Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Le differenze tra le criptovalute e le azioni nel campo degli investimenti
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Le differenze tra le criptovalute e le azioni nel campo degli investimenti
BlockchainL'accademia

Le differenze tra le criptovalute e le azioni nel campo degli investimenti

Le criptovalute e le azioni sembrano radicalmente opposte. Tuttavia, entrambe appartengono al mondo della finanza e degli investimenti. Questi tipi di asset sono così diversi? Vi diciamo tutto.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 2 Marzo 2023
Condividi
9 minuti di lettura

Che cos'è una criptovaluta

Una criptovaluta è una valuta digitale peer-to-peer, cioè senza intermediari e quindi indipendente dalle banche e dalle istituzioni finanziarie. Il suo obiettivo principale è quello di riprendere il controllo sulla valuta.

Tabella dei Contenuti
Che cos'è una criptovalutaChe cos'è un'azioneQuali sono le differenze tra le criptovalute e le azioniQuali sono i loro punti in comuneQuale investimento scegliereConclusione

 

Le criptovalute non hanno un supporto fisico come monete o banconote e non sono regolate da organi centrali come banche centrali, inoltre hanno il loro mercato, un mercato che funziona 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 senza interruzioni, a differenza dei mercati tradizionali.

Che cos'è un'azione

Un’azione è un titolo di proprietà che rappresenta una frazione del capitale di una società. Quando si acquistano azioni, si diventa proprietari e azionisti di una parte della società. Esistono diversi tipi di azioni (privilegiate, in denaro, di apporto, con diritto di voto doppio…) che variano in base al prezzo di emissione e alla modalità di acquisizione.

 

La creazione di azioni consente di raccogliere fondi senza pagare interessi e senza dover rimborsare l’importo ricevuto. Basta dividere l’azienda in parti uguali per consentire a singoli/professionisti di acquistare una frazione della società, diventandone quindi co-proprietari.

Quali sono le differenze tra le criptovalute e le azioni

Esistono molte differenze tra le criptovalute e le azioni:

 

Le loro storie sono diverse. Le azioni sono state create nel XVI secolo e si sono veramente democratizzate nel XX secolo. La creazione di azioni consente di raccogliere fondi senza pagare interessi e senza dover rimborsare l’importo ricevuto.

- Pubblicità -
Ad image

 

Le criptovalute invece sono nate di recente nel XXI secolo. Il loro obiettivo principale è quello di avere la gestione esclusiva dei propri fondi senza alcun intermediario.

Differenza di volatilità

La loro volatilità è diversa. Le criptovalute sono note per la loro estrema volatilità con mercati che possono oscillare di diverse decine di percento all’ora o addirittura al minuto per alcune di esse. Le azioni sono generalmente molto meno volatili, con variazioni di solo alcuni punti percentuali al giorno in media.

 

Un’altra differenza riguarda le manipolazioni di mercato. I mercati criptovalute sono spesso manipolati da grandi attori o grandi patrimoni che sono in grado di muovere il prezzo di un asset nella direzione scelta (al rialzo o al ribasso). Questo fenomeno è molto meno presente nel settore delle azioni perché il mercato è spesso molto più liquido.

Differenza di disponibilità

La durata di apertura sui mercati non è neanche la stessa. Il mercato azionario varia a seconda del luogo e del mercato interessato, ad esempio la borsa di Parigi è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17. Tutti i mercati azionari sono chiusi nei weekend e nei giorni festivi. Per le criptovalute, il confronto è semplice, gli scambi avvengono 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

Differenza di facilità di accesso al mercato

L’importo dell’investimento è diverso a seconda dell’asset scelto. Per acquistare un’azione, di norma sarà necessario il prezzo intero. Non sarà possibile acquistare solo una frazione di essa (tranne su piattaforme specializzate). Se desideri assolutamente un’azione particolare, dovrai quindi risparmiare a lungo per poterla acquisire. A differenza delle azioni, le criptovalute ti consentono di investire qualsiasi importo. Puoi acquistare Bitcoin per 5 euro se lo desideri, il che ti offre facilità e flessibilità nell’investimento.

 

Anche la regolamentazione è diversa. Poiché il mercato azionario è molto più antico, è strettamente regolamentato e disciplinato dalla legislazione specifica di ciascuno dei mercati. I mercati delle criptovalute non sono, a causa della loro recente comparsa, chiaramente regolamentati. Molte frodi sono frequenti in questo settore, a differenza delle azioni che sembrano essere molto più sicure e affidabili.

