Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,472.000.420% 24H
    BITCOIN
    24ore : 0.420%
    Volume:$18,208,283,917.00
    Cap. del mercato :$550,305,458,727.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,824.670.440% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.440%
    Volume:$10,026,046,005.00
    Cap. del mercato :$219,656,669,810.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.05% 24H
    TETHER
    24ore : -0.05%
    Volume:$28,451,066,350.00
    Cap. del mercato :$79,761,421,658.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.42-0.39% 24H
    BNB
    24ore : -0.39%
    Volume:$511,834,968.00
    Cap. del mercato :$50,079,144,073.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000.020% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$4,058,832,974.00
    Cap. del mercato :$32,570,757,148.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5340.400% 24H
    XRP
    24ore : 0.400%
    Volume:$2,050,510,172.00
    Cap. del mercato :$27,622,477,330.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.15% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.15%
    Volume:$733,940,390.00
    Cap. del mercato :$13,889,929,676.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0772.70% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 2.70%
    Volume:$481,450,255.00
    Cap. del mercato :$10,736,136,510.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,820.170.370% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 0.370%
    Volume:$19,225,536.00
    Cap. del mercato :$10,730,207,605.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.121.13% 24H
    POLYGON
    24ore : 1.13%
    Volume:$329,705,695.00
    Cap. del mercato :$10,156,744,957.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura PancakeSwap (CAKE): Che cos’è, come funziona e come acquistarlo?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » PancakeSwap (CAKE): Che cos’è, come funziona e come acquistarlo?
Analisi fondamentaleCriptovalute

PancakeSwap (CAKE): Che cos’è, come funziona e come acquistarlo?

PancakeSwap è una piattaforma di scambio decentralizzata (DEX) basata sulla Binance Smart Chain che consente di scambiare token BEP20.

CriptoSociety
Di CriptoSociety 17 Marzo 2023
Condividi
7 minuti di lettura

Cos’è PancakeSwap?

 

Tabella dei Contenuti
Cos’è PancakeSwap?Come scambiare i propri token su PancakeSwap?Ma cos’è lo “slippage”?A cosa servono i pool di liquidità?A cosa servono le farms? Come trasformare le tue criptovalute in LP?In conclusione

PancakeSwap è una piattaforma di scambio decentralizzata (DEX) basata sulla Binance Smart Chain che consente di scambiare token BEP20.

 

PancakeSwap è la terza piattaforma di scambio di criptovalute più visitata nel mese di luglio 2021, dopo Coinbase e Binance.

Se conosci Uniswap o Sushiswap, all’inizio non avrai problemi a capire il concetto di PancakeSwap. Tutti e tre si utilizzano in modo molto simile.

 

PancakeSwap è un DEX sulla DeFi che utilizza un automated market maker (AMM). Ciò significa che, per scambiare token sulla piattaforma, non sei messo in contatto con gli altri utenti tramite un order book; invece, puoi scambiare direttamente i token tra di loro grazie ai pool di liquidità.

Per accedere alla piattaforma, è necessario avere un portafoglio cripto collegato alla rete BEP20 di Binance Smart Chain e non alla rete ERC20 di Ethereum.

 

- Pubblicità -
Ad image

Prendiamo Metamask come esempio di portafoglio:

Per farlo, segui le istruzioni seguenti:

Primo passo: Vai al tuo portafoglio Metamask e clicca sulla tua foto del profilo, poi clicca su “Impostazioni”

Secondo passo: Clicca su “Networks”

 

Terzo passo: Clicca su “Aggiungi rete” (Add Network)

 

Quarto passo: Infine, inserisci le informazioni indicate di seguito.

 
  • Nome della rete: Binance Smart Chain
  • Nuovo URL RPC: https://bsc-dataseed.binance.org/
  • ID della catena: 56
  • Simbolo: BNB
  • URL dell'esploratore di blocchi: https://bscscan.com/

Come scambiare i propri token su PancakeSwap?

Primo passo: Vai alla scheda “Trade”. Clicca poi su “Exchange”.

Successivamente, accederai alla prima funzionalità offerta da PancakeSwap: lo swap (la conversione / lo scambio in italiano).

 

Per poter scambiare i tuoi token, devi scegliere la cripto che vuoi scambiare e la cripto che vuoi ricevere.

 

Il token che si desidera scambiare è BNB, mentre il token che si desidera ricevere è CAKE.

CAKE è la criptovaluta e l’elemento chiave di PancakeSwap.

