Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,200.000.060% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.060%
    Volume:$182,992,525,561.00
    Cap. del mercato :$527,489,015,772.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,899.470.350% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.350%
    Volume:$3,767,258,408.00
    Cap. del mercato :$228,398,571,912.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000-0.05% 24H
    TETHER
    24ore : -0.05%
    Volume:$10,400,344,368.00
    Cap. del mercato :$83,165,346,294.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.82-0.40% 24H
    BNB
    24ore : -0.40%
    Volume:$191,243,986.00
    Cap. del mercato :$48,286,311,473.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.08% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.08%
    Volume:$1,424,281,772.00
    Cap. del mercato :$28,901,920,892.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5383.26% 24H
    XRP
    24ore : 3.26%
    Volume:$774,756,203.00
    Cap. del mercato :$27,950,537,869.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,899.130.510% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.510%
    Volume:$10,228,733.00
    Cap. del mercato :$13,409,072,096.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.11% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.11%
    Volume:$137,975,890.00
    Cap. del mercato :$13,341,417,828.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.230% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.230%
    Volume:$153,833,576.00
    Cap. del mercato :$10,169,546,971.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.164.77% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.77%
    Volume:$303,655,605.00
    Cap. del mercato :$8,797,337,301.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura La DAO Arbitrum rifiuta la restituzione dei token ARB
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » La DAO Arbitrum rifiuta la restituzione dei token ARB
EthereumNotizie

La DAO Arbitrum rifiuta la restituzione dei token ARB

Dopo intense discussioni all'interno della comunità, la DAO Arbitrum ha appena votato in modo schiacciante contro la proposta AIP 1.05.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Aprile 2023
Condividi
5 minuti di lettura

Nell’ecosistema blockchain, il coinvolgimento della comunità nella governance di un progetto è una parte indispensabile per il suo successo a lungo termine. La fondazione Arbitrum ne ha avuto un amaro promemoria con i dibattiti che circondano la proposta AIP-1.05.

Per chiarire, una DAO (Decentralized Autonomous Organization) è un’organizzazione autonoma decentralizzata le cui regole di governance sono automatizzate e registrate in modo immutabile e trasparente sulla blockchain. Pertanto, tutte le decisioni di una DAO necessariamente richiedono un voto da parte dei suoi membri.

Di recente, Arbitrum, uno strato 2 basato su Ethereum, è stato al centro dell’attenzione con il lancio del suo token nativo: ARB. Nonostante la distribuzione del token abbia suscitato un entusiasmo particolarmente elevato, la governance attorno allo sviluppo di Arbitrum sembra avere maggiori difficoltà a essere attuata.

A dimostrazione di ciò, la recente proposta di miglioramento Arbitrum AIP-1.05 ha scatenato le passioni, accompagnate da un forte rifiuto da parte della comunità Arbitrum.

Cos’è la proposta Arbitrum 1.05?

Sebbene la DAO Arbitrum esista solo da poche settimane, la fondazione Arbitrum è al centro di una polemica dopo aver trasferito 750 milioni di token ARB nella sua tesoreria senza l’accordo dei membri della DAO. Secondo la fondazione, lo scopo di questo trasferimento era fornire alla fondazione abbastanza capitale per investire successivamente in progetti sviluppati su Arbitrum.

Ben presto, la polemica è esplosa, con l’argomento principale riguardante la mancanza di considerazione per la decentralizzazione da parte della fondazione Arbitrum. Tuttavia, la fondazione ha reagito rapidamente affermando che il trasferimento iniziale era una ratifica e non una proposta.

In risposta, alcuni membri della DAO hanno presentato una nuova proposta (AIP-1.05) riguardante il trasferimento di questi 750 milioni di token ARB, del valore di circa 1 miliardo di dollari, alla tesoreria della DAO.

Secondo gli autori della proposta AIP-1.05, “si tratta di un gesto simbolico per dimostrare che sono i detentori della governance a controllare in ultima analisi la DAO, e non il fornitore di servizi Arbitrum o la fondazione stessa”.

Nonostante la proposta abbia suscitato un intenso dibattito all’interno della comunità, alla fine la DAO Arbitrum ha votato in modo schiacciante contro l’AIP-1.05. Questo risultato dimostra che, sebbene la decentralizzazione sia un valore fondamentale nell’ecosistema blockchain, la comunità può talvolta ritenere che la stabilità e la sicurezza del progetto abbiano la priorità su considerazioni di pura decentralizzazione.

- Pubblicità -
Ad image

La situazione attorno alla proposta AIP-1.05 e alla DAO Arbitrum mette in evidenza l’importanza di una comunicazione chiara e di processi decisionali trasparenti tra i membri della comunità e le organizzazioni che supportano lo sviluppo di progetti blockchain. Il coinvolgimento attivo e l’apertura al dialogo da parte di tutte le parti interessate sono essenziali per garantire il successo a lungo termine e la stabilità di questi progetti.

La proposta 1.05 fortemente respinta durante il voto

La proposta è stata quindi sottoposta a votazione e si è osservata una forte partecipazione da parte della comunità. Concretamente, la proposta è stata respinta con 118 milioni di voti, pari all’84% del totale dei voti ricevuti. Pertanto, solo il 14,5% dei votanti era favorevole alla proposta, mentre il 1,42% si è astenuto.

Al centro di questa polemica, la questione della decentralizzazione è cruciale. Sebbene ancora imperfetta nell’industria della blockchain e delle criptovalute, la decentralizzazione rimane comunque uno dei principi fondamentali del settore.

Infatti, una “baleina” di Arbitrum che ha votato contro questa proposta ha spiegato che “c’è un equilibrio che dobbiamo cercare di raggiungere tra la difesa della decentralizzazione e la prevenzione dei progressi nell’ecosistema”. Aggiunge che “la decentralizzazione nella sua forma ideale non esiste ancora in questa industria”.

1/10 With the ArbitrumDAO reaching consensus against AIP-1, it's now time to incorporate community feedback, and move forward with new AIPs and documentation that address key areas of concern.

Details below🧵👇

— Arbitrum (💙,🧡) (@arbitrum) April 5, 2023

Una lezione per il futuro?

La risposta della comunità è stata forte e chiara, e Arbitrum ha già preparato una serie di proposte per ristabilire il dialogo con i membri della DAO e calmare la situazione.

Tuttavia, secondo Arnold Toh, analista di ricerca presso The Block, “il fatto che ci sia ancora un dibattito acceso dimostra che le conseguenze delle azioni non sollecitate di Arbitrum continueranno a permeare la loro governance in futuro”.

Di conseguenza, la situazione attuale avrà, secondo lui, un impatto significativo sull’industria. Infatti, poiché Arbitrum è uno dei leader degli strati 2 di Ethereum, “il modo in cui si svolge la sua governance sarà probabilmente un esempio per molte altre comunità in futuro”.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

TAGGATO Arbitrum

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Aprile 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente MonkeDAO acquista la collezione NFT Solana Monkey Business per 2 milioni di dollari
Articolo Successivo Elon Musk si lancia nell’IA e svela X.AI

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?