Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Nike RTFKT e l’avvento degli avatar CloneX nel Metaverse
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Nike RTFKT e l’avvento degli avatar CloneX nel Metaverse
Analisi fondamentali NFTNFT

Nike RTFKT e l’avvento degli avatar CloneX nel Metaverse

Oltre ai concetti di preferenze e gusti, l'impatto di un marchio sulle nostre abitudini di consumo non ha eguali. Creare e vendere NFT sotto forma di arte digitale non è così complicato in fin dei conti. La vendita iniziale di un progetto dipende principalmente dal marketing intorno ad esso.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 20 Febbraio 2023
Condividi
10 minuti di lettura

Tuttavia, la creazione e l’installazione di un vero e proprio marchio richiedono molto più sforzo e competenze, qualcosa che pochi progetti sono riusciti a dimostrare durante questa recente nascita del Web 3.0.

Tabella dei Contenuti
Il concetto innovativo dello studio digitale RTFKT che mescola moda, NFT e Metaverse.Le ambiziose collaborazioni dello studio RTFKT nella comunità dell'arte e degli NFTLa collezione NFT Clone X, l'avatar Metaverse dello studio RTFKTNike acquisisce lo studio RTFKT dopo il reveal di CloneXRTFKT Clone X: una roadmap carica di grandi ambizioni

 

Bored Ape Yacht Club è ovviamente oggetto di conversazione riguardo alla creazione di un vero marchio in questo nuovo mondo digitale e molti progetti cercano di seguire le orme di Yuga Labs e dei loro scimmioni annoiati.

 

RTFKT (pronunciato Artifact) sta scrivendo la propria storia, a modo loro e da diversi mesi. Veri precursori del Metaverso, i tre creatori sono riusciti rapidamente a sfidare i codici fino ad essere acquistati dalla regina dei marchi stessa: Nike.

 

Scopriamo questi tre appassionati di tecnologia con talenti innegabili che sono riusciti a cambiare il modo in cui funziona la moda, prima di soffermarci sulla creazione dei loro avatar (Clone X) e sul loro acquisto da parte di Nike.

Benoit, Chris e Steven all'alba del lancio del loro studio RTFKT

Il concetto innovativo dello studio digitale RTFKT che mescola moda, NFT e Metaverse.

La nascita di una squadra fondatrice adatta alla sfida del Metaverso

Per comprendere questo fenomenale successo, è opportuno esaminare le origini e l’evoluzione del team fondamentale dello studio RTFKT.

 

- Pubblicità -
Ad image

Il francese Benit0, insieme a ClegFX e Zaptio, sono innanzitutto 3 amici con una forte attrazione per i videogiochi come Diablo, Half-life, Runescape e Minecraft, il fantastico audiovisivo come Evangelion, Akira o Dragon Ball Z, ma anche la collezione e lo scambio di carte da gioco, come Pokemon, Magic o Yu-Gi-Oh.

 

Uniti alla loro anima artistica, le loro competenze e le loro conoscenze di questa cultura degli anni ’90, li hanno rapidamente portati a percorrere le sfere dell’eSport, dirigere clip o film, creare scarpe da ginnastica di fama mondiale, ma anche a far crescere le rispettive comunità.

 

Sempre estremamente avanti rispetto al loro tempo, i tre amici decidono, nel gennaio 2020, di avventurarsi completamente in un’impresa più che ambiziosa.

Abbiamo deciso di unire le nostre passioni da appassionati di tecnologia e la nostra esperienza professionale per costruire il futuro della moda e degli oggetti da collezione - un futuro nato dal gioco e dalla cultura crypto.

Benoit, Chris e Steven.

Lo studio RTFKT è stato quindi creato, e rapidamente riconosciuto per le sue originali creazioni di sneaker virtuali e altri artefatti da collezione destinati al Metaverso.

