Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $27,206.001.27% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.27%
    Volume:$9,033,935,970.00
    Cap. del mercato :$527,457,863,087.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,906.371.98% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.98%
    Volume:$6,831,179,119.00
    Cap. del mercato :$229,186,860,348.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.0000.00% 24H
    TETHER
    24ore : 0.00%
    Volume:$14,221,876,926.00
    Cap. del mercato :$83,283,948,906.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $307.831.11% 24H
    BNB
    24ore : 1.11%
    Volume:$529,379,877.00
    Cap. del mercato :$48,643,271,683.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $1.0000.020% 24H
    USD COIN
    24ore : 0.020%
    Volume:$2,223,464,108.00
    Cap. del mercato :$28,921,770,510.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.5263.28% 24H
    XRP
    24ore : 3.28%
    Volume:$1,151,884,526.00
    Cap. del mercato :$27,302,480,754.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,904.161.96% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.96%
    Volume:$11,715,959.00
    Cap. del mercato :$13,400,239,057.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3783.22% 24H
    CARDANO
    24ore : 3.22%
    Volume:$219,721,943.00
    Cap. del mercato :$13,254,060,163.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0731.33% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 1.33%
    Volume:$222,846,731.00
    Cap. del mercato :$10,156,171,348.00
  • solanaSolana(SOL)
    $21.242.72% 24H
    SOLANA
    24ore : 2.72%
    Volume:$258,895,484.00
    Cap. del mercato :$8,427,163,723.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?
Notizie

Regolamentazione : Le monete stabili straniere stanno per essere vietate dall’UE?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 24 Agosto 2022
Condividi
5 minuti di lettura

Mentre il discorso sui CBDC continua a crescere, l'esistenza delle monete stabili continua a causare grattacapi ai leader mondiali. Secondo quanto riferito, l'Unione europea (UE) è pronta a vietare le stablecoin sostenute da dollari attraverso la pubblicazione del regolamento MiCa.

Questa possibilità non è provata, poiché si basa solo sull’interpretazione del testo da parte della comunità delle criptovalute. Tuttavia, visti i lunghi dibattiti intorno alla stesura del regolamento MiCa, tale divieto non sarebbe così sorprendente.

Sebbene il testo sia stato approvato dalle istituzioni europee, si attende la scadenza di settembre per la definizione di alcuni dettagli tecnici. I lobbisti, sia a favore che contro il testo, stanno già cercando di influenzare il legislatore.

Pertanto, il timore di vedere le monete stabili in dollari vietate nell’Unione Europea ha sollevato questioni importanti che le associazioni del settore hanno voluto comunicare al Consiglio dell’UE tramite una lettera aperta inviata all’istituzione.

BC4EU and @DigiEuro sent a letter to 🇪🇺@EUCouncil Financial Attaches on the current version of #MiCA possibly creating issues for EU consumers and businesses regarding #emoneytokens (EMTs) referencing USD.

See 🧵for highlights.https://t.co/DZiefKpqLH#cryptoregulation pic.twitter.com/3M4mwOQdzw

— Blockchain for Europe (@BlockchainforEU) August 19, 2022

Unione europea: stop alle monete stabili nell'UE

In concreto, il regolamento MiCa prevede di limitare fortemente l’uso di monete stabili straniere nell’UE. Questo divieto deriverebbe certamente dal desiderio dei leader europei di rendere sovrano il futuro euro digitale o le stablecoin garantite dall’euro, come quella recentemente distribuita da Circle.

Questa lettera mira a ottenere una spiegazione più precisa della portata di queste linee, al fine di comprendere la reale volontà dell’UE riguardo alle monete stabili sostenute dal dollaro. La lettera pubblicata da Blockchain for Europe e Digital Euro Association chiede semplicemente una riscrittura di questo passaggio per ribaltare la situazione.

I sostenitori delle criptovalute ritengono che “le tre maggiori stablecoin in termini di volume di scambi (BUSD, USDT e USDC) rischiano di essere vietate nell’UE a partire dal 2024 a causa dei limiti quantitativi all’emissione e all’uso di token di moneta elettronica denominati in valuta estera previsti dal MiCa”.

A loro avviso, una decisione del genere non farebbe altro che ritardare ulteriormente il mercato europeo sulla questione delle criptovalute, oltre ad allontanare le società emittenti di stablecoin che desiderano stabilirsi in Europa.

- Pubblicità -
Ad image

Inoltre, le tre monete stabili sopra menzionate sono per lo più utilizzate nelle applicazioni e nei protocolli oggi disponibili sulla blockchain. Un divieto potrebbe infatti ostacolare in modo significativo lo sviluppo dell’ecosistema in Europa.

Le stablecoins in USD avranno un'importanza sistemica nell'UE

Secondo un rapporto pubblicato a giugno dalla Banca centrale europea (BCE), l’euro rappresenta una quota “estremamente ridotta” del mercato delle criptovalute, con solo lo 0,2% dei volumi. 

In effetti, la lettera afferma che “non è realistico aspettarsi che gli investitori sostituiscano le stablecoin in dollari negli scambi di criptovalute, tanto meno senza soluzione di continuità entro il gennaio 2024”.
In secondo luogo, tale regolamentazione produrrebbe semplicemente “un’estrema volatilità dei prezzi a breve termine guidata da effetti di dislocazione“. In altre parole, secondo le due associazioni “limitare l’uso di queste monete stabili nell’area dell’euro causerebbe il blocco dei mercati delle criptovalute con effetti potenzialmente destabilizzanti e una fuga significativa di attività cripto al di fuori del territorio europeo”.

Infine, in assenza di una stablecoin sostenuta dall’euro che rappresenti un’alternativa coerente nel mercato delle criptovalute, una simile restrizione non avrebbe senso.

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

IRS e Coinbase: un’analisi della recente decisione della corte federale

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 24 Agosto 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Crypto : PayPal si unisce alla soluzione TRUST di Coinbase
Articolo Successivo ADA : Cardano si rinnova e introduce l’hard fork di Vasil

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
L’USDC ha subito un depeg mentre una parte delle riserve di Circle è stata bloccata
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò
Airdrop Ordinals Wallet – Come essere idonei?
Airdrop StarkNet: Come essere idonei?

Potresti anche piacere

NFTNotizie

Bitcoin Ordinals e il ponte NFT Ethereum: il lancio del nuovo standard BRC-721E

31 Maggio 2023
AltcoinsNotizie

Sicurezza e criptovalute: la falla nei conti multisig di Tron

31 Maggio 2023
BitcoinNotizie

Tether e il mining sostenibile di Bitcoin in Uruguay

31 Maggio 2023
NFTNotizie

Mercedes-Benz, Fingerprints DAO e l’arte NFT: un’innovativa collaborazione

31 Maggio 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?