Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,188.00-0.23% 24H
    BITCOIN
    24ore : -0.23%
    Volume:$366,458,872,256.00
    Cap. del mercato :$527,210,671,573.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,898.940.050% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.050%
    Volume:$3,842,274,597.00
    Cap. del mercato :$228,305,301,670.00
  • tetherTether(USDT)
    $0.999-0.21% 24H
    TETHER
    24ore : -0.21%
    Volume:$10,221,875,815.00
    Cap. del mercato :$83,152,982,618.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $305.80-0.64% 24H
    BNB
    24ore : -0.64%
    Volume:$343,381,472.00
    Cap. del mercato :$48,289,593,227.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.07% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.07%
    Volume:$1,663,177,392.00
    Cap. del mercato :$28,905,536,971.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5342.46% 24H
    XRP
    24ore : 2.46%
    Volume:$754,908,890.00
    Cap. del mercato :$27,746,242,370.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,897.760.150% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.150%
    Volume:$10,076,203.00
    Cap. del mercato :$13,396,423,122.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3800.800% 24H
    CARDANO
    24ore : 0.800%
    Volume:$138,111,823.00
    Cap. del mercato :$13,342,713,220.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.073-0.13% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -0.13%
    Volume:$153,804,056.00
    Cap. del mercato :$10,163,484,116.00
  • solanaSolana(SOL)
    $22.234.83% 24H
    SOLANA
    24ore : 4.83%
    Volume:$296,830,944.00
    Cap. del mercato :$8,828,786,316.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Mastercard vuole stabilire un insieme di norme per l’industria delle criptovalute
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Mastercard vuole stabilire un insieme di norme per l’industria delle criptovalute
NotizieRegolamentazione

Mastercard vuole stabilire un insieme di norme per l’industria delle criptovalute

Mastercard ha appena annunciato l'intenzione di sviluppare un insieme di norme per migliorare la trasparenza nell'industria delle criptovalute.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 1 Maggio 2023
Condividi
4 minuti di lettura

All’alba di una regolamentazione sempre più forte per la blockchain e le criptovalute, gli attori dell’industria vogliono proporre le proprie norme per consolidare la fiducia nel settore. In questo senso, Mastercard ha annunciato una collaborazione di grande portata con diverse blockchain, tra cui Solana.

Nella primavera del 2022, l’industria ha subito disordini particolarmente difficili. Tra questi, il crollo della criptovaluta Terra Luna e la bancarotta del fondo d’investimento Three Arrows Capital hanno trascinato nel nulla diversi giganti della blockchain. Da allora, il bear market si è insediato, ma le iniziative continuano.

In questo caos, Mastercard ha dimostrato un crescente interesse per la blockchain e le criptovalute. Che si tratti di uno strumento antifrode lanciato alla fine del 2022 o del lancio di una carta di pagamento in Brasile, l’azienda non ha mai nascosto il suo interesse per il settore.

Di conseguenza, l’annuncio di Mastercard di stabilire norme di fiducia all’interno dell’industria è stato accolto dalla comunità senza grande sorpresa.

At #Consensus23, we announced how we are instilling trust in the blockchain ecosystem through Mastercard Crypto Credential. With crypto wallet providers @Bit2Me_Global, @LiriumAG , @MercadoBitcoin and @UpholdInc and public blockchain network organizations @AptosLabs,… pic.twitter.com/P33mtDVAas

— Mastercard News (@MastercardNews) April 28, 2023

Mastercard svela il suo progetto: Crypto Credential

Chiamato “Crypto Credential”, questo progetto mira a stabilire un insieme di norme per rafforzare la fiducia dei consumatori, delle aziende e dei governi nel settore della blockchain e delle criptovalute.

Secondo Raj Dhamodharan, responsabile della crittografia e della blockchain presso Mastercard, è essenziale “instillare fiducia nell’ecosistema della blockchain”. Ritiene che si tratti di una “tappa essenziale affinché il settore raggiunga il suo pieno potenziale”.

Nello specifico, Mastercard spiega che queste norme avranno lo scopo di “stabilire un insieme di norme e infrastrutture comuni che aiuteranno a certificare le interazioni di fiducia tra consumatori e aziende che utilizzano reti blockchain”.

Tuttavia, l’azienda ritiene che i progetti NFT richiedano requisiti separati. Di conseguenza, è possibile immaginare che un gruppo di lavoro indipendente sarà incaricato di stabilire norme specifiche per questa industria.

- Pubblicità -
Ad image

Alla stregua delle norme ISO, emanate dall’Organizzazione internazionale per la normazione, Mastercard spera che questo insieme di norme consentirà di “garantire che coloro che desiderano interagire in ambienti web3 rispettino le norme stabilite per i tipi di attività che intendono intraprendere”.

Diverse blockchain collaborano con Mastercard

Perché una norma sia considerata legittima dagli attori di un’industria, essa deve essere stabilita da esperti del settore. Nonostante il suo coinvolgimento recente nel campo delle criptovalute, Mastercard suscita diffidenza da parte di una parte dell’ecosistema.

Di conseguenza, per dare coerenza al suo progetto, Mastercard si è associata a diverse blockchain di fama per stabilire questo insieme di norme. In questo modo, Mastercard collabora attivamente con gli sviluppatori delle blockchain Aptos, Ava Labs e Solana.

Inoltre, Aptos Labs e Polygon svolgeranno un ruolo di intermediario, partecipando attivamente alla diffusione di queste norme tra gli sviluppatori di applicazioni nel loro ecosistema.

Infine, i fornitori di portafogli Bit2me, Lirium, Mercado Bitcoin e Uphold utilizzeranno queste norme nel contesto di un progetto mirato a consentire trasferimenti transfrontalieri tra gli Stati Uniti, l’America Latina e i Caraibi.

Raj Dhamodharan è convinto che il coinvolgimento di tutti questi diversi attori permetterà di “migliorare notevolmente i processi di verifica nel campo degli NFT, della biglietteria e di altre soluzioni di pagamento”.

Questa iniziativa di Mastercard sembra ben accolta, ma la stesura di queste norme sarà oggetto di particolare attenzione da parte degli attori dell’industria. Tuttavia, è innegabile che Mastercard continui a prendere il sopravvento sul suo storico concorrente, Visa, nella corsa al mercato della blockchain e delle criptovalute.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

TAGGATO Aptos, Avalanche, Mastercard, Polygon, Solana

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 1 Maggio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Twitter svela la monetizzazione dei contenuti sulla sua piattaforma
Articolo Successivo Bitcoin Core Scientific sigla contratti di hosting per il mining nonostante il fallimento

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?