Tasse diverse per asset diversi

L’imposizione fiscale è diversa.

In Italia, le criptovalute sono soggette all’imposta sulle plusvalenze, che è del 26% per i guadagni fino a 51.645 euro e del 43% per i guadagni superiori a tale soglia. Le azioni, d’altra parte, sono soggette all’imposta sulle plusvalenze, che è del 26% per i guadagni fino a 51.645 euro e del 12,5% per i guadagni superiori a tale soglia. Inoltre, le azioni possono anche essere soggette al pagamento di dividendi.

 

Per quanto riguarda le possibilità di investimento, le azioni offrono l’opportunità di investire in aziende che pagano dividendi, ma non offrono la possibilità di partecipare a programmi di staking. D’altra parte, molte criptovalute offrono programmi di staking, che consentono agli investitori di guadagnare interessi sulle loro criptovalute detenute, ma non offrono l’opportunità di ricevere dividendi.

Quali sono i loro punti in comune

Le azioni e le criptovalute hanno anche alcune caratteristiche in comune:

 

Questi due asset appaiono come investimenti finanziari volti a far crescere e diversificare il proprio portafoglio. In generale, le azioni e le criptovalute superano ampiamente gli investimenti semplici come i conti deposito, con performance di diverse migliaia di punti percentuali dal momento della loro creazione. Ad esempio, Nike ha avuto una performance di circa il 21.770% dalla sua creazione e il prezzo di Bitcoin è passato da meno di 9 centesimi di dollaro a $69.000 al top di mercato. Si nota che siamo molto lontani dai tassi annuali delle banche che sono approssimativamente del 2%.

 

Consentono di investire in progetti in cui si crede, che sia acquistando azioni di un’azienda che si apprezza o una criptovaluta che risolve un determinato problema.

 

Questi due asset funzionano allo stesso modo. Sono regolati dal principio dell’offerta e della domanda. Sui mercati, i prezzi e le quantità si adeguano fino a raggiungere un punto ottimale in cui la domanda è esattamente uguale all’offerta. Più il prezzo aumenta, più la quantità offerta aumenta e più la domanda diminuisce, portando a un equilibrio.

Quale investimento scegliere

Dove investire allora? È necessario scegliere tra questi due asset? Perché non investire invece in entrambi per diversificare il proprio portafoglio di investimento?

 

Questa possibilità dipende da diversi fattori come:

 

  • L’importo da investire: Infatti, poter investire 50 euro al mese o migliaia di euro non consente di investire allo stesso modo. Quindi è meglio aspettare 3 mesi per acquistare un’azione a 150 euro o investire ogni mese 50 euro in criptovalute?
  • L’importo che si è disposti a perdere o quello che si vuole guadagnare: Negli ultimi anni, le criptovalute sono state molto più volatili rispetto alle azioni. Anche se i profitti non sono garantiti, sembra che le criptovalute consentano di guadagnare denaro più velocemente, ma allo stesso tempo di perderlo altrettanto rapidamente.
  • La durata dell’investimento: A causa della loro imposizione fiscale dettagliata sopra, le azioni sembrano dover essere detenute per un periodo più lungo per beneficiare dei vantaggi dell’imposizione fiscale. Pertanto, se hai bisogno di liquidità rapidamente, le criptovalute sembrano più adatte per un prelievo a causa del tasso di imposizione fiscale che non cambia.
  • Il tuo interesse o meno per le criptovalute e / o azioni e le tue convinzioni: Questo punto è il più importante. Un buon investimento non è un investimento che promette grandi rendimenti. È un investimento in progetti o settori in cui si crede. Partire da questo principio genera nella maggior parte dei casi molto più profitto e soddisfazione rispetto a seguire i piani e le credenze degli altri.

Conclusione

In conclusione, le criptovalute e le azioni sembrano essere diverse, ma allo stesso tempo presentano delle somiglianze. Consentono di avere un portafoglio diversificato e adatto all’importo di investimento disponibile. Tuttavia, non dimenticate mai che è importante investire solo in progetti e concetti ai quali si crede. Questo è alla base di ogni investimento.

 

- Pubblicità -
Ad image

Non impegnate mai tutte le vostre risorse in un unico tipo di asset!

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 2 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Mitsubishi e Fujitsu annunciano la creazione di una zona metaverse in Giappone
Articolo Successivo Cosa è un attacco Sybil? (Sybil attack)

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?