Secondo passo: è importante stabilire lo “slippage”.

 

Ma cos’è lo “slippage”?

 

Lo slippage è la differenza tra il prezzo previsto di una transazione e il prezzo a cui viene effettivamente eseguita.

Molto spesso, questo slippage si aggirerà tra lo 0,5% e il 5% per la maggior parte delle criptovalute. Si consiglia di mantenere uno slippage piuttosto basso (1% al massimo) per non perdere troppi soldi durante la conversione.

Questo elemento viene modificato nel seguente modo:

Terzo passo: Clicca su “Swap” per scambiare il tuo BNB con CAKE.

Si aprirà una finestra, che ti darà tutte le informazioni necessarie per la tua transazione.

Si aprirà una transazione sul tuo portafoglio Metamask per finalizzare lo scambio, se è corretta, confermala anche tu.

Ora hai effettuato la tua prima transazione su PancakeSwap, complimenti!

 

A cosa servono i pool di liquidità?

 

Un pool permette di stakare i propri token in un singolo asset per ricevere in cambio degli interessi (APR).

Per accedere ai pool, basta cliccare su “Pools” nella scheda a sinistra della piattaforma.

Arriverai quindi su questa pagina dove diversi pool saranno a tua disposizione, spetta a te decidere quello che ti interessa di più.

- Pubblicità -
Ad image

In questo esempio è stato scelto CAKE in quanto è il token nativo della piattaforma.

In verde, puoi vedere che questo pool ha quello che si chiama “Automatic restaking”.

Ciò significa che qualsiasi interesse guadagnato su questo pool viene reinvestito automaticamente in esso.

 

In rosso, puoi vedere l'”APY”, ovvero il rendimento annuo del tuo investimento nel pool, considerando i soldi reinvestiti degli interessi.

 

L’APR, invece, è il tasso di rendimento annuale del tuo investimento senza averli reinvestiti.

 

Per stakare la tua criptovaluta, dovrai prima autorizzare i trasferimenti del tuo token BEP-20, che consentirà al contratto intelligente di spostarli per te al momento del prelievo.

Dopo questo, sei pronto per stakare la tua criptovaluta nel pool.

 

A cosa servono le farms?

 

La differenza tra le farms e i pool è che le farms funzionano con ciò che viene chiamato “pools di liquidità” o “LP”. Questi sono fondi bloccati sulla blockchain, che contengono una somma fissa in dollari di due token diversi (ad esempio, 10 CAKE e 1 BNB se CAKE vale 100$ e BNB vale 1000$).

 

Il farming consiste semplicemente nell’invio di fondi in un pool. In pratica, metti a disposizione le tue criptovalute per consentire lo scambio, fornendo liquidità. In cambio, il DEX sul quale hai depositato la tua liquidità ti paga con il suo token, che ad esempio puoi vendere per aggiungere ancora più liquidità al pool. Ovviamente, dopo aver depositato i tuoi token in farming, puoi recuperarli in qualsiasi momento, ma la piattaforma non ti fornirà più ricompense.

 

Attenzione, prima di depositare liquidità in un pool, devi comprendere il fenomeno delle “perdite intermittenti”.

 

Come trasformare le tue criptovalute in LP?

 

1° passo: Vai alla scheda “Trade” sulla sinistra della piattaforma e clicca su “Liquidity”.

2° passo: Clicca su “Add Liquidity” e scegli le due criptovalute che vuoi trasformare in LP (assicurati di avere il massimo di ciascuna criptovaluta).

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Per fare farming, devi recarti nella sezione “Farms” situata sulla sinistra della piattaforma.

 

Scegli una farm che ti interessa.

 

Approva il contratto.

 

Successivamente, deposita i tuoi LP nella farm.

 

In conclusione

 

Adesso hai acquisito le basi principali di PancakeSwap e puoi iniziare a esplorare il resto della piattaforma, come il prezzo di CAKE, la lotteria o le battaglie di squadre.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

Loopring (LRC): Cos’è, come funziona e come acquistarlo? Una guida completa per principianti

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 17 Marzo 2023
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Ledger annuncia il suo nuovo prodotto di punta: Ledger Stax
Articolo Successivo La soluzione Ethereum Layer 2, Arbitrum, annuncia il lancio imminente del suo token nativo

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

29 Marzo 2023
CriptovaluteCryptosheets

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

26 Marzo 2023
Criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

24 Marzo 2023
Criptovalute

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?