Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,160.00-1.15% 24H
    BITCOIN
    24ore : -1.15%
    Volume:$20,998,907,712.00
    Cap. del mercato :$544,366,153,739.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,804.450.880% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.880%
    Volume:$10,239,023,532.00
    Cap. del mercato :$217,331,944,515.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.450% 24H
    TETHER
    24ore : 0.450%
    Volume:$31,599,337,071.00
    Cap. del mercato :$79,729,731,162.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $316.831.85% 24H
    BNB
    24ore : 1.85%
    Volume:$687,964,531.00
    Cap. del mercato :$50,023,875,254.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.450% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.450%
    Volume:$4,623,610,455.00
    Cap. del mercato :$32,893,578,805.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.532-0.14% 24H
    XRP
    24ore : -0.14%
    Volume:$2,765,856,094.00
    Cap. del mercato :$27,538,152,183.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3770.330% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.330%
    Volume:$385,479,159.00
    Cap. del mercato :$13,227,996,339.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,798.290.840% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.840%
    Volume:$8,387,632.00
    Cap. del mercato :$10,586,959,682.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-0.11% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$403,331,177.00
    Cap. del mercato :$10,392,716,045.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-1.20% 24H
    POLYGON
    24ore : -1.20%
    Volume:$398,513,773.00
    Cap. del mercato :$9,968,432,874.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
Guide E TutorialRecensioni Portafogli Crypto

Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza

CriptoSociety
Di CriptoSociety 27 Ottobre 2022
Condividi
13 minuti di lettura

Ledger Nano S Plus: opinione sul portafoglio di criptovalute e la sua sicurezza è un portafoglio molto popolare che consente di investire in criptovalute in modo sicuro. Questo portafoglio fisico consente di conservare e proteggere i propri beni, come le criptovalute e gli NFT, e di interagire con numerose applicazioni.

Tabella dei Contenuti
I diversi tipi di portafogli di criptovaluteIl portafoglio Ledger Nano S PlusLa sicurezza del portafoglio Ledger Nano S PlusL'applicazione Ledger Live Il nostro parere sul Ledger Nano S Plus

Ledger Nano S Plus: recensione completa dell'hardware wallet

I diversi tipi di portafogli di criptovalute

Quando si possiedono asset come il Bitcoin, ad esempio, è possibile conservarli in vari tipi di portafogli “Wallet”.

Un hot wallet consente di memorizzare le chiavi private e quindi le criptovalute su portafogli collegati a Internet.

È possibile trovare questo tipo di portafoglio all’interno di estensioni del browser come Metamask o Phantom.

Questi portafogli sono comodi per navigare nella DeFi e acquistare o vendere NFT, ma sareste disposti a conservare i vostri risparmi su un’estensione del browser senza aggiungere ulteriore sicurezza? La domanda sembra trovare una rapida risposta.

Per molti principianti, l’archiviazione delle criptovalute può essere effettuata all’interno di un broker come Binance, Coinbase o OKEX, ad esempio. In effetti, questa è la via d’uscita più semplice, anche se presenta alcuni problemi.

Lo svantaggio di utilizzare questo tipo di wallet è che in realtà non si è proprietari delle proprie chiavi private e quindi delle proprie criptovalute.

Not your keys, not your coins. se non hai il pieno possesso delle chiavi (password e seed phrase) del tuo wallet non possiedi realmente le tue criptovalute.

Ad esempio, se detenete criptovalute su un broker, è molto probabile che il broker venga hackerato, vada in bancarotta o semplicemente, come la piattaforma Celsius, decida di bloccare i prelievi di criptovalute a causa di problemi finanziari.

Ciò significa che quando si utilizza questo tipo di portafogli, è possibile che si perdano tutte le criptovalute possedute.

- Pubblicità -
Ad image

Un wallet freddo “Cold wallet” consente di memorizzare le chiavi private e quindi le criptovalute su wallet non connessi a Internet.

Questo tipo di wallet corrisponde ai portafogli hardware “Hardware wallets”, come il Ledger Nano S Plus, il Ledger Nano X o un Trezor, ad esempio.

Il vantaggio di utilizzare questo tipo di wallet è che non sono collegati a Internet, il che consente di evitare qualsiasi forma di hacking da parte di malintenzionati, oltre a essere il titolare delle chiavi private e delle criptovalute.

Il portafoglio Ledger Nano S Plus

Ledger Nano S Plus ha l’aspetto fisico di una semplice chiavetta USB, è stato creato e sviluppato dall’azienda Ledger ed è in realtà un portafoglio freddo o hardware.

Ledger è un’azienda francese fondata nel 2014, che oggi conta oltre 800 dipendenti ed è leader nella creazione e nello sviluppo di soluzioni per la sicurezza delle criptovalute e degli NFT.

L’azienda sviluppa un’ampia gamma di prodotti e servizi che consentono di proteggere le criptovalute e i NFT in vostro possesso, ma anche di proteggere le frasi di sicurezza/seed phrase che vi permettono di accedere alle vostre varie chiavi private.

Ledger Nano S (sinistra) e Ledger Nano S Plus (destra)

Il Ledger Nano S Plus è il successore del Ledger Nano S, uscito nel 2016 e prodotto di punta del marchio.

