MicroStrategy rimborsa Silvergate Bank
Quasi un anno fa, MicroStrategy annunciava di aver contratto un prestito di 205 milioni di dollari garantito da Bitcoin (BTC) presso Silvergate Bank tramite la sua controllata MacroStrategy.
Se questo prestito era insolito nel mondo della finanza tradizionale, ha fatto parlare di sé diverse volte negli ultimi mesi. Il motivo è che mentre il prezzo del BTC continuava a scendere nel corso del 2022, sono emerse voci di margin call, facendo temere una liquidazione del prestito. Anche se queste voci sono state rapidamente smentite, il recente fallimento di Silvergate ha suscitato nuove preoccupazioni riguardo alla sicurezza del collaterale utilizzato per il debito.
Anche in questo caso, MicroStrategy rassicura il mercato e ha annunciato all’inizio di questa settimana di aver rimborsato anticipatamente l’intero importo del prestito la cui scadenza era prevista per il 23 marzo 2025:
Inoltre, l’operazione è stata redditizia per l’azienda, poiché il rimborso anticipato e la situazione attuale di Silvergate le hanno permesso di concludere l’operazione per 161 milioni di dollari, come indicato nel modulo 8-K presentato alla Securities and Exchange Commission (SEC).
Questo rappresenta uno sconto di oltre il 21% sui 205 milioni di dollari inizialmente dovuti. Inoltre, la controllata di MicroStrategy, Macrostrategy, aveva un conto di 5 milioni di dollari presso Silvegate, e 34.619 BTC fungevano da collaterale per il prestito alla data del 24 marzo scorso.
L’acquisizione di nuovi BTC
Oltre a questo rimborso anticipato, MicroStrategy ha acquisito 6.455 nuovi BTC. Questi investimenti sono stati effettuati nel periodo compreso tra il 16 febbraio e il 23 marzo, per un costo totale di 150 milioni di dollari e un prezzo medio di circa 23.238 dollari per unità.
Questo porta la riserva di Bitcoin di MicroStrategy a 138.955 BTC, valore di 3,75 miliardi di dollari al momento della stesura di questo testo. Il costo medio unitario di ogni BTC è ora pari a 29.817 dollari.
Il grafico sottostante, proposto dal sito web Bitcoin Treasuries, mostra addirittura una correlazione tra il prezzo del Bitcoin in marrone e quello dell’azione MicroStrategy rappresentata in blu. Le nuove acquisizioni sono simbolizzate dalle barre verdi:
Sebbene sia sempre interessante vedere un attore così importante sostenere a tutti i costi la più importante delle criptovalute, ogni nuovo acquisto solleva ulteriormente la questione della decentralizzazione. Infatti, questi beni rappresentano da soli circa lo 0,72% della quantità totale di BTC.