Nell'utilizzo di questo sito, l'utente accetta la Privacy Policy e le Condizioni di Utilizzo. Ti invitiamo a prenderne visione prima di utilizzare il nostro sito web cliccando sui seguenti link: Privacy Policy e Condizioni di utilizzo. Grazie per aver scelto di visitare il nostro sito.
Accept

CriptoSociety nelle news #Google ? Non esitate a seguirci per non perdervi gli ultimi articoli e le ultime notizie.

  • Contatto
  • Chi siamo
Democratizziamo le criptovalute!
  • Segnaposti

  • bitcoinBitcoin(BTC)
    $28,623.001.68% 24H
    BITCOIN
    24ore : 1.68%
    Volume:$18,196,367,698.00
    Cap. del mercato :$555,619,803,693.00
  • ethereumEthereum(ETH)
    $1,830.911.56% 24H
    ETHEREUM
    24ore : 1.56%
    Volume:$10,008,764,468.00
    Cap. del mercato :$221,392,981,699.00
  • tetherTether(USDT)
    $1.000.160% 24H
    TETHER
    24ore : 0.160%
    Volume:$27,858,614,557.00
    Cap. del mercato :$79,742,708,740.00
  • binancecoinBNB(BNB)
    $317.640.160% 24H
    BNB
    24ore : 0.160%
    Volume:$464,591,248.00
    Cap. del mercato :$50,275,343,697.00
  • usd-coinUSD Coin(USDC)
    $0.999-0.23% 24H
    USD COIN
    24ore : -0.23%
    Volume:$4,062,502,256.00
    Cap. del mercato :$32,496,592,251.00
  • rippleXRP(XRP)
    $0.535-0.33% 24H
    XRP
    24ore : -0.33%
    Volume:$2,031,166,949.00
    Cap. del mercato :$27,702,737,852.00
  • cardanoCardano(ADA)
    $0.3964.62% 24H
    CARDANO
    24ore : 4.62%
    Volume:$740,553,660.00
    Cap. del mercato :$13,931,170,038.00
  • staked-etherLido Staked Ether(STETH)
    $1,825.901.68% 24H
    LIDO STAKED ETHER
    24ore : 1.68%
    Volume:$20,144,911.00
    Cap. del mercato :$10,812,126,190.00
  • dogecoinDogecoin(DOGE)
    $0.0773.30% 24H
    DOGECOIN
    24ore : 3.30%
    Volume:$491,568,814.00
    Cap. del mercato :$10,762,176,218.00
  • matic-networkPolygon(MATIC)
    $1.122.00% 24H
    POLYGON
    24ore : 2.00%
    Volume:$353,491,342.00
    Cap. del mercato :$10,216,004,927.00

  • Home
  • L’accademia
    • Il vostro livello
      • 🎓 Principiante
      • 🎓 Intermedio
      • 🎓 Esperto
    • Temi
      • 🎓 Le basi
      • 🖼️ Accademia NFT
      • 📈 Accademia di trading
      • ⛓️ Accademia della Blockchain
      • 🔒 Accademia di sicurezza crypto
      • 🌎 Accademia DeFi
  • Notizie
    • Exchanges
    • Bitcoin
    • Altcoins
    • Ethereum
    • NFT
    • DeFi
    • Blockchain
  • Guide E Tutorial
    • Airdrops
    • Recensioni Exchanges crypto
    • Recensioni Exchanges decentralizzati DEX
    • Recensioni Portafogli Crypto
  • Personaggi crypto
    Personaggi cryptoAltro
    Charles Hoskinson: La mente visionaria dietro a Cardano
    27 Marzo 2023
    Michael Saylor – Ritratto del CEO di MicroStrategy e grande sostenitore di Bitcoin
    20 Marzo 2023
    Vitalik Buterin – Ritratto del creatore di Ethereum (ETH)
    19 Marzo 2023
    Chi è Éric Larchevêque, il fondatore di Ledger
    27 Febbraio 2023
    Uno Sguardo A Changpeng Zhao: Il Visionario Imprenditoriale
    30 Gennaio 2023
Lettura Ripple (XRP): cos’è, come funziona e come si compra?
Condividi
Aa
Democratizziamo le criptovalute!Democratizziamo le criptovalute!
Ricerca
Follow
  • Home
  • L’accademia
  • Notizie
  • Guide E Tutorial
  • Personaggi crypto
Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.
Home » Blog » Ripple (XRP): cos’è, come funziona e come si compra?
Analisi fondamentaleCriptovalute

