CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • jeet-detector-botJDB(JDB)
    $0.022-0.61% 24H
    JDB
    24ore : -0.61%
    Volume:$16,130.12
    Cap. del mercato :$2,158,357,388,758,142.00
  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $23,078.001.000% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.000%
    Volume:$32,632,749,027.00
    Cap. del mercato :$445,217,248,603.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,584.090.850% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 0.850%
    Volume:$7,440,173,567.00
    Cap. del mercato :$191,080,250,668.00
  • usdex-stablecoinUSDEX(USDEX)
    $1.07-0.96% 24H
    USDEX
    24ore : -0.96%
    Volume:$127,740.00
    Cap. del mercato :$110,959,993,107.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.00-0.08% 24H
    TETHER
    24ore : -0.08%
    Volume:$41,102,041,056.00
    Cap. del mercato :$67,836,163,775.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.000-0.26% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.26%
    Volume:$2,715,370,758.00
    Cap. del mercato :$42,422,397,461.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $312.481.73% 24H
    BNB
    24ore : 1.73%
    Volume:$753,131,124.00
    Cap. del mercato :$42,070,184,527.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.4052.84% 24H
    XRP
    24ore : 2.84%
    Volume:$1,185,501,255.00
    Cap. del mercato :$20,607,105,974.00
  • binance-usdBinance USD(BUSD)
    $0.999-0.20% 24H
    BINANCE USD
    24ore : -0.20%
    Volume:$8,839,098,279.00
    Cap. del mercato :$16,099,914,618.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3904.80% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.80%
    Volume:$485,604,052.00
    Cap. del mercato :$13,703,171,934.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza critto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Blockchain
    • Ethereum
    NotizieAltro
    L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità
    7 ore fa
    DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets
    18 ore fa
    Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute
    1 giorno fa
    Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023
    2 giorni fa
    Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre
    3 giorni fa
  • Guide E Tutorial
    Guide E Tutorial
    Navigare nel mondo delle criptovalute non è sempre facile! Qui trovate tutte le risorse essenziali per capire e acquistare bitcoin o altre criptovalute, scegliere un…
    Altro
    Notizie principali
    Cos’è il Web 3, una versione decentralizzata di Internet?
    8 mesi fa
    Bitget Tutorial 2022 e Recensioni : Piattaforma affidabile o truffa?
    3 mesi fa
    Ledger Nano S Plus: la nostra opinione sul portafoglio di criptovalute e sulla sua sicurezza
    3 mesi fa
    Ultime notizie
    Mantieni Al Sicuro La Tua Criptovaluta Con Il Portafoglio Hardware SafePal S1
    3 giorni fa
    Binance recensioni 2023 & Tutorial : Piattaforma affidabile o truffa?
    4 giorni fa
    Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
    5 giorni fa
    Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
    1 settimana fa
Lettura Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?
Condividi
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Aa
Ricerca
Follow
© Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Home » Blog » Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?
Notizie

Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?

CriptoSociety
Articolo aggiornato. 2022/08/23 at 7:06 PM
CriptoSociety 5 mesi fa
Condividi

Mentre il discorso sui CBDC continua a crescere, l'esistenza delle monete stabili continua a causare grattacapi ai leader mondiali. Secondo quanto riferito, l'Unione europea (UE) è pronta a vietare le stablecoin sostenute da dollari attraverso la pubblicazione del regolamento MiCa.

Tabella dei Contenuti
Unione europea: stop alle monete stabili nell'UE Le stablecoins in USD avranno un'importanza sistemica nell'UE

Questa possibilità non è provata, poiché si basa solo sull’interpretazione del testo da parte della comunità delle criptovalute. Tuttavia, visti i lunghi dibattiti intorno alla stesura del regolamento MiCa, tale divieto non sarebbe così sorprendente.

Sebbene il testo sia stato approvato dalle istituzioni europee, si attende la scadenza di settembre per la definizione di alcuni dettagli tecnici. I lobbisti, sia a favore che contro il testo, stanno già cercando di influenzare il legislatore.