Un concetto innovativo di moda previsto per il Metaverso

Mentre il Metaverso non era ancora diventato la parola alla moda che sarebbe diventata in seguito, i tre piccoli geni si dedicano alla creazione della moda per questo mondo virtuale futuro, utilizzando la blockchain per l’affidabilità che essa fornisce in termini di autenticità, proprietà e utilità di questi pezzi di collezione digitali.

Coppia di scarpe da ginnastica virtuali con il codice "Meta Builder" della collaborazione a16z x RTFKT.

Mentre il mondo delle sneaker è in pieno boom, molte persone hanno difficoltà a capire l’attrattiva di una comunità per queste coppie di scarpe da ginnastica rare, il cui prezzo a volte sembra spaventoso. Trasporre questo mondo di nicchia in una versione digitale, non palpabile, sembrava quindi ancora più ambizioso.

 

Le ambiziose collaborazioni dello studio RTFKT nella comunità dell'arte e degli NFT

Molto competenti nei loro campi di predilezione, i fondatori di RTFKT sono dei veri professionisti nelle relazioni. In poco tempo, la giovane azienda è riuscita a stringere collaborazioni con grandi nomi di vari settori.

 

Unendosi al giovane artista promettente Fewocious, il team non è solo riuscito a accumulare più di 3 milioni di dollari di vendite in meno di 7 minuti, ma è anche riuscito a presentarsi come un precursore del mercato, oltre a farsi conoscere presso una vasta comunità.

 

A soli 18 anni e con quasi 100.000 follower su Twitter all’epoca, Fewocious era già una delle personalità più apprezzate della comunità NFT.

 

Nel maggio 2021, quando i Bored Ape vedono la luce, RTFKT ha raccolto 8 milioni di dollari, circondandosi di nomi sempre più prestigiosi come il fondo Andreessen Horowitz, VaynerFund di Gary Vaynerchuck e Ledger.

 

Alzandosi ad un altro livello, RTFKT è riuscito a concretizzare una collaborazione con uno degli artisti più popolari al mondo: Takashi Murakami.

La collezione NFT Clone X, l'avatar Metaverse dello studio RTFKT

Per poter indossare la moda creata dallo studio e dai suoi partner nel Metaverso e rappresentare il marchio con degli NFT degni di una foto del profilo, sono stati creati 20.000 avatar Clone X.

Dalla moda esclusiva, alle scarpe da ginnastica rare, ad un universo “hype beast”, RTFKT mira in alto, ma è stato comunque sorprendente scoprire questa collaborazione con un artista del calibro di Murakami per un progetto di collezione NFT.

"Abbiamo lavorato in segreto con la nostra icona, Takashi Murakami, come collaboratore speciale, portando i suoi disegni iconici negli avatar. Che si tratti degli occhi, delle bocche, dei caschi o degli abiti, questi avatar avranno una proprietà speciale Murakami Drip definita sulla blockchain."

Le critiche di una vendita sconvolta

Dopo una vendita privata riservata ai proprietari di NFT delle precedenti collezioni siglate RTFKT, 8.367 avatar sarebbero stati messi in vendita attraverso un sistema di asta olandese.

 

Il prezzo di partenza, fissato a 3 ETH, diminuisce man mano che il tempo passa fino ad arrivare ad un prezzo di riserva o quando ogni NFT è stato mintato. Ciò lasciava all’equipe 500 Clone X a disposizione, tra questi alcuni considerati rari o con attributi esteticamente piacevoli.

 

Durante la vendita pubblica, il sito di mint avrebbe subito attacchi, spingendo il team a sospendere l’asta prima di riaprire la vendita in un altro formato: un prezzo fisso di 2 ETH per mint.

- Pubblicità -
Ad image

 

Il prezzo elevato del mint e le rare collezioni conservate gratuitamente dall’equipe hanno fatto storcere qualche naso. Alcuni membri della comunità NFT hanno ritenuto che lo studio RTFKT si fosse principalmente concentrato sui guadagni che questa collezione avrebbe potuto generare, senza considerare gli acquirenti e i futuri proprietari.