Ledger ha deciso di migliorare questa prima versione sviluppando il Ledger Nano S Plus a seguito di numerosi feedback da parte degli utenti che riguardavano la memoria e lo schermo.

Il Ledger Nano S Plus è quindi una versione più ottimizzata, dotata di uno schermo più grande, che ne facilita l’utilizzo, e di una memoria più ampia, che consente all’utente di scaricare un maggior numero di applicazioni. Anche il design della Ledger Nano S è stato rielaborato per offrire un prodotto più sottile ed esteticamente più gradevole.

Ledger ha anche sviluppato un’applicazione chiamata “Ledger Live”, che consente agli utenti di accedere a molte funzioni e applicazioni ed è accessibile dal Ledger Nano S Plus.

Potete trovare il Ledger Nano S Plus a 79 euro sul sito ufficiale di Ledger.

Per motivi di sicurezza, si consiglia di acquistare questo e tutti gli altri prodotti Ledger direttamente dal sito ufficiale Ledger.

Quando si acquista un Ledger Nano S Plus, la confezione contiene i seguenti articoli:

  • 1 portafoglio fisico del tipo Ledger Nano S Plus
  • Un cavo USB-C
  • Un manuale d’uso (Guida introduttiva)
  • Un portachiavi
  • 3 schede che vi permetteranno di registrare la vostra frase di recupero

Quando si detengono criptovalute come Ethereum o NFT, sia che il portafoglio rappresenti una somma elevata o meno, è molto importante proteggere i propri asset su un portafoglio hardware come il Ledger Nano S Plus, ad esempio.

Quando si detengono criptovalute in un wallet fisico, in realtà si detiene una chiave privata che consente di accedere alle criptovalute.

È importante notare che le criptovalute non sono memorizzate in un portafoglio fisico, ma è la chiave privata che contiene le criptovalute a essere memorizzata in un portafoglio fisico.

Ciò significa che siete in possesso di una chiave privata che vi permette di accedere alle vostre criptovalute e ai vostri NFT.

Ledger Nano S Plus

Le caratteristiche di questo apparecchio :

  • Dimensioni (mm) : 62,39 x 17,40 x 8,24
  • Peso: 21 grammi
  • Display: 128 x 64 pixel
  • Capacità di archiviazione: fino a 100 applicazioni installate e 5.500 criptovalute compatibili, oltre a 50 wallet.
  • 2 pulsanti per interagire con il menu e le diverse funzioni
  • Sistema operativo: Bolos, certificazione CC EAL5+ e Intel Software eXTension Guard (SGX).

I vantaggi della Ledger Nano S Plus :

  • Permette di proteggere le chiavi private offline
  • L’uso è semplice e veloce
  • Memorizza oltre 100 applicazioni
  • Compatto
  • Consente l’interazione con molte blockchain e token
  • L’uso è semplice e veloce

 

Gli svantaggi della Ledger Nano S Plus :

  • Facilmente smarribile come qualsiasi altro portafoglio fisico
  • Non è dotato di batteria e Bluetooth come il Ledger Nano X

La sicurezza del portafoglio Ledger Nano S Plus

Il sistema di sicurezza di questo dispositivo è composto da due chip certificati EAL5+ e da molti elementi messi in atto per proteggere la chiave privata e le criptovalute come :

  • Il codice PIN o il codice di sblocco

Quando si utilizza Ledger per la prima volta, è necessario impostare un codice PIN per bloccare l’accesso al portafoglio.

Questo codice vi verrà richiesto ogni volta che vorrete utilizzare il vostro Ledger, per evitare che qualcuno possa accedere ai vostri fondi trovando il vostro Ledger.

Questo codice PIN è composto da 4-8 cifre e può essere programmato in modo da bloccare automaticamente il dispositivo dopo alcuni minuti di inattività.

Codice di sblocco (Fonte: Ledger)
  • La frase di recupero

Quando si utilizza il dispositivo Ledger per la prima volta, viene trasmessa una frase iniziale “Seed phrase”, che consiste in 24 parole scelte a caso, viene inviato all’utente.

- Pubblicità -
Ad image

Se il vostro dispositivo viene rubato o distrutto, questa frase vi permetterà di ripristinare tutte le vostre criptovalute su un nuovo dispositivo.Viene utilizzato come una sorta di backup.

 

  • Non è collegato a Internet

Il Ledger Nano S Plus è considerato un “portafoglio freddo” in italiano.

Questo termine si riferisce a un portafoglio che consente di proteggere le chiavi private e non è mai collegato a una rete Internet.

Questo tipo di portafoglio impedisce qualsiasi tipo di hacking, ma impedisce anche ai malintenzionati di connettersi al vostro portafoglio da remoto.

L'applicazione Ledger Live

L’applicazione Ledger Live è disponibile su telefoni cellulari, tablet e dal browser web e dispone di numerose funzioni:

  • Monitoraggio delle criptovalute

Questa funzione consente di seguire il prezzo di diverse criptovalute in tempo reale.

