Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Metamask: il portafoglio criptovaluta più famoso del web 3.0
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Metamask: il portafoglio criptovaluta più famoso del web 3.0
CriptovaluteCryptosheets

Metamask: il portafoglio criptovaluta più famoso del web 3.0

Metamask è un portafoglio criptovaluta popolare per l'utilizzo delle criptovalute nell'ecosistema decentralizzato del web 3.0. Con un'interfaccia intuitiva e una compatibilità con molte applicazioni decentralizzate, Metamask offre una soluzione semplice ed efficace per gestire e utilizzare le proprie criptovalute in sicurezza e privato.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 27 Gennaio 2023
Condividi
8 minuti di lettura

Metamask è il portafoglio crittografico più utilizzato nell‘ecosistema della blockchain. Consente una facilità di interazione tra le diverse blockchain integrate nella Ethereum Virtual Machine (EVM). Come funziona? È davvero sicuro? Ti spieghiamo tutto in questo articolo.

Tabella dei Contenuti
Cos'è Metamask?Quali sono gli obiettivi di Metamask?Quali sono i vantaggi del portafoglio Metamask?Quali sono i suoi svantaggi?Metamask, un portafoglio in continua evoluzioneConclusione

Cos'è Metamask?

Metamask è un portafoglio digitale che consente di archiviare, trasferire e eseguire transazioni di alcuni asset digitali.


Ci sono molte reti compatibili con Metamask, solo per citarne alcune più conosciute:

Ethereum – BNB Chain – Polygon – Harmony – Optimism – Arbitrum – Boba – Metis – Fantom (rete Opera) – Avalanche (C-Chain) – Moonbeam (Polkadot) – Moonriver (Kusama) – Aurora (NEAR Protocol) – Cronos – CELO.


Il supporto di queste reti consente lo storage e l’interazione con molte criptovalute, come i token ERC-20, ERC-721, ERC-1155, tutti i token di layer 2 e tutte le criptovalute di tipo BEP-20, cioè quelle che risiedono sulla BNB Chain (BSC).


Il portafoglio Metamask consente di interagire e utilizzare applicazioni decentralizzate (dApps) come applicazioni dedicate alla finanza decentralizzata (DeFi).


Il portafoglio Metamask è stato creato nel 2016 dai developer Dan Finlay e Aaron Davis. Metamask appartiene alla società ConsenSys, da cui provengono questi sviluppatori.


L’azienda ConsenSys lavora per creare software sulla blockchain ed migliorare le tecnologie ad essa correlate.

Metamask è oggi il portafoglio più conosciuto ed utilizzato in tutti gli ambiti del Web 3. Unisce più di 25 milioni di utenti al mese. Si tratta di un portafoglio non custodiale, cioè di un portafoglio di cui solo il titolare possiede e controlla le chiavi private. Nessun terzo ha accesso a queste e non può pretendere di esercitare un controllo. Il portafoglio Metamask è direttamente disponibile su computer su molti browser come Chrome o Firefox e su cellulare per iOS e Android.

- Pubblicità -
Ad image

Il link per scaricare Metamask è https://metamask.io/

Quali sono gli obiettivi di Metamask?

Metamask rende più semplice l’accesso e l’interazione con le applicazioni decentralizzate senza dover creare un nodo sulla rete, cioè senza dover memorizzare l’intera blockchain su un disco rigido o un SSD.


Un altro obiettivo di Metamask è semplificare e democratizzare l’utilizzo delle applicazioni decentralizzate, così come l’acquisto e lo scambio di criptovalute attraverso servizi direttamente integrati nel portafoglio.


Infine, l’ultimo obiettivo di questo wallet è di lasciare al proprietario il controllo totale del portafoglio attraverso il controllo della sua chiave pubblica e della sua frase segreta di 12 o 24 parole.

Quali sono i vantaggi del portafoglio Metamask?

Il portafoglio Metamask ha molti vantaggi:

 

