Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,406.005.99% 24H
    BITCOIN
    24ore : 5.99%
    Volume:$22,132,145,032.00
    Cap. del mercato :$549,015,768,304.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,813.595.46% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 5.46%
    Volume:$11,636,682,231.00
    Cap. del mercato :$218,387,202,485.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.040% 24H
    TETHER
    24ore : 0.040%
    Volume:$33,925,229,599.00
    Cap. del mercato :$79,607,037,324.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.742.83% 24H
    BNB
    24ore : 2.83%
    Volume:$686,330,267.00
    Cap. del mercato :$50,153,976,746.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.00-0.11% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.11%
    Volume:$4,724,162,762.00
    Cap. del mercato :$33,328,157,739.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.57117.35% 24H
    XRP
    24ore : 17.35%
    Volume:$5,111,719,986.00
    Cap. del mercato :$29,509,044,404.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.38811.27% 24H
    CARDANO
    24ore : 11.27%
    Volume:$541,886,270.00
    Cap. del mercato :$13,580,684,526.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,811.435.41% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 5.41%
    Volume:$17,061,192.00
    Cap. del mercato :$10,650,848,917.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0765.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 5.33%
    Volume:$477,966,605.00
    Cap. del mercato :$10,563,829,275.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.148.94% 24H
    POLYGON
    24ore : 8.94%
    Volume:$489,725,484.00
    Cap. del mercato :$10,345,335,853.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT
NFTPiattaforme di scambio NFT

Opensea – Presentazione del marketplace leader nel mercato degli NFT

Fondata nel 2017, Opensea è una piattaforma di mercato decentralizzata sviluppata su Ethereum che consente a chiunque di acquistare, vendere e creare token non fungibili (NFT). In particolare, ha ospitato una delle prime collezioni NFT emesse sulla rete Ethereum (ETH), ovvero Crypto Kitties. Ad oggi, Opensea è utilizzata da oltre 20 milioni di utenti attivi provenienti da tutto il mondo e ogni settimana accoglie migliaia di nuove collezioni NFT.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 28 Febbraio 2023
Condividi
7 minuti di lettura

Inoltre, la piattaforma ha recentemente superato la soglia dei 10 miliardi di dollari in termini di volume, posizionandosi al primo posto, molto lontano dai suoi concorrenti.

 

In questo articolo, vi presenteremo tutte le funzionalità disponibili su questa piattaforma, e vi spiegheremo in dettaglio come acquistare, vendere e creare i vostri NFT.

Vantaggi e svantaggi del marketplace Opensea

Opinioni positive:

  • Facile da usare;
  • Accessibile a tutti;
  • Possibilità di creare e mettere in
  • vendita il proprio NFT;
  • Bassi costi di servizio (2,5%).

Opinioni negative:

  • Costi del gas.

Come utilizzare la piattaforma Opensea?

Ora vi mostreremo come acquistare, vendere e creare il vostro NFT sulla piattaforma Opensea. Prima di tutto, assicuratevi di possedere un portafoglio (wallet) in modo da poter utilizzare appieno la piattaforma.

 

Attualmente, Opensea supporta un totale di 13 portafogli, tra cui Metamask e Coinbase Wallet tra i più famosi per i computer o Trust Wallet per i telefoni.

Come acquistare un NFT sulla piattaforma Opensea?

Innanzitutto, accedete alla piattaforma Opensea cliccando su questo link. Una volta sulla piattaforma, selezionate un portafoglio facendo clic sulla scheda che rappresenta un portafoglio, situata in alto a destra del vostro schermo.

Successivamente, cliccate sulla scheda “Esplora” e digitate nella barra di ricerca il nome della collezione desiderata. Nel caso in cui non cercaste una collezione specifica, potete naturalmente limitarvi a visitare la pagina “Esplora”, dove si trovano migliaia di NFT provenienti da diverse collezioni NFT.

- Pubblicità -
Ad image

 

Per ricerche più avanzate, è possibile filtrare gli NFT/Collezioni selezionando numerosi criteri, come:

 

  • Lo stato della vendita (aste, acquisti diretti, offerte…);
  • Il livello di prezzo (minimo e massimo) e la valuta (USD o ETH);
  • La blockchain da cui provengono gli NFT (Ethereum, Polygon o Klaytn);
  • La categoria del vostro NFT (gioco, arte, musica…);
  • Gli attributi specifici di un particolare NFT (nel caso di una collezione).

Per esempio, scegliamo un NFT proveniente dalla collezione Bored Ape Yacht Club (BAYC), che su Opensea è la seconda collezione NFT con il prezzo minimo più elevato, dietro a Crypto Punks. Infatti, questi ultimi vengono scambiati almeno a più di 52 ETH (~220.000 dollari).

Ora hai due opzioni: acquistare l’NFT o fare un’offerta al venditore di quest’ultimo. Nel caso in cui si desideri fare un’offerta, cliccare su “Fare offerta” e indicare il prezzo in WETH (Wrapped ETH), DAI o USDC. Assicurarsi di avere abbastanza fondi prima di effettuare l’offerta. Infine, definire la data e l’ora di scadenza dell’offerta, poi cliccare di nuovo su “Fare offerta”.