Ripple (XRP): cos’è, come funziona e come si compra?

CriptoSociety
Di CriptoSociety 10 Novembre 2022
Condividi
11 minuti di lettura

Una introduzione di base a Ripple e come comprare XRP?

Definizione di Ripple: cos'è e come funziona?

Il progetto Ripple è nato nel 2004.

Tabella dei Contenuti
Definizione di Ripple: cos'è e come funziona? Spiegazione della Blockchain Ripple A cosa serve Ripple? Quale è la sua utilità?Come comprare Ripple (XRP)?Quali portafogli (wallets) esistono per stoccare Ripples (XRP)? Domande frequenti sulla criptovaluta Ripple (XRP)

Prima di essere una criptovaluta in grado di effettuare transazioni come Bitcoin o Ethereum, RipplePay era una società che mirava a creare un protocollo di pagamento che consentisse alle comunità di creare i propri sistemi di transazioni valutarie decentralizzate.

Nel 2012, RipplePay è diventato OpenCoin.

Tre anni dopo la comparsa del Bitcoin, la valuta XRP ha iniziato a circolare con l’obiettivo di offrire un servizio di transazioni finanziarie basato sulla convalida decentralizzata, in modo sicuro, veloce ed economico.

L’anno successivo, OpenCoin ha cambiato nome in Ripple Labs e ha reso il suo codice sorgente disponibile a tutti.

Dal 2014 in poi, il protocollo Ripple ha avuto successo.

Le banche si sono interessate al servizio finanziario offerto da Ripple Lab.

Così, numerose partnership con istituti finanziari permettono al prezzo della moneta XRP di aumentare di valore fino a raggiungere il prezzo di 2,53 dollari nel gennaio 2018.

Oggi Ripple consente a più di 300 istituzioni finanziarie di effettuare transazioni sicure e veloci.

- Pubblicità -
Ad image

Il suo sistema di pagamento si è dimostrato valido.

Un numero sempre maggiore di operatori finanziari ripone la propria fiducia nel Ripple e nel suo funzionamento, per cui il suo prezzo ha una tendenza generale al rialzo.

Ripple consente di effettuare transazioni finanziarie con diverse coppie di valute.

Se una persona A vuole inviare euro a una persona B che vuole ricevere dollari, la valuta XRP fungerà da intermediario in questo scambio.

L’obiettivo del progetto è quello di sostituire il protocollo SWIFT, utilizzato dalla maggior parte delle banche del mondo per effettuare transazioni in diverse valute.

Durante una transazione Ripple vengono applicate due tasse.

La prima viene immediatamente distrutta, consentendo alla criptovaluta di essere deflazionistica.

La seconda è una tassa sul transito, pari all‘1% per ogni transazione effettuata.

Circa due terzi del volume totale di XRP sono detenuti dalla stessa società Ripple, il che consente al prezzo della valuta di essere meno volatile rispetto ad altri token come Bitcoin o Ethereum.

Spiegazione della Blockchain Ripple

La blockchain di Ripple è associata all’Inter Ledger Protocol (ILP) e ha un funzionamento diverso dalla maggior parte delle criptovalute.

Mentre queste mostrano spesso un protocollo basato sulla Proof of Work o sulla Proof of Stake, Ripple opera in Proof of Correctness come parte del suo Ripple Protocol Concesus Algorithm (RPCA).