Il vantaggio principale per l’utente è che può controllare il prezzo di una criptovaluta e acquistare una certa quantità con pochi clic se il prezzo sembra interessante.

L’applicazione supporta oltre 5.500 criptovalute.

Market (Fonte: Ledger)
  • Sviluppare le proprie conoscenze nel settore delle criptovalute

È possibile accedere a molti video e film che vi aiuteranno a saperne di più sull’ecosistema delle criptovalute.

Learn (Fonte: Ledger)
  • Acquistare criptovalute

Ledger Live offre agli utenti la possibilità di acquistare criptovalute direttamente dall’applicazione, in modo sicuro e direttamente con carta di credito o da PayPal, come :

  • Bitcoin (BTC)
  • Ethereum (ETH)
  • Polkadot (DOT)
  • Tether (USDT)
  • Litlecoin (LTC)
  • Dogecoin (DOGE)

Il vantaggio di questo servizio è che si possono acquistare criptovalute in modo semplice e veloce, che saranno immediatamente messe al sicuro sul proprio dispositivo fisico una volta finalizzato l’acquisto.

È possibile acquistare criptovalute per se stessi o inviarle a un amico direttamente attraverso i due partner Coinify e Wire.

Comprare criptovalute (Fonte : Ledger)
  • Trading di criptovalute

Questa applicazione consente anche di “swap” criptovalute, ossia di scambiarle tra loro.

Il vantaggio è che si può risparmiare tempo, in quanto non è necessario vendere le proprie criptovalute per diversificare il proprio portafoglio, ma anche per proteggere il proprio valore durante un periodo di alta volatilità del mercato, ad esempio.

Questa funzionalità è possibile grazie a una serie di partner come FTX, Paraswap, Changelly, Wyre e 1inch.

È possibile scambiare circa +50 criptovalute.

Swap (Fonte : Libro mastro)
  • Staking con molte criptovalute


Anche lo Staking è disponibile in questa applicazione e consente di guadagnare ricompense dalle criptovalute detenute nel proprio portafoglio hardware.

Questo processo consiste nel bloccare le criptovalute in vostro possesso per proteggere la rete.

È possibile effettuare lo staking su blockchain che utilizzano un protocollo di Proof of Stake, come ad esempio

  • Ethereum (ETH)
  • Solana (SOL)
  • Polkadot (DOT)
  • Cosmos (ATOM)
  • Tron (TRX)
  • Algorand (ALGO)
  • Tezos (XTZ)
Staking (Fonte: Ledger)
  • Gestire il proprio portafoglio in tempo reale

Questa funzione vi permette di conoscere la valorizzazione del vostro portafoglio in tempo reale, ma anche di vedere rapidamente quante criptovalute avete sulla vostra chiave privata, ad esempio.

Portafoglio (Fonte: Ledger)
  • Valorizzare la propria collezione di NFT

Da questa applicazione è possibile visualizzare la propria collezione di NFT basata sulla blockchain di Ethereum, ma anche riceverli e inviarli ad altri portafogli Ethereum.

Il vantaggio è che potete accedere ai vostri NFT direttamente senza dover passare attraverso un altro portafoglio o un’altra applicazione e quindi proteggerli proprio come le vostre criptovalute.

NFT (Fonte: Ledger)
  • Accesso ai servizi della DeFi

È inoltre possibile accedere a più di 100 applicazioni come ParaSwap, MoonPay o Zerion da Ledger Live.

Il vantaggio di utilizzare Ledger Live è quello di poter interagire con queste applicazioni in totale sicurezza.

Per ogni transazione, ad esempio scambio, acquisto o prestito, vi verrà chiesto di convalidare la transazione dal vostro portafoglio fisico.

Questo limita il rischio di accettare una transazione involontariamente.

L’obiettivo di questa applicazione è quello di offrire l’accesso a numerosi servizi e piattaforme in modo da poter gestire facilmente tutte le criptomonete mantenendo la massima sicurezza.

Discover (Fonte : Ledger)

Il nostro parere sul Ledger Nano S Plus

Il Ledger Nano S Plus è uno dei prodotti più popolari dell’azienda Ledger e viene utilizzato da chi investe in Bitcoin o in altre criptovalute come Ethereum.

Questo dispositivo è popolare per la sua efficienza e per la sua facilità d’uso, che lo rende accessibile anche ai principianti.

Quando si investe in criptovalute, è essenziale utilizzare questo tipo di dispositivo per mettere al sicuro le proprie criptomonete e proteggerle dai malintenzionati.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

Come utilizzare MetaMask con un portafoglio Ledger?

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 27 Ottobre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente DeFi: PancakeSwap e il suo token CAKE si trasferiscono ad Aptos
Articolo Successivo MakerDAO affida 1,6 miliardi di dollari a Coinbase

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

Recensione Trezor Hardware Wallet: Un’analisi approfondita del Model One

23 Marzo 2023
Recensioni Portafogli Crypto

Trezor Hardware Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

22 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

OKX Exchange: Recensione e Guida Completa

21 Marzo 2023
Guide E TutorialRecensioni Exchanges crypto

Coinbase: Recensione e Guida Pratica per Principianti

20 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?