Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura La banca svizzera SEBA offre un servizio di custodia per gli NFT blue chip
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » La banca svizzera SEBA offre un servizio di custodia per gli NFT blue chip
NFTNotizie

La banca svizzera SEBA offre un servizio di custodia per gli NFT blue chip

CriptoSociety
Di CriptoSociety 29 Ottobre 2022
Condividi
5 minuti di lettura

La banca svizzera SEBA sta ampliando i suoi servizi di conservazione degli asset digitali con un servizio di custodia bancaria di NFT.

La banca svizzera di criptovalute SEBA sta espandendo i suoi servizi di custodia di asset digitali alle “blue chip” NFT. 

SEBA accetta ora la custodia di token premium non fungibili, come le collezioni di Bored Ape Yacht Club o CryptoPunks, ma non solo…

L’obiettivo della banca svizzera è quello di garantire ai propri clienti la sicurezza nell’archiviazione di tutti gli asset crypto basati su Ethereum attraverso la gestione delle loro chiavi private.

Un servizio di custodia di asset digitali in una banca svizzera?

Gli investitori sono ancora molto interessati agli NFT. 

Nel terzo trimestre del 2022, nonostante la percezione di un totale disinteresse, il numero di investitori è aumentato del 36%, pari a 2,2 milioni di investitori in più rispetto all’anno precedente. 

Con questa forte comunità, è chiaro che le NFT hanno conquistato una notevole quota di mercato.

Sebbene il mercato degli NFT si sia notevolmente raffreddato di recente, riflettendo le condizioni del più ampio mercato delle criptovalute, gli NFT possono ancora raggiungere prezzi superiori a 100.000 dollari.

Per molti investitori, in particolare per quelli istituzionali, un servizio di custodia presso una banca rinomata ha quindi senso.

- Pubblicità -
Ad image

In effetti, hackeraggi, furti e altri attacchi di phishing sono diventati comuni nel mondo dei token non fungibili, con truffe multimilionarie.

SEBA Bank è una delle prime banche svizzere ad essere autorizzata a detenere asset digitali per gli investitori che operano in Svizzera.

L’autorizzazione dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) a offrire servizi bancari facilita l’accesso degli investitori all’economia degli asset digitali.

La nuova piattaforma di conservazione NFT di SEBA è stata progettata per fornire ai suoi clienti una archiviazione sicura per ogni NFT senza dover gestire direttamente le chiavi private.

Questa funzionalità è integrata direttamente nei conti bancari dei clienti, consentendo loro di includere i loro NFT nel loro patrimonio complessivo e di gestirli come qualsiasi altro bene digitale.

📢 𝗦𝗘𝗕𝗔 𝗕𝗮𝗻𝗸 𝗹𝗮𝘂𝗻𝗰𝗵𝗲𝗱 𝗮𝗻 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹-𝗴𝗿𝗮𝗱𝗲 𝗰𝘂𝘀𝘁𝗼𝗱𝘆 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻 𝘄𝗶𝘁𝗵 𝗮𝗹𝗹 𝘁𝗵𝗲 𝗻𝗲𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝗿𝘆 𝘀𝗮𝗳𝗲𝗴𝘂𝗮𝗿𝗱𝘀 𝘁𝗼 𝘀𝗲𝗰𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝘀' 𝘃𝗮𝗹𝘂𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗡𝗙𝗧𝘀🚀
Read more here➡️ https://t.co/zdo1gdW0dY pic.twitter.com/qlxMoM4KzS

— SEBA Bank AG (@WeAreSEBA) October 26, 2022

Perché questa estensione dei servizi di custodia per i beni digitali?

La banca svizzera di criptovalute ha optato per questa estensione in risposta alla crescente domanda degli investitori attratti dall’ecosistema NFT. 

Questo servizio bancario è dedicato agli investitori istituzionali che desiderano assicurare i loro NFT “blue chip” o no. 

La banca afferma infatti che “il servizio di custodia offerto non è affatto limitato agli incassi di prestigio“, aggiungendo che SEBA è “la prima banca regolamentata a offrire un servizio di custodia per gli NFT“.

 

Riteniamo che nei prossimi anni gli asset digitali, compresi gli NFT, saranno sempre più adottati e accettati anche dagli operatori finanziari tradizionali.

Rappresentante di SEBA Bank

Quali servizi regolamentati offre il SEBA?

La gestione degli investimenti della banca svizzera si concentra sugli asset digitali. 

Attraverso l’integrazione di prodotti finanziari tradizionali, mira a offrire agli investitori l’opportunità di sperimentare una nuova classe di attivi.

L’obiettivo è offrire rendimenti interessanti nei mercati degli asset digitali.

Per ogni scenario, la banca svizzera vuole offrire il miglior prodotto possibile nel modo più affidabile.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Google Integra 11 Blockchain nel suo Servizio BigQuery

JP Morgan non crede più in Ethereum? Scopri di più sulla posizione della banca

Coinbase in trattative per l’acquisizione di FTX Europe: un’intesa che potrebbe rivoluzionare il mondo delle criptovalute

25 miliardi di dollari in Bitcoin per Coinbase: Una scoperta che ti sorprenderà

FTX contro ex dipendenti: il recupero di 157 milioni di dollari durante il processo di SBF

TAGGATO NFT

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 29 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos’è un Oracle crypto e perché è essenziale per l’ecosistema Web3?
Articolo Successivo Che cos’è un short squeeze nel trading di criptovalute?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

BlockchainNotizie

Google Integra 11 Blockchain nel suo Servizio BigQuery

24 Settembre 2023
EthereumExchangesNotizie

JP Morgan non crede più in Ethereum? Scopri di più sulla posizione della banca

24 Settembre 2023
ExchangesNotizie

Coinbase in trattative per l’acquisizione di FTX Europe: un’intesa che potrebbe rivoluzionare il mondo delle criptovalute

24 Settembre 2023
BitcoinExchangesNotizie

25 miliardi di dollari in Bitcoin per Coinbase: Una scoperta che ti sorprenderà

23 Settembre 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?