 

Al momento non è possibile conoscere il pensiero di ogni persona coinvolta nella collezione e ciò non ha impedito la crescita del prezzo minimo degli avatar alla fine del 2021.

 

Una delle principali ragioni di questa crescita vertiginosa? L’acquisizione da parte di Nike dello studio RTFKT.

Nike acquisisce lo studio RTFKT dopo il reveal di CloneX

In effetti, circa una settimana dopo la fase di reveal (scoperta dell’avatar collegato all’NFT) della collezione Clone X, l’azienda Nike annuncia l’acquisizione dello studio RTFKT.

 

Una notizia esplosiva nella comunità NFT, che arriva poco dopo l’annuncio di una partnership tra Bored Ape Yacht Club, Punks Comics, Gmoney e Adidas, l’eterno rivale di Nike.

 

Naturalmente, il floor price (o prezzo minimo) di un Clone X schizza alle stelle in seguito a questo annuncio, poiché gli investitori speculano sull’impatto dell’arrivo di un mastodonte come Nike dietro questi avatar.

RTFKT Clone X: una roadmap carica di grandi ambizioni

Al momento è difficile affermare che le conseguenze dell’acquisizione da parte di Nike saranno all’altezza delle aspettative della comunità, ma lo studio sembra mantenere le promesse mostrate nella roadmap del suo progetto principale, Clone X.

 

La prima utilità degna di nota è uno “Space Pod”, una sorta di appartamento virtuale animato da OnCyber che consente di esporre i tuoi NFT sotto forma di quadri, presentati a ogni visitatore.

 

Consegnato a ogni proprietario di Clone X sotto forma di Airdrop, questo regalo di Natale segna l’inizio di una nuova storia. Rapidamente, vengono annunciati 2 nuovi Airdrop: una misteriosa scatola chiamata MNLTH viene depositata in ogni wallet in possesso di un avatar Clone X e una sorta di salotto virtuale viene offerto a ogni proprietario di Space Pod per ampliare il loro appartamento nel Metaverso.

Continuando ad alimentare il mistero, RTFKT ha appena sfidato la sua comunità in una caccia al tesoro che porta all’apertura della famosa scatola MNLTH.

 

Per quanto riguarda il futuro della collezione Clone X, nessuno sembra conoscerlo con precisione. Il team vuole fornire a ciascun proprietario il file 3D di ogni clone, al fine di ampliare le loro possibilità nel Metaverso. Inoltre, dovrebbe nascere un marketplace per unire appieno l’esperienza di RTFKT nel settore della moda esclusiva e degli avatar fashion.

 

Nonostante tutto questo recente successo, l’ambizione dei 3 amici appassionati sembra più grande che mai e con un precursore come Nike al loro fianco, grandi cose potrebbero accadere.

 

Ritroveremo questi cloni nel Nikeland, in altri mondi virtuali o nella nostra realtà? Solo il futuro lo dirà…

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

LooksRare può diventare il marketplace numero uno? Presentazione della piattaforma NFT

Guida Magic Eden 2023 – Acquista e Vendi NFT in modo semplice

Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT

Okay Bears, la collezione NFT Solana che sta battendo dei record

Moonbirds: la collezione NFT che ha generato 300 milioni di dollari al suo lancio

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 20 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Che cos’è un flash loan? Un male necessario
Articolo Successivo Il servizio Ethereum Name Service (ENS): cos’è, come funziona e come acquistarlo?

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

NFTPiattaforme di scambio NFT

LooksRare può diventare il marketplace numero uno? Presentazione della piattaforma NFT

5 Marzo 2023
NFTPiattaforme di scambio NFT

Guida Magic Eden 2023 – Acquista e Vendi NFT in modo semplice

1 Marzo 2023
NFTPiattaforme di scambio NFT

Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT

28 Febbraio 2023
Analisi fondamentali NFTNFT

Okay Bears, la collezione NFT Solana che sta battendo dei record

23 Febbraio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?