendoli a riposo. L’attacco sarebbe quindi facilitato dal fatto che diventerebbe più facile controllare il 51% di tale rete, come spiega Halborn in un thread su Twitter:

7/ 👉 Secondly, attackers can execute code through the public interface (RPC) as a normal node user. Since a valid credential is required to carry out the attack, the likelihood of this exploit is lower.

— Halborn (@HalbornSecurity) March 13, 2023

Un aggiornamento per prevenire il problema

 

Dopo questa scoperta, il team di Halborn ha cercato di contattare le diverse entità dietro ogni blockchain coinvolta. In totale, si trattava di 25 miliardi di dollari di capitalizzazione che erano considerati “a rischio”, e ciò includeva reti come Litecoin (LTC) e Zcash (ZEC). Questi ultimi hanno già annunciato di aver fatto il necessario.

 

Questo problema riguarda solo le blockchain con un consenso basato sul modello di prova di lavoro (PoW). Più precisamente, Halborn indica che questo si applica ai “nodi basati su UTXO”, e che è necessario effettuare l’ultimo aggiornamento del software per colmare le falle.

- Pubblicità -
Ad image

 

Non essendo mai state scoperte né sfruttate, tutte le vulnerabilità di cui si parla sono definite come “Zero Day vulnerabilities”:

 

“In seguito, varianti di queste zero-day sono state scoperte anche in reti blockchain simili, come Litecoin e Zcash. […] Sulle reti vulnerabili, lo sfruttamento riuscito della vulnerabilità potrebbe causare un attacco di negazione del servizio (DDoS) o l’esecuzione di codice a distanza.”

 

Ad oggi, queste scoperte non hanno avuto conseguenze gravi. In ogni caso, tutti gli attori coinvolti in questa base di codice comune sono invitati ad effettuare gli aggiornamenti necessari e a contattare il team di Halborn se necessario.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Google Integra 11 Blockchain nel suo Servizio BigQuery

JP Morgan non crede più in Ethereum? Scopri di più sulla posizione della banca

Coinbase in trattative per l’acquisizione di FTX Europe: un’intesa che potrebbe rivoluzionare il mondo delle criptovalute

25 miliardi di dollari in Bitcoin per Coinbase: Una scoperta che ti sorprenderà

FTX contro ex dipendenti: il recupero di 157 milioni di dollari durante il processo di SBF

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 15 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente L’FBI sarebbe interessata all’affare Terra – ex dipendenti sono stati interrogati
Articolo Successivo CTFC: diversi quadri di aziende blockchain si uniscono al Comitato Consultivo sulla Tecnologia

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

BlockchainNotizie

Google Integra 11 Blockchain nel suo Servizio BigQuery

24 Settembre 2023
EthereumExchangesNotizie

JP Morgan non crede più in Ethereum? Scopri di più sulla posizione della banca

24 Settembre 2023
ExchangesNotizie

Coinbase in trattative per l’acquisizione di FTX Europe: un’intesa che potrebbe rivoluzionare il mondo delle criptovalute

24 Settembre 2023
BitcoinExchangesNotizie

25 miliardi di dollari in Bitcoin per Coinbase: Una scoperta che ti sorprenderà

23 Settembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?