Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,144.00-1.15% 24H
    BITCOIN
    24ore : -1.15%
    Volume:$23,155,829,211.00
    Cap. del mercato :$543,697,769,080.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,801.930.170% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.170%
    Volume:$11,054,491,988.00
    Cap. del mercato :$216,996,986,958.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.210% 24H
    TETHER
    24ore : 0.210%
    Volume:$34,798,511,057.00
    Cap. del mercato :$79,874,643,098.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.290.830% 24H
    BNB
    24ore : 0.830%
    Volume:$908,643,258.00
    Cap. del mercato :$50,088,208,534.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.01% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.01%
    Volume:$4,975,599,782.00
    Cap. del mercato :$32,892,624,558.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.537-2.13% 24H
    XRP
    24ore : -2.13%
    Volume:$3,118,856,484.00
    Cap. del mercato :$27,728,199,220.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.378-1.28% 24H
    CARDANO
    24ore : -1.28%
    Volume:$427,958,682.00
    Cap. del mercato :$13,220,383,337.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,795.47-0.02% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : -0.02%
    Volume:$7,729,698.00
    Cap. del mercato :$10,545,516,171.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.075-1.55% 24H
    DOGECOIN
    24ore : -1.55%
    Volume:$457,143,301.00
    Cap. del mercato :$10,355,805,762.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.10-2.61% 24H
    POLYGON
    24ore : -2.61%
    Volume:$423,851,835.00
    Cap. del mercato :$9,960,788,493.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Metaverso: cos’è, significato e come funziona
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Metaverso: cos’è, significato e come funziona
BlockchainL'accademia

Metaverso: cos’è, significato e come funziona

CriptoSociety
Di CriptoSociety 18 Novembre 2022
Condividi
6 minuti di lettura

Metavers, Metaverso, Meta-universo o Metaverse, questo termine ha fatto parlare molto da quando Mark Zuckerberg l'ha proclamato il successore di Internet. Ma qual è la sua definizione esatta?

Tabella dei Contenuti
Quali sono attualmente i vantaggi del Metaverso?Come funziona il Metaverso? Come entrare in un Metaverso?Quali sono i possibili evoluzioni del Metaverso?Conclusione sul Metaverse

Metaverso, cos'è, significato e come entrare

Il Metaverso, suddiviso in meta “oltre” e “dell’universo“, non ha una definizione precisa.

Illustra in generale le rivoluzioni legate a Internet.

Nel contesto del web3, il Metaverso è l’insieme degli universi virtuali in cui gli utenti possono scambiare in tempo reale e vivere esperienze attraverso il proprio avatar 3D.

Quali sono attualmente i vantaggi del Metaverso?

Il Metaverso è in continua crescita e capitalizzazione.

Come parte del web3, ha fatto la sua comparsa nel mondo dei videogiochi e ha guadagnato fama attraverso le cuffie per la realtà virtuale.

I giochi del Metaverso sono immersivi e permettono di interagire con l’ambiente e le persone che lo compongono in qualsiasi momento e in tempo reale.

Grazie al loro successo, sono stati creati altri giochi che consentono questa volta di completare avventure e missioni in cambio di un pagamento in criptovaluta. La nascita di “Play to Earn“.

Attualmente i videogiochi occupano ancora un posto importante nel Metaverso, ma il Metaverso tende a diversificarsi nel tempo.

- Pubblicità -
Ad image

In effetti, stanno comparendo nuovi campi come la cultura e la creazione artistica digitale.

L’apertura di gallerie d’arte, teatri e musei virtuali per le NFT lo dimostrano.

Inoltre, molti artisti si stanno lanciando ed evolvendo nel Metaverso, come ad esempio David Guetta, che vi ha organizzato dei concerti.

Altri settori sono emersi rapidamente e sono ormai inseparabili dal Metaverso, come gli spazi di lavoro e gli immobili.

Il settore della compravendita di terreni ha rapidamente suscitato un’ondata di entusiasmo e ha raccolto somme impressionanti.

Come funziona il Metaverso?

Il Metaverso è un insieme di universi virtuali in tempo reale e accessibili in qualsiasi momento.

Si basa su tecnologie innovative (cuffie per la realtà virtuale, sensori aptici, ecc.) che consentono una totale immersione e interazione nell’universo scelto.

È quindi accessibile a tutti coloro che dispongono di un accesso a Internet e di una console, di un PC o anche di un semplice telefono.

Come Internet, il Metaverso non appartiene a nessuno, è composto da personaggi che possono avere una maggiore o minore influenza.