  • Legati alla sua semplicità di utilizzo: l‘interfaccia di Metamask aiuta a semplificare la creazione di un portafoglio.
  • Legati alle sue funzionalità integrate: la possibilità di effettuare direttamente scambi tra diverse criptovalute nel portafoglio è un altro vantaggio. Questo sistema offre rapidità e semplicità quando hai bisogno di effettuare uno scambio di token. Non avrai più bisogno di passare attraverso pool di liquidità come Curve o Uniswap. Questo principio aumenta anche la sicurezza riducendo il numero di connessioni del tuo wallet a protocolli di scambio di criptovalute.
  • Collegato al suo servizio client: il portafoglio Metamask ha molte funzionalità per aiutare ed orientare i propri utenti. L‘Assistenza Metamask, la sezione FAQ e i diversi network di comunità sono essenziali per gli utenti.
  • Collegato ai servizi offerti: Metamask offre molti servizi come la possibilità di creare facilmente e rapidamente più portafogli. In questo modo, tutti gli account e tutti gli asset di un account Metamask sono visualizzati più facilmente attraverso un‘interfaccia rinnovata. Questo miglioramento favorisce l‘utilizzo di più blockchain diverse poiché ora è più facile per loro orientarsi.
  • Legati alla sicurezza del portafoglio: il suo codice open source, visibile a tutti, è anche un vantaggio. Molte persone l‘hanno copiato per testarlo e cercare di scovare dei bug. L‘assenza di attacchi da quando è stato creato conferma dunque la sicurezza del wallet. Inoltre, ogni transazione necessita di una firma prima della validazione. Questo principio incrementa la sicurezza impedendo transazioni effettuate per errore o non verificate.
  • Legati alla sua compatibilità: il portafoglio Metamask è compatibile con molti browser e con i principali store. Inoltre è anche compatibile con diversi hardware wallet come ad esempio Ledger.

Quali sono i suoi svantaggi?

  • Rischi legati alla violazione: anche se il portafoglio in sé sembra molto sicuro, le applicazioni a cui può essere collegato possono essere compromise. Questo problema comporta un rischio diretto di perdita dei fondi disponibili sul tuo wallet.

 

  • Rischi legati alla connessione: il portafoglio Metamask ha bisogno di una connessione internet per funzionare. Questa necessità può causare problemi quando si verifica un problema di sicurezza, ma non è possibile risolverlo a causa di una mancanza o perdita di connessione.
  • Rischi legati ai costi di conversione elevati: i servizi di acquisto e scambio di criptovalute direttamente effettuabili sul portafoglio Metamask hanno costi generalmente più elevati rispetto alla maggior parte delle altre piattaforme
    scarica l’estensione Metamask per l’applicazione
  • Rischi legati alla frase segreta: la detenzione della frase segreta consente la gestione completa del tuo wallet. Se la perdi, non potrai mai recuperare tutti i diritti associati al tuo portafoglio. Inoltre, se qualcun altro la possiede, verrà considerato come proprietario del tuo wallet e potrà prelevare o spostare i tuoi fondi come meglio crede.
  • Rischi legati alla sicurezza: infatti, la chiave privata viene memorizzata direttamente sul browser, quindi possono verificarsi molti problemi in caso di violazione di esso. Tutti le tue chiavi potrebbero quindi essere compromesse e tutti i tuoi fondi potrebbero essere rubati
  • Rischi legati alla mancanza di compatibilità fuori EVM: attualmente, il wallet Metamask non consente un utilizzo con tutte le blockchain e tutti i protocolli. Quest’ultimo inconveniente ci obbliga quindi alla creazione di altri portafogli per sfruttare alcuni ecosistemi

Metamask, un portafoglio in continua evoluzione

L‘intero ecosistema intorno alla società ConsenSys e ai suoi prodotti come Metamask è in costante evoluzione. Sembra che siano in corso nuovi sviluppi volti a risolvere la mancanza di interoperabilità tra alcune blockchain o protocolli che non sono EVM con soluzioni come MetamaskSnaps che è in fase di test.

ConsenSys ha raccolto 450 milioni di dollari per migliorare in profondità il proprio wallet e concentrarsi sull‘adozione di Ethereum su scala maggiore da parte degli utenti, mostrando così le evoluzioni che l‘azienda sta portando avanti allo scopo di rendere più sostenibile la propria attività e promuovere l‘utilizzo di Metamask e criptovalute. Altri progetti come la creazione di una DAO o l‘introduzione di un token esclusivo per Metamask sono elementi che rassicurano e fidelizzano gli investitori.

Conclusione

Il portafoglio Metamask è oggi diventato un portafoglio essenziale per l‘ecosistema delle criptovalute. In costante evoluzione, continua ad offrire nuovi servizi e miglioramenti per fidelizzare i suoi utenti.

 

Nonostante il suo alto livello di sicurezza, fai attenzione a non dimenticare di non collegarlo a qualsiasi protocollo. Assicurati sempre della loro affidabilità prima di collegare il tuo portafoglio?

 

Infine, non perdere mai la tua frase segreta e non dividerla mai come la tua password.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

Loopring (LRC): Cos’è, come funziona e come acquistarlo? Una guida completa per principianti

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 27 Gennaio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Articolo Successivo Aptos (APT): Cos’è, come funziona e come acquistarlo?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

29 Marzo 2023
CriptovaluteCryptosheets

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

26 Marzo 2023
Criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

24 Marzo 2023
Criptovalute

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?