Invece, se si desidera acquistare l’NFT senza aspettare, cliccare su “Acquista ora”. Successivamente, sarà necessario confermare l’acquisto cliccando su “Conferma pagamento”. In seguito, si aprirà una scheda secondaria del proprio portafoglio (Metamask nel nostro caso) dove si dovrà firmare la transazione.

Come vendere un NFT sulla piattaforma Opensea?

Ora che sapete come acquistare un NFT, vi mostreremo come venderlo. Innanzitutto, cliccate sulla vostra immagine in alto a destra della pagina per accedere al vostro profilo Opensea. Qui si trovano tutti gli NFT di vostra proprietà.

Successivamente, selezionate l’NFT che desiderate mettere in vendita. Ad esempio, scegliamo uno proveniente dalla collezione NFT “Space Punk Club”. Una volta fatto ciò, cliccate semplicemente su “Vendi”. Si noti che è possibile cliccare anche sui “…” situati sotto l’immagine, poi su “Vendi”, a vostra scelta.

Una volta sulla pagina, scegliete prima se fare un’asta (Asta temporizzata) o una vendita a prezzo fisso (Prezzo fisso). In entrambi i casi, inserite il prezzo di vendita del vostro NFT sotto la criptovaluta da voi scelta (ETH / wETH consigliato). Successivamente, definire la durata della vendita, dopo la quale il vostro NFT sarà tolto dalla vendita.

 

Nel caso di una vendita a prezzo fisso, avrete la possibilità di selezionare due opzioni aggiuntive, ovvero “Vendi come un pacchetto” (vendere un lotto di più NFT contemporaneamente) e “Riservato a un acquirente specifico” (vendere il vostro NFT a un utente specifico). Si noti che vi saranno addebitati i costi di servizio del 2,5 %, oltre alle “royalty del creatore” predefinite dai creatori della collezione NFT (7,5 % nel nostro caso).

Infine, cliccate su “Completare la quotazione”, confermate la transazione pagando i costi del gas Ethereum (ETH), quindi approvate la transazione sulla piattaforma Opensea.

Come creare un NFT su Opensea?

Come accennato in precedenza, la piattaforma Opensea vi consente di creare il vostro NFT in modo molto semplice e rapido. Per farlo, iniziate cliccando sulla scheda “Crea” in alto a destra della pagina.

Ora dovete fornire alcune informazioni:

  • L’immagine del vostro NFT;
  • Il nome del vostro NFT;
  • Aggiungere una descrizione;
  • Aggiungere un link esterno (sito web…);
  • Definire gli attributi del vostro NFT (abito, bocca, sfondo…);
  • La Blockchain (Ethereum o Polygon).
 

Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie, cliccare sulla scheda “Crea”. Congratulazioni, il vostro NFT è stato creato con successo.

Il vostro NFT è ora nel vostro profilo, dove potete modificarlo, ma anche metterlo in vendita.

Conclusione - Il nostro parere sulla piattaforma Opensea

Opensea è senza dubbio la piattaforma di mercato NFT più utilizzata al mondo con, come ricordato, quasi 20 milioni di utenti attivi. Queste statistiche ci dimostrano ancora una volta l’ascesa e la notevole portata che sta prendendo il mercato degli NFT in tutto il mondo.

 

La piattaforma Opensea ha saputo cogliere questa nuova opportunità e si è imposta, in pochi anni, alla testa di questo mercato che genera centinaia di miliardi di dollari ogni anno. Infatti, la piattaforma è molto facile da usare e permette a chiunque di comprare, vendere, ma anche creare il proprio NFT.

 

Tuttavia, Opensea è esposta ai costi del gas imposti dalla blockchain Ethereum (ETH), che per la maggior parte degli utenti sono molto restrittivi. Costi che, in molti casi, superano addirittura il prezzo di vendita di un NFT. Ma a parte questo svantaggio, al quale Opensea non può far nulla, la piattaforma ha tutte le possibilità di continuare la sua ascesa e di ampliare ancora di più il suo vantaggio sui suoi concorrenti.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

LooksRare può diventare il marketplace numero uno? Presentazione della piattaforma NFT

Guida Magic Eden 2023 – Acquista e Vendi NFT in modo semplice

Okay Bears, la collezione NFT Solana che sta battendo dei record

OpenSea elimina le sue commissioni e riduce le royalties al 0,5%

Moonbirds: la collezione NFT che ha generato 300 milioni di dollari al suo lancio

TAGGATO Opensea

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 28 Febbraio 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Lido impone un limite dopo una giornata record di 150.000 ETH in staking
Articolo Successivo 10 errori comuni da evitare nel trading di criptovalute

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?

Potresti anche piacere

NFTPiattaforme di scambio NFT

LooksRare può diventare il marketplace numero uno? Presentazione della piattaforma NFT

5 Marzo 2023
NFTPiattaforme di scambio NFT

Guida Magic Eden 2023 – Acquista e Vendi NFT in modo semplice

1 Marzo 2023
Analisi fondamentali NFTNFT

Okay Bears, la collezione NFT Solana che sta battendo dei record

23 Febbraio 2023
NFTNotizie

OpenSea elimina le sue commissioni e riduce le royalties al 0,5%

22 Febbraio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?