L’utente può, a suo piacimento, spostarsi da un universo all’altro, da un appartamento all’altro, da un amico all’altro… Il sogno di una vita, teletrasportarsi dove vogliamo.

Come entrare in un Metaverso?

Ci sono diversi modi per unirsi a un metaverso.

In primo luogo, è sufficiente creare un avatar per entrare a far parte dei diversi saloni e universi disponibili.

In secondo luogo, è possibile acquistare terreni in questi universi (The Otherside, Decentraland, The Sandbox…) per diventarne proprietari e quindi liberi dalle proprie azioni sulla proprietà.

Questi terreni consentono di costruire, organizzare eventi, creare negozi e molto altro.

Si presentano come proprietà individuali in cui ognuno è libero di intraprendere.

L’acquisto di terreni su queste piattaforme può raggiungere prezzi vertiginosi a seconda delle dimensioni, della posizione… Ogni piattaforma offre la propria criptovaluta che consente l’acquisto di terreni o proprietà all’interno del proprio Metaverso (APE, MANA, SAND…).

Questo sistema consente la nascita di nuove criptovalute per perpetuare la società emittente e l’intero ecosistema delle criptovalute.

Ad esempio, la società che sta dietro alla più grande raccolta di NFT, Yuga Labs, ha lanciato il suo metaverso The Otherside con il suo token ApeCoin qualche mese fa.

La società ha raggiunto una capitalizzazione di oltre 2 miliardi di euro, anche se il suo progetto è solo in fase di sperimentazione e il settore delle criptovalute sta attraversando un periodo difficile.

Quali sono i possibili evoluzioni del Metaverso?

Il Metaverso è il mondo di domani.

Le più grandi aziende come Meta (Facebook), Activision blizzard (Call of Duty, Overwatch) hanno già messo piede nel Metaverso da diversi anni.

Il loro obiettivo è rivoluzionare i giochi di domani.

Immaginate di guadagnare uno stipendio in criptovalute ogni mese giocando ai videogiochi, riproducendo ogni vostra mossa nel gioco… Il Metaverso di domani ha milioni di possibilità in molti campi.

Riuscite a immaginare di fare acquisti nel Metaverso, in modo da poter vedere e scegliere i prodotti camminando tra le corsie senza uscire di casa? È quanto ci promettono diverse grandi aziende come Carrefour per gli anni a venire.

Dopo lo shopping, perché non fare acquisti nei vostri negozi preferiti senza dover andare da nessuna parte, con commessi a vostra disposizione, proprio come in un vero negozio? Questo è anche ciò che ci promettono GUCCI e LVMH.

Facilitare le procedure amministrative con un appuntamento più rapido presso la vostra banca nel Metaverso, firmare documenti sensibili presso le ambasciate, partecipare alle vostre riunioni di lavoro, accedere al nuovo film come se foste al cinema.

- Pubblicità -
Ad image

Tutte queste possibilità e altre centinaia sono in fase di sviluppo, ma quali non sono ancora state immaginate?

Il Metaverso sembra non avere limiti.

Conclusione sul Metaverse

Il Metaverso sembra già essere indispensabile per il mondo di domani.

Questo settore è destinato a crescere notevolmente negli anni a venire.

Sempre più grandi aziende sono interessate e investono in questa promessa.

È anche possibile per i privati partecipare alla costruzione del Metaverso acquistando terreni, proprietà, token della piattaforma nativa, ecc.

Le aziende precursori di oggi, infatti, potrebbero non essere in cima alla catena alimentare domani.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

Exchange Centralizzati: Una panoramica dettagliata su funzionamento, vantaggi e rischi

TAGGATO Principiante

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 18 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente CBDC: Le grandi banche e la Fed testano il dollaro digitale
Articolo Successivo Bitget lancia un fondo di 5 milioni di dollari per aiutare le vittime di FTX

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?

Potresti anche piacere

L'accademiaTrading

Cos’è un Pump and Dump nel Trading Crypto: una Guida Completa

27 Marzo 2023
Basi CriptoL'accademia

Le diverse tipologie di blockchain e le loro differenze: una panoramica completa

26 Marzo 2023
L'accademiaNFT

Cos’è un NFT generativo e come crearne uno? Scopriamo il potere della creatività algoritmica!

25 Marzo 2023
BlockchainL'accademia

Cos’è un Indirizzo Stealth nella Blockchain? Scopriamo insieme la magia della Privacy!

25 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?