In questo protocollo, tutti i membri della rete decidono, attraverso un sistema di votazione, di convalidare ogni blocco di informazioni che viene immesso nella blockchain, garantendo così l’integrità del sistema Ripple.


La blockchain di questa criptovaluta consente 1.500 transazioni al secondo, rendendo Ripple un sistema di trasferimento delle informazioni particolarmente veloce rispetto ad altre criptovalute.

A cosa serve Ripple? Quale è la sua utilità?

Decentralizzare la finanza

Come Bitcoin o Ethereum, Ripple opera in modo decentralizzato.

Tra l’altro, questo rende il funzionamento del protocollo della criptovaluta a prova di errore.

Se una persona o un’organizzazione volesse cambiare o infrangere le regole stabilite nel codice che definisce il funzionamento del servizio, dovrebbe modificare le informazioni ricevute da almeno il 50% dei membri della rete nello stesso momento, il che è semplicemente impossibile.

Questo garantisce la sicurezza delle transazioni effettuate in rete, che è essenziale soprattutto quando si tratta di trasferimenti di flussi finanziari tra banche o aziende.

Facilitare le transazioni

Ripple mira a rendere le transazioni più veloci.

L’XRP, un gettone che funge da intermediario tra le transazioni effettuate con coppie di valute diverse, consente di risparmiare tempo.

Mentre le transazioni tradizionali possono richiedere giorni, Ripple consente di trasferire i flussi finanziari in pochi secondi.

L’obiettivo del progetto è quello di sostituire il protocollo SWIFT, che è il più utilizzato al mondo per le transazioni finanziarie.

Come comprare Ripple (XRP)?

Binance – 20% di sconto

Binance è oggi la prima piattaforma per l’acquisto e lo scambio di criptovalute.

Troverete Ripple, ma anche più di 150 criptovalute.

Sicuro, veloce e con un’elevata liquidità, il tasso di commissione dello 0,1% è relativamente basso rispetto ai concorrenti del settore.

👉 Iscriversi a Binance

- Pubblicità -
Ad image

Bitget – 5% di sconto

La piattaforma Bitget consente di acquisire e scambiare numerose criptovalute. 

Relativamente giovane (creata nel 2018), questa piattaforma offre un’interfaccia fluida e facile da usare, a fronte di commissioni di transazione relativamente basse. 

Sebbene Bitget sia appena agli inizi del settore, è particolarmente innovativa e attraente. 

👉 Registrazione su Bitget

Kucoin – 10% di sconto

Su KuCoin troverete la possibilità di acquistare Ripple, ma anche più di 200 altre criptovalute. 

Disponibile in italiano, la piattaforma è comoda, sicura e le commissioni sulle transazioni sono dello 0,1%. 

👉 Registrarsi su KuCoin

Quali portafogli (wallets) esistono per stoccare Ripples (XRP)?

Portafogli online

Binance
Binance è noto soprattutto per la sua funzione di mercato di criptovalute, ma la piattaforma consente anche di conservare le proprie monete online.

Sebbene l’archiviazione di Ripple sui portafogli online sia da privilegiare a breve termine, mantenere le valute sul portafoglio di Binance permette di effettuare un gran numero di transazioni molto più velocemente.

👉 Iscriversi a Binance

Portafogli scaricabili

Atomic Wallet

Atomic Wallet è un portafoglio online facile da usare, al quale ci si può iscrivere senza verificare l’identità.

Con un’attenzione particolare alla sicurezza, all’anonimato e alla semplicità, XRP può essere acquistato e scambiato con oltre 300 altre criptovalute.

Coinomi

Il portafoglio scaricabile di Coinomi, creato nel 2014, è uno dei più vecchi del settore.

Crittografando gli indirizzi IP degli utenti, Coinomi è sicuro e consente anche lo scambio di criptovalute.

