Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,764.000.740% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.740%
    Volume:$32,301,571,220.00
    Cap. del mercato :$556,354,319,614.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,814.11-0.57% 24H
    ETHEREUM
    24ore : -0.57%
    Volume:$10,855,768,128.00
    Cap. del mercato :$218,515,707,744.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.01-0.34% 24H
    TETHER
    24ore : -0.34%
    Volume:$46,304,295,403.00
    Cap. del mercato :$77,837,073,930.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $329.09-3.74% 24H
    BNB
    24ore : -3.74%
    Volume:$1,212,768,695.00
    Cap. del mercato :$52,005,283,600.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.20% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.20%
    Volume:$4,907,984,669.00
    Cap. del mercato :$35,250,460,475.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.440-0.40% 24H
    XRP
    24ore : -0.40%
    Volume:$5,623,102,490.00
    Cap. del mercato :$22,427,729,504.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3786.36% 24H
    CARDANO
    24ore : 6.36%
    Volume:$1,044,672,744.00
    Cap. del mercato :$13,273,475,306.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.96% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.96%
    Volume:$962,804,661.00
    Cap. del mercato :$10,720,306,345.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,808.86-0.61% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.61%
    Volume:$43,876,917.00
    Cap. del mercato :$10,580,569,968.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.14-2.25% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.25%
    Volume:$515,495,392.00
    Cap. del mercato :$10,401,989,769.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
    Jeremy Allaire: La Forza Dietro Circle
    28 Gennaio 2023
Lettura KuCoin rende disponibile l’elenco (incompleto) dei suoi asset crypto
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » KuCoin rende disponibile l’elenco (incompleto) dei suoi asset crypto
ExchangesNotizie

KuCoin rende disponibile l’elenco (incompleto) dei suoi asset crypto

CriptoSociety
Di CriptoSociety 11 Novembre 2022
Condividi
4 minuti di lettura

In un clima estremamente ansioso, KuCoin cerca di rassicurare pubblicando un elenco dettagliato dei propri asset.

Il livello di panico nell’ecosistema delle criptovalute è ai massimi storici.

Il recente crollo di FTX ha causato scompiglio e la fiducia nelle borse centralizzate sembra venir meno.

In seguito a questo cataclisma, molti CEX hanno deciso di essere più trasparenti con i propri utenti.

Questo è anche il caso di KuCoin, che ha appena rilasciato un elenco dettagliato dei portafogli detenuti dalla piattaforma.

In un rapporto intitolato “Transparency and Trust“, il gigante cinese vuole rassicurare gli utenti sulla sicurezza dei loro fondi.

KuCoin annuncia per la prima volta che sta lavorando su una Merkel proof.

Aggiungono che lo stanno facendo con un revisore terzo chiamato Armanino LLP, che è una rinomata società di revisione.

Lo studio avrà bisogno di circa un mese per completare la revisione, quindi la prova sarà pubblicata all’inizio di dicembre.

- Pubblicità -
Ad image

La parte più interessante del rapporto è la condivisione dei dettagli degli indirizzi di tutti i loro portafogli (portafogli caldi e portafogli freddi).

Sulla base di un snapshot scattata l’11 novembre alle 8 del mattino, ora italiana, il contenuto dei portafogli è stato rivelato e consiste in :

  • BTC (20,504 BTC)
  • ETH (180,299 ETH)
  • USDT (1,075,909,241
  • USDT)
  • USDC (365,722,839 USDC)
  • KCS (69,601,075 KCS)

È importante notare che questo non rappresenta tutte le attività di KuCoin.

Il rapporto di revisione completo fornirà maggiori dettagli.

Inoltre, KuCoin assicura che 29.696 ETH sono memorizzati come nodi Ethereum PoS, con ogni nodo composto da 32 ETH su indirizzo.

Per saperne di più sui dettagli degli indirizzi dei portafogli, potete leggere il rapporto qui.

Estratto dal rapporto KuCoin

Verso una perdita di fiducia nelle piattaforme centralizzate?

Il fallimento di FTX ha purtroppo avuto pesanti ripercussioni sui suoi utenti.

Molte persone hanno conservato gran parte o addirittura tutto il loro patrimonio sulla piattaforma.

Con la prematura scomparsa di un gigante che nessuno avrebbe potuto prevedere, è riemersa l’importanza di possedere le proprie chiavi private.

Uno degli unici “vantaggi” di questa situazione è che molte piattaforme, tra cui KuCoin, sono ora molto più trasparenti sulla gestione dei loro asset.

Tuttavia, il fallimento di FTX potrebbe comunque causare un certo effetto domino nell’ecosistema.

In questi tempi difficili, sarebbe più prudente ritirare tutti i propri fondi da queste borse centralizzate.

Tenersi stretti i propri asset on-chaîn ( senza parlare del Ledger!) sembra essere la scelta più saggia fino a quando la tempesta non si sarà calmata.

Messaggio da parte del team di Criptosociety: STATE ATTENTI

Nonostante la trasparenza dimostrata da alcuni operatori come KuCoin, Nexo o Crypto.com, potrebbe essere saggio rimuovere le proprie criptovalute dalle piattaforme e metterle al sicuro in un portafoglio hardware o in qualsiasi altro tipo di portafoglio se si è sicuri del proprio processo di sicurezza.

FTX e BlockFi hanno dichiarato ai propri clienti di aver trattenuto i fondi per rassicurarli.

Ma FTX alla fine ha dichiarato bancarotta, mentre BlockFi ha vietato i prelievi fino a nuovo avviso.

È quindi difficile fidarsi della parola di qualcuno.

Non stiamo accusando KuCoin, Nexo, Crypto.com o qualsiasi altra piattaforma di essere bugiardi.

È semplicemente più saggio ritirare i propri fondi dalle piattaforme centralizzate (CEX) per un po’ di tempo, finché le cose non si calmano.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

DeFiLlama risolve le controversie interne e abbandona il lancio del token

Hacker di Euler Finance pronti a negoziare la restituzione dei fondi

Bitcoin: Il Texas vuole proteggere i diritti degli holder, minatori e sviluppatori

Leader mondiale nella produzione di distributori Bitcoin violato di nuovo

Cardano: Hoskinson critica i politici che incolpano la crisi bancaria sulla criptovaluta

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 11 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente 🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Articolo Successivo Binance Coin (BNB): cos’è, come funziona e dove si compra?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

DeFiNotizie

DeFiLlama risolve le controversie interne e abbandona il lancio del token

22 Marzo 2023
DeFiNotizie

Hacker di Euler Finance pronti a negoziare la restituzione dei fondi

22 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Bitcoin: Il Texas vuole proteggere i diritti degli holder, minatori e sviluppatori

22 Marzo 2023
BitcoinNotizie

Leader mondiale nella produzione di distributori Bitcoin violato di nuovo

21 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?