Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,197.000.100% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.100%
    Volume:$369,182,325,359.00
    Cap. del mercato :$527,491,368,264.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,899.290.470% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.470%
    Volume:$3,693,444,861.00
    Cap. del mercato :$228,422,474,048.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.00% 24H
    TETHER
    24ore : 0.00%
    Volume:$12,054,697,559.00
    Cap. del mercato :$83,177,750,982.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.84-0.37% 24H
    BNB
    24ore : -0.37%
    Volume:$287,142,516.00
    Cap. del mercato :$48,289,672,572.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.00% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.00%
    Volume:$1,164,387,339.00
    Cap. del mercato :$28,899,962,086.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5383.48% 24H
    XRP
    24ore : 3.48%
    Volume:$792,145,038.00
    Cap. del mercato :$27,957,131,125.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,898.570.580% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.580%
    Volume:$10,184,496.00
    Cap. del mercato :$13,405,230,809.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3811.22% 24H
    CARDANO
    24ore : 1.22%
    Volume:$137,952,212.00
    Cap. del mercato :$13,343,770,636.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0730.130% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 0.130%
    Volume:$153,227,943.00
    Cap. del mercato :$10,167,643,579.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.124.69% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.69%
    Volume:$305,543,996.00
    Cap. del mercato :$8,791,353,837.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura La FDIC intensifica la sorveglianza sull’industria delle criptovalute
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » La FDIC intensifica la sorveglianza sull’industria delle criptovalute
NotizieRegolamentazione

La FDIC intensifica la sorveglianza sull’industria delle criptovalute

La FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation) ha pubblicato diversi documenti che dimostrano la sua diffidenza nei confronti delle criptovalute.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 2 Maggio 2023
Condividi
4 minuti di lettura

Le autorità statunitensi continuano a mettere sotto pressione le aziende fintech vicine al settore delle criptovalute. Di recente, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) ha pubblicato diversi documenti particolarmente critici nei confronti dell’industria.

La FDIC è un’agenzia indipendente del governo degli Stati Uniti con la missione di preservare e promuovere la fiducia del pubblico nel sistema finanziario americano. Di conseguenza, le posizioni assunte dall’istituzione hanno grande importanza per i regolatori.

Infatti, l’analisi del fallimento di Signature Bank da parte della FDIC potrebbe essere un punto di svolta cruciale per l’industria delle criptovalute. Pertanto, le banche con una forte volontà di adottare le criptovalute potrebbero essere soggette a maggiori obblighi e sottoposte a un’attenzione particolarmente elevata da parte delle autorità.

In tal senso, la FDIC ha pubblicato un documento riassuntivo sugli eventi che hanno portato alla chiusura di Signature Bank, ma ha anche emesso un’ingiunzione di consenso nei confronti della Cross River Bank.

Today, we released the findings of an internal review from our Chief Risk Officer on our supervision & cause of the failure of Signature Bank. The report also recommends matters for consideration related to examination guidance, processes, and resources.https://t.co/YlpoZZ803U pic.twitter.com/sWfgLcBclC

— FDIC (@FDICgov) April 28, 2023

La FDIC pubblica un rapporto sul fallimento di Signature Bank

In un documento di 63 pagine, la FDIC si sofferma sul fallimento di Signature Bank. Senza negare le difficoltà economiche intrinsecamente legate ai mancati pagamenti di Silicon Valley Bank e Silvergate, l’istituzione ritiene che la ragione più importante della chiusura di Signature Bank risieda nella gestione di quest’ultima da parte dei suoi dirigenti.

Spiega che “la causa profonda del fallimento della SBNY è stata una cattiva gestione”. Aggiunge che “il consiglio di amministrazione e la direzione della SBNY hanno perseguito una rapida e sfrenata crescita e hanno finanziato la crescita attraverso una dipendenza eccessiva dai depositi non assicurati, senza mettere in atto pratiche fondamentali di gestione del rischio di liquidità“.

Infine, senza grande sorpresa, la FDIC evidenzia i legami stretti tra Signature Bank e l’industria delle criptovalute. Ritiene che “la banca non abbia compreso il rischio della sua associazione con l’industria delle criptovalute”.

Nel suo rapporto, la FDIC ritiene che esista una correlazione tra il prezzo delle azioni di Signature Bank e gli eventi che si sono verificati nel settore nel corso del 2022. Non sorprende, dato che al 30 settembre 2022, il ramo specializzato in criptovalute di Signature Bank rappresentava il 23,5% dei depositi della banca.

- Pubblicità -
Ad image

La Cross River Bank nel mirino della FDIC

Parallelamente al suo rapporto sul fallimento di Signature Bank, la FDIC ha emesso un’ingiunzione di consenso nei confronti della Cross River Bank. Questa banca regionale del New Jersey, apertamente favorevole alle criptovalute, avrebbe utilizzato “pratiche bancarie pericolose o discutibili” secondo questo documento.

Infatti, l’ingiunzione spiega che “la banca si è impegnata in pratiche bancarie pericolose o discutibili legate al rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili in materia di prestiti equi, trascurando di stabilire e mantenere controlli interni sul proprio sistema informativo e pratiche prudenti di sottoscrizione del credito”.

Secondo la banca, quest’ingiunzione è la conseguenza di un esame standard. Tuttavia, un portavoce della banca afferma che “la banca ha già apportato miglioramenti significativi in modo proattivo ai suoi programmi di prestiti equi e ad altri programmi, tra cui investimenti in tecnologia e personale”.

Infine, Gilles Gade, fondatore di Cross River Bank, ritiene che “l’esame regolamentare delle banche in generale stia aumentando e gli eventi con la SVB faranno solo intensificare questi sforzi con particolare attenzione alle banche che sostengono la fintech“.

In ogni caso, i prossimi mesi potrebbero essere movimentati per le aziende che sostengono l’adozione e la crescita delle criptovalute.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

TAGGATO Regolamentazione

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 2 Maggio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Justin Sun annulla un deposito di $56 milioni su Binance mentre CZ gli vieta di fare farming di token SUI
Articolo Successivo JPMorgan acquista la First Republic Bank dopo la sua chiusura da parte della FDIC

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?