Portafogli hardware

Ledger Nano X

Il portafoglio hardware Ledger Nano X è il più popolare nel suo mercato.

La sua interfaccia consente di scambiare criptovalute in modo sicuro e di tenere traccia delle proprie monete con un codice di recupero che consente di accedere a XRP anche in caso di perdita della password.

👉 Per ottenere sconti sul portafoglio Ledger clicca qui

Safepal
Il portafoglio Safepal consente di proteggere i propri asset e di gestirli da un’applicazione mobile.

Il suo prodotto, Safepal S1, è relativamente economico e offre tutte le funzioni di cui un principiante ha bisogno.

👉 Per ottenere una riduzione sul portafoglio Safepal

Domande frequenti sulla criptovaluta Ripple (XRP)

Che cos'è il Ripple (XRP)?

Un XRP è un’unità di criptovaluta associata al protocollo Ripple.

È stato creato dall’omonima società, che offre un servizio di transazioni finanziarie tra diverse valute per banche, aziende e anche privati.

XRP funge da intermediario utilizzando l’Inter Ledger Protocol, garantendo transazioni veloci, economiche e sicure.

Qual è il modo ideale per acquistare XRP?

Il modo più semplice per acquistare XRP in modo sicuro è la piattaforma Binance, leader di mercato, che offre bassi tassi di commissione (0,1%) e la possibilità di scambiare XRP con oltre 300 altre criptovalute.

Come conservare i Ripple (XRP) in modo sicuro?

Esistono diversi modi per conservare i propri XRP.

Il modo più sicuro è quello di dotarsi di un portafoglio hardware (Ledger Nano X, ad esempio), che è più costoso, ma offre molta sicurezza.

È anche possibile utilizzare un portafoglio offline, un portafoglio scaricabile (Atomic Wallet, Coinomi…), che consente di accedere alle proprie scorte di XRP senza una connessione a Internet.

L’ultima possibilità è quella di procurarsi un portafoglio online, che offre la possibilità, oltre a conservare le valute, di scambiarle su un’unica piattaforma.

Quali sono i vantaggi di Ripple?

Il vantaggio principale di Ripple è che rende le transazioni finanziarie più veloci e più facili.

Con l’obiettivo di sostituire il protocollo di trasferimento finanziario SWIFT, Ripple consente di effettuare transazioni finanziarie di grandi dimensioni in pochi secondi, in modo sicuro e con commissioni ridotte.

L’altro vantaggio della criptovaluta è che circa due terzi del volume di XRP sono detenuti dalla società Ripple, limitando così la volatilità del suo prezzo.

Possiamo anticipare i movimenti del prezzo di XRP?

Se la volatilità della quotazione di XRP è limitata grazie alla società Ripple, che detiene i due terzi del volume capitalizzato, le evoluzioni della quotazione di XRP possono essere anticipate analizzando lo sviluppo del servizio offerto da Ripple, e quindi vedere se gli operatori del mercato finanziario sono interessati al servizio di criptovaluta.

Come minare Ripple?

È impossibile minare XRP poiché Ripple è associato a un protocollo di Proof of Correctness.

In effetti, tutti i 100 miliardi di monete XRP disponibili sul mercato delle criptovalute sono stati creati nello stesso momento.

La società Ripple, che detiene la maggioranza, può aumentare la quantità di XRP sul mercato, ma non verranno creati nuovi token.

È possibile fare farm o stacking di Ripple?

Non è possibile stackare con l’obiettivo di ottenere un interesse in XRP.

La blockchain Ripple non supporta nativamente la Proof of Stake (PoS), ma è una blockchain che utilizza la Proof of Correctness.

Per quanto riguarda il farming, è impossibile estrarre XRP, poiché tutte le monete sono state create al momento della creazione della criptovaluta (100 miliardi).

Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Criptosociety non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi presentati in questa pagina e non potrà essere ritenuta responsabile, direttamente o indirettamente, di eventuali danni o perdite causati dall'utilizzo dei prodotti o dei servizi evidenziati in questo articolo. Gli investimenti in criptovalute sono per loro natura rischiosi; i lettori dovrebbero fare le loro ricerche prima di intraprendere qualsiasi azione e investire solo nella misura delle loro capacità finanziarie. Questo articolo non costituisce una raccomandazione d'investimento.
Cosa c'è da sapere sui link di affiliazione. Questa pagina presenta attività, prodotti o servizi legati agli investimenti. Alcuni dei link presenti in questo articolo sono link di affiliazione. Ciò significa che se acquistate un prodotto o vi registrate su un sito a partire da questo articolo, il nostro partner ci paga una commissione. Questo ci permette di continuare a fornirvi contenuti originali e utili. Non c'è alcun impatto su di voi e potete persino ottenere un bonus utilizzando i nostri link.

Articoli correlati

Ti potrebbe piacere anche

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

Loopring (LRC): Cos’è, come funziona e come acquistarlo? Una guida completa per principianti

Iscriviti alla Newsletter

Non perderti nulla! Ricevi le ultime novità direttamente nella tua mail.

Iscrivendoti, accetti i nostri Termini d'uso e accetti le pratiche di gestione dei dati indicate nella nostra Informativa sulla Privacy. Puoi cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.
CriptoSociety 10 Novembre 2022
Condividi l'articolo
Facebook Twitter Email Copia link Stampa
Di CriptoSociety
Segui
Vi siete persi nell'universo delle criptovalute? Benvenuti su Criptosociety, la piattaforma educativa dove divulghiamo le criptovalute e i Bitcoin per aiutarvi a scoprire questo universo decentralizzato attraverso varie presentazioni di progetti cripto, accompagnate da guide e tutorial.
Articolo Precedente Il diritto della concorrenza viene coinvolto nella situazione di FTX / Binance
Articolo Successivo 🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX

Seguici

Trovateci sui social
Facebook Like
Twitter Segui
Pinterest Pin
Youtube Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter

📬 Attualità Crypto nella tua mailbox !

- Pubblicità -
Ad image
Notizie più diffuse
Cryptosociety: il tuo punto di riferimento per le notizie di criptovaluta
🔴 Diretta esclusiva: tutto quello che c’è da sapere sul caso FTX
Crypto: la piattaforma Celsius sul punto di crollare?
🔴 DIRETTA: Tutte le informazioni sulla vicenda Genesis in continuo aggiornamento
Airdrop in arrivo
Preparati per l'Airdrop!
Airdrop cripto Vela Exchange – Come essere eleggibili?
Airdrop Tsunami Finance: come essere idonei?
Airdrop Prime Protocol – Come essere idonei?
JustBetOfficial – Ricevi un Airdrop giocando al Casinò

Potresti anche piacere

CriptovaluteCryptosheets

La Storia delle Criptovalute: dall’Alba di Bitcoin ai Progetti DeFi Contemporanei

29 Marzo 2023
CriptovaluteCryptosheets

Il Federal Reserve System e il suo legame con le criptovalute

26 Marzo 2023
Criptovalute

Ledger Wallet: Cos’è, come funziona e opinioni

24 Marzo 2023
Criptovalute

Bitget Copy Trading: Una panoramica completa e recensioni

24 Marzo 2023

Seguiteci sui social

Utilizziamo i social media per reagire alle notizie in tempo reale, aggiornare i sostenitori e condividere informazioni

Twitter Youtube Pinterest Google
Democratizziamo le criptovalute!

Benvenuti su Criptosociety, il tuo punto di riferimento per tutte le ultime notizie e informazioni sul mondo delle criptovalute.

Iscriviti alla newsletter

Scopri tutte le ultime novità del mondo delle criptovalute con la nostra newsletter

Ad image

Eliminato dalla lista di lettura

Annulla
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?