Pertanto, il timore di vedere le monete stabili in dollari vietate nell’Unione Europea ha sollevato questioni importanti che le associazioni del settore hanno voluto comunicare al Consiglio dell’UE tramite una lettera aperta inviata all’istituzione.

- Pubblicità -
Ad image

BC4EU and @DigiEuro sent a letter to 🇪🇺@EUCouncil Financial Attaches on the current version of #MiCA possibly creating issues for EU consumers and businesses regarding #emoneytokens (EMTs) referencing USD.

See 🧵for highlights.https://t.co/DZiefKpqLH#cryptoregulation pic.twitter.com/3M4mwOQdzw

— Blockchain for Europe (@BlockchainforEU) August 19, 2022

Unione europea: stop alle monete stabili nell'UE

In concreto, il regolamento MiCa prevede di limitare fortemente l’uso di monete stabili straniere nell’UE. Questo divieto deriverebbe certamente dal desiderio dei leader europei di rendere sovrano il futuro euro digitale o le stablecoin garantite dall’euro, come quella recentemente distribuita da Circle.

Questa lettera mira a ottenere una spiegazione più precisa della portata di queste linee, al fine di comprendere la reale volontà dell’UE riguardo alle monete stabili sostenute dal dollaro. La lettera pubblicata da Blockchain for Europe e Digital Euro Association chiede semplicemente una riscrittura di questo passaggio per ribaltare la situazione.

I sostenitori delle criptovalute ritengono che “le tre maggiori stablecoin in termini di volume di scambi (BUSD, USDT e USDC) rischiano di essere vietate nell’UE a partire dal 2024 a causa dei limiti quantitativi all’emissione e all’uso di token di moneta elettronica denominati in valuta estera previsti dal MiCa”.

A loro avviso, una decisione del genere non farebbe altro che ritardare ulteriormente il mercato europeo sulla questione delle criptovalute, oltre ad allontanare le società emittenti di stablecoin che desiderano stabilirsi in Europa.

Inoltre, le tre monete stabili sopra menzionate sono per lo più utilizzate nelle applicazioni e nei protocolli oggi disponibili sulla blockchain. Un divieto potrebbe infatti ostacolare in modo significativo lo sviluppo dell’ecosistema in Europa.

Le stablecoins in USD avranno un'importanza sistemica nell'UE

Secondo un rapporto pubblicato a giugno dalla Banca centrale europea (BCE), l’euro rappresenta una quota “estremamente ridotta” del mercato delle criptovalute, con solo lo 0,2% dei volumi. 

In effetti, la lettera afferma che “non è realistico aspettarsi che gli investitori sostituiscano le stablecoin in dollari negli scambi di criptovalute, tanto meno senza soluzione di continuità entro il gennaio 2024”.
In secondo luogo, tale regolamentazione produrrebbe semplicemente “un’estrema volatilità dei prezzi a breve termine guidata da effetti di dislocazione“. In altre parole, secondo le due associazioni “limitare l’uso di queste monete stabili nell’area dell’euro causerebbe il blocco dei mercati delle criptovalute con effetti potenzialmente destabilizzanti e una fuga significativa di attività cripto al di fuori del territorio europeo”.

Infine, in assenza di una stablecoin sostenuta dall’euro che rappresenti un’alternativa coerente nel mercato delle criptovalute, una simile restrizione non avrebbe senso.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Ti potrebbe piacere anche

L’arrivo dei NFT sulla blockchain di Bitcoin sta dividendo la comunità

DeFi: la SEC preoccupata riguardo una ripresa del protocollo Mango Markets

Un cofondatore di Yuga Labs si ritira per motivi di salute

Notizie crypto #6 della settimana del 23 gennaio 2023

Il token DYDX vola mentre uno sblocco viene rimandato a dicembre

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 24 Agosto 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Crypto : PayPal si unisce alla soluzione TRUST di Coinbase
Articolo Successivo ADA : Cardano si rinnova e introduce l’hard fork di Vasil
Scrivi un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
La FIFA annuncia una partnership strategica con Algorand (ALGO).
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?
Airdrop MetaMask: Come essere idonei
Airdrop Layer Zero: Come diventare idonei?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?