Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $26,944.000.290% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.290%
    Volume:$15,845,515,932.00
    Cap. del mercato :$522,525,138,444.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,884.071.38% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.38%
    Volume:$7,038,134,882.00
    Cap. del mercato :$226,572,547,757.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.070% 24H
    TETHER
    24ore : 0.070%
    Volume:$11,882,044,421.00
    Cap. del mercato :$83,291,886,437.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.160.290% 24H
    BNB
    24ore : 0.290%
    Volume:$522,022,803.00
    Cap. del mercato :$48,187,238,697.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.090% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.090%
    Volume:$3,555,697,981.00
    Cap. del mercato :$28,942,594,497.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5152.05% 24H
    XRP
    24ore : 2.05%
    Volume:$1,069,026,297.00
    Cap. del mercato :$26,774,301,232.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,882.221.38% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.38%
    Volume:$22,711,770.00
    Cap. del mercato :$13,213,820,423.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3742.57% 24H
    CARDANO
    24ore : 2.57%
    Volume:$232,391,075.00
    Cap. del mercato :$13,102,183,695.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0720.370% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.370%
    Volume:$209,390,636.00
    Cap. del mercato :$10,049,250,809.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.041.82% 24H
    SOLANA
    24ore : 1.82%
    Volume:$257,244,545.00
    Cap. del mercato :$8,345,753,958.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Il protocollo Acala è stato sfruttato – Gli attaccanti hanno creato artificialmente 1,2 miliardi di dollari
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Il protocollo Acala è stato sfruttato – Gli attaccanti hanno creato artificialmente 1,2 miliardi di dollari
DeFiNotizie

Il protocollo Acala è stato sfruttato – Gli attaccanti hanno creato artificialmente 1,2 miliardi di dollari

CriptoSociety
Di CriptoSociety 15 Agosto 2022
Condividi
6 minuti di lettura

L'hub finanziario decentralizzato (DeFi) di Polkadot (DOT), Acala, ha subito ieri un grave hacking. Gli aggressori sono riusciti a creare artificialmente 1,2 miliardi di aUSD, la stablecoin del progetto. Vediamo cosa è successo e le prime conseguenze.

Tabella dei Contenuti
Hack di Acala: cosa è successo? La stablecoin aUSD crolla dopo l'hack del protocollo AcalaLa governance del progetto in questioneUn futuro incerto per Acala?

Hack di Acala: cosa è successo?

Il protocollo Acala ha avvisato i suoi utenti di un “problema di configurazione” nelle prime ore di domenica, mentre diversi altri attori dell’ecosistema hanno iniziato ad allertare sulla questione. A metà giornata, il protocollo ha confermato che il problema esisteva nel pool di liquidità iBTC/aUSD lanciato di recente, che ha portato a ” zecche errate di un importo significativo in aUSD”.

We have identified the issue as a misconfiguration of the iBTC/aUSD liquidity pool (which went live earlier today) that resulted in error mints of a significant amount of aUSD
1/

— Acala (@AcalaNetwork) August 14, 2022

I criminali potrebbero aver sfruttato la falla per creare artificialmente più di 1,2 miliardi di aUSD, la stablecoin del protocollo. Contrariamente a quanto si legge qua e là, non si tratta di un furto, ma di una creazione di gettoni. Se si tiene conto di questa somma creata artificialmente, si tratta comunque del più grande hack nella storia della DeFi.

La persona avrebbe collegato un conto Ethereum al protocollo Acala e l’indirizzo è stato alimentato tramite la piattaforma di scambio Binance. Acala ha confermato che gli indirizzi collegati a questo hack sono stati congelati. Oltre il 99% dell’importo è bloccato sulla parachain di Acala e non può essere trasferito. Allo stesso tempo il protocollo è stato interrotto:

Meanwhile functions including swap, xcm, honzon-related etc on Acala have been paused via urgent governance votes until further notice; the oracle pallet has also been paused so that users do not need to concern liquidations in between time.
7/

— Acala (@AcalaNetwork) August 14, 2022

Secondo Acala, il problema di configurazione che ha portato all’hack è stato risolto. Ma il danno è già stato fatto e le conseguenze per il progetto si sono fatte sentire.

La stablecoin aUSD crolla dopo l'hack del protocollo Acala

Come hanno sottolineato diversi commentatori, anche se non si tratta di un furto, la quantità di denaro creata artificialmente è colossale, persino per il settore della DeFi. La conseguenza più visibile è stato il catastrofico depeg della stablecoin aUSD, che ieri ha toccato 0,05 dollari. Da allora si è ripresa, ma non è ancora riuscita a riconquistare la parità con il dollaro:

aUSD perde la parità con il dollaro dopo l’hackeraggio di Acala

Anche il prezzo dell’ ACA ha subito un calo significativo, perdendo il 17% in poco più di un giorno. Non ci resta che aspettare e vedere fino a che punto si spingerà l’autunno, man mano che saranno disponibili ulteriori informazioni.

- Pubblicità -
Ad image

La governance del progetto in questione

Oltre a queste considerazioni di carattere finanziario, diversi membri della comunità crypto hanno espresso preoccupazione per la decentralizzazione del progetto, che è entrato in modalità di manutenzione per bloccare i trasferimenti dei fondi creati:

Very curious to see how $aUSD plays out. My thoughts, based on the little I know, is that it will stabilize because @AcalaNetwork can—with a referendum—freeze transfers by entering maintenance mode, fix the bug, reverse the state of the chain (erase the hack), and restart.

— gbaci (@gbaciX) August 14, 2022

Dovrebbe esserci un voto di governance perché si tratta di finanza "decentralizzata" (DeFi). Se Acala controlla questa decisione a livello centrale, è davvero la DeFi?

Acala ha confermato che il protocollo sta aspettando la decisione della comunità prima di sbloccare questi fondi:

Pending Acala community collective governance decision on resolution of the error minting, these errorneously minted aUSD remaining on Acala parachain along with these swapped Acala parachain native tokens have been transfer disabled.
4/

— Acala (@AcalaNetwork) August 14, 2022

In attesa della decisione di governance collettiva della comunità, [...] gli aUSD che sono stati erroneamente estratti rimanendo sul parachain di Acala, così come i token nativi [...] che sono stati scambiati, sono bloccati e non possono essere trasferiti.

Un futuro incerto per Acala?

Nel frattempo, la comunità sta discutendo. Su Acala Discord, alcuni vogliono che le modifiche siano invertite sulla parachain. Altri ritengono che ciò costituirebbe un precedente negativo per il progetto. Si tratta di un dibattito comune nella comunità delle criptovalute, il cui esempio più famoso è l’hack che ha portato alla creazione di Ethereum (ETH).

Qualunque sia la decisione della comunità di Acala, possiamo già vedere che la fiducia nel protocollo è stata danneggiata da ieri. Questo non è l’unico hacking legato alla DeFi avvenuto di recente. Meno di una settimana fa, anche Curve Finance ha subito un attacco e ha visto sparire 570.000 dollari.

Acala è stato uno dei progetti più seguiti di Polkadot: nel marzo 2022 è riuscito a raccogliere 250 milioni di dollari per promuovere l’adozione della sua stablecoin aUSD. Quindi è uno dei futuri giganti del Polkadot a inciampare.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 15 Agosto 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Cosmos : Il protocollo di sicurezza Interchain lancia la sua pre-release
Articolo Successivo Ethereum (ETH): il Merge è ora previsto intorno al 